Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le classi IV A e IV B della scuola primaria Fornelli “Nel meraviglioso mondo di Oz”

Le classi IV A e IV B della scuola primaria Fornelli “Nel meraviglioso mondo di Oz”

Lo spettacolo è andato in scena giovedì 18 gennaio al Teatro Traetta in due turni successivi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Gennaio 2024
in Cronaca
Le classi IV A e IV B della scuola primaria Fornelli “Nel meraviglioso mondo di Oz”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Un progetto teatrale nato dalla ferma convinzione che “fare teatro” a scuola (da diversi anni importante proposta del Piano dell’Offerta Formativa del I° Circolo Didattico di Bitonto) rappresenta una vera occasione di crescita per gli alunni, un’ottima opportunità di sfida individuale e di interazione con gli altri.
Il teatro, infatti, sviluppa diverse competenze trasversali nei bambini: dall’uso del linguaggio in tutte le sue forme, alla scoperta di se stessi, alla conquista dell’autonomia, alla scoperta dei propri limiti e talenti, all’imparare a stare insieme e a collaborare.
Si è trattato di un tuffo nel mondo magico della fiaba “Il mago di Oz”, come inno alla libertà, alla tolleranza, all’amicizia e al rispetto per qualsiasi creatura, attraverso singolari personaggi: una fanciulla che ha perso l’orientamento, uno spaventapasseri senza cervello, un uomo di latta privo di un cuore di carne e un leone pauroso che cerca il “coraggio”.
I personaggi molto diversi fra loro fisicamente e psicologicamente, intraprendono un
viaggio senza curarsi delle diversità, perché in fondo tutti possiamo essere uniti e amici seppur tutti diversi. Il tema dell’accettazione incondizionata dell’altro è proprio ciò che si è cercato di fare emergere, così come riflettere sull’importanza della solidarietà, confermando il detto “L’unione fa la forza”.
Gli alunni, capitanati dalla maestria dell’esperta teatrale Cecilia Maggio e dalla guida delle docenti (Mariella Putignani, Teresa Sicolo, Marilena Morea, Minenna Francesca, Naglieri Teresa, Colapinto Maria Gaetana), si sono cimentati come attori in un viaggio straordinario attraverso la terra di Oz, ricca di avventure amicizie e scoperte. Hanno portato in scena se stessi, senza maschere e filtri, catturando l’attenzione di tutti gli spettatori e donando grandi emozioni e spensieratezza.
Le ansie, le preoccupazioni, raccontate dagli stessi bambini, si sono trasformate subito in entusiasmo, determinazione, voglia di dare prova di tutto l’impegno e il lavoro di preparazione.
Ciascuno gradualmente è entrato in sintonia con il proprio personaggio e con i personaggi coinvolti nelle diverse scene, attraverso dialoghi armonici e battute, che hanno suscitato sorrisi e coinvolto gli spettatori, anche su temi di grande pregnanza e su valori fondamentali , espressi in chiave leggera e ironica.
I bambini autentici protagonisti dell’esperienza, hanno vissuto il brivido del foyer, con il cambio dei costumi, il trucco, il ripasso delle battute, la confusione, il vocio, gli ultimi suggerimenti ed incoraggiamenti per poi, in un’atmosfera di intensa partecipazione e concentrazione andare in scena e dare il meglio di sé. Alla fine orgogliosi, hanno goduto degli applausi del pubblico, degli abbracci affettuosi delle docenti e delle famiglie.
Resterà impresso nei loro cuori e nella loro memoria il ricordo indelebile di questa meravigliosa, magica esperienza, così come l’interiorizzazione dei valori veicolati dalla fiaba, che ha contribuito certamente alla crescita umana, emotiva, affettivorelazionale e sociale dei bambini.
Un grazie speciale alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Anita Amoia, per aver accolto e sostenuto con gioia ed entusiasmo il Progetto.
Si ringrazia l’Amministrazione Comunale, il Sindaco Francesco Paolo Ricci, l’Assessore Christian Farella, per averci dato la possibilità di poter fruire della magia del Teatro Traetta, per il supporto alle iniziative scolastiche, espressione di sensibilità e cura verso la realtà educativa del territorio. 
Articolo Precedente

Lavori allo stadio. Il centrodestra bitontino: “Basta prese in giro. Vogliamo cronoprogramma e data certa di riapertura”

Prossimo Articolo

CALCIO – Il Bitonto torna a sorridere: è 2-0 contro il Santa Maria Cilento

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Il Bitonto torna a sorridere: è 2-0 contro il Santa Maria Cilento

CALCIO - Il Bitonto torna a sorridere: è 2-0 contro il Santa Maria Cilento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La cardiologa Brascia, porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3