Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Non si può morire “per nulla”. In edicola, il nuovo numero del “da BITONTO” in ricordo di Paolo Caprio

Non si può morire “per nulla”. In edicola, il nuovo numero del “da BITONTO” in ricordo di Paolo Caprio

In copertina, le polemiche sulla Festa dei Santi Medici 2021, raccontate anche dalla matita del "nostro" vignettista Pierfrancesco Uva

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Ottobre 2021
in Cronaca
Non si può morire “per nulla”. In edicola, il nuovo numero del “da BITONTO” in ricordo di Paolo Caprio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
A Bitonto si muore per nulla. Per uno sguardo giudicato impertinente. È questa infatti la motivazione che Fabio Giampalmo ha fornito per giustificare la brutale aggressione e l’omicidio di Paolo Caprio.
Una vita strappata una notte di inizio settembre in una stazione di servizio, che pure la comunità sembra aver già dimenticato.
L’atroce morte del 41enne bitontino però non può essere cancellata con il passare dei giorni.
È per questo che il “da BITONTO” ha voluto dedicare alla sua memoria lo speciale del numero ora in edicola.
Nelle pagine centrali, infatti, la ricostruzione dell’accaduto, le parole della madre e di don Paolo Candeloro e le promesse della Prefettura di potenziare i controlli.
Il nuovo mensile si apre però con le polemiche, legate allo spostamento della Fiera dei Santi Medici e l’annullamento della processione, raccontate anche dalla matita di Pierfrancesco Uva.
Il vignettista, infatti, collaborerà con la testata più longeva della città per tratteggiare con il suo talento e la sua sagacia i fatti del mese.
In prima pagina, anche il ricordo di Vincenzo Schiraldi, a cui è stata intitolata la palestra della scuola media Sylos, e la recensione del libro “È possibile non ammalarsi” del dottor Damiano Stellacci.
Nella pagina di CRONACA, la scoperta dei Carabinieri di droga, armi e munizioni nelle abitazioni di due bitontini.
Novità poi dalla Casa della Musica. La struttura in zona 167, su cui campeggia ora un murales realizzato per l’iniziativa #Nonsonounodivoi, riaprirà nel ricordo di Ciccio Marrone e diventerà sede della scuola “Be Sound”. 
Sempre nella stessa zona, nasceranno anche altri spazi per la comunità. Il Consiglio comunale ha infatti dato il via libera alla realizzazione di un impianto sportivo in via Nenni e di un parco attrezzato.
Tutto invariato, come da decenni ormai, per il Palazzetto dello Sport, per cui il consigliere Castellano propone di richiedere la cessione a titolo volontario e gratuito.
Intanto la POLITICA può festeggiare la trasformazione in APPEA della zona artigianale e il finanziamento ottenuto dalla Regione per la manutenzione stradale.
Intanto settembre è stato anche il mese del rientro a scuola. Finalmente in presenza, ma con mille problemi. La Prefettura ha infatti disposto ingressi scaglionati, non apprezzati né dagli studenti, né da docenti e presidi, come il dirigente dell’ITE, Francesco Lovascio.
Intanto il TERRITORIO di Bitonto ritrova il dirigente Carmine D’Aucelli, reggente per un anno nella “sua” “Fornelli” e saluta Antonia Speranza, ex preside del Liceo Classico e Linguistico Sylos ora in pensione.
Nelle scuole rimane però alta l’attenzione ai contagi. La scuola media Rutigliano, in particolare, ha partecipato al progetto nazionale di monitoraggio Covid, sottoponendo i suoi alunni a test salivari.
Nella sezione CULTURA E TRADIZIONI si ripercorre la fine estate di musica, con il resoconto dei festival tenutisi in città.
Infine, spazio al ricordo del prof. Peppino Moretti, onorato dall’associazione Mo’ Heart.
Tempo di scuola anche per le FRAZIONI. La “Don Tonino Bello” ritorna alla normalità ma registra un calo d’iscrizioni.
Il settore SPORT è dedicato alle gesta del Bitonto C5 Femminile e dell’US Bitonto.
Non manca anche l’attenzione agli altri sport, come il ciclismo, il karate e il calcio balilla paralimpico.
Anche in questo numero del “da BITONTO” non possono mancare le nostre rubriche: Michele Giorgio ricorda il ruolo di Vincenzo Rogadeo nell’unità degli italiani costruita attraverso la cultura; il Benjamin Franklin Institute ci porta tra le mura scolastiche con il racconto dell’incontro con la geologa Rosanna Bonasia; Dinuccio Lonardelli ci racconta la sua vendemmia a Palombaio; Michele Cotugno per “La storia siamo noi” ripercorre gli anni ’90 con la contrarietà di Bitonto ad aderire all’Area Metropolitana; Valentino Garofalo consiglia la lettura di “Di nessuna chiesa” di Giulio Giorello; Giovanni Vacca ne “La Parola dell’Anima” ci fa riflettere con un contributo dal titolo “Sia fatta la tua volontà”.
Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola.
Articolo Precedente

Festa dei Santi medici. Serenità e sicurezza le parole d’ordine dell’edizione 2021

Prossimo Articolo

Festa Santi Medici 2021. Il messaggio di don Vito Piccinonna: “Non si possono venerare i Santi con la bocca cattiva”.

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festa Santi Medici 2021. Il messaggio di don Vito Piccinonna: “Non si possono venerare i Santi con la bocca cattiva”.

Festa Santi Medici 2021. Il messaggio di don Vito Piccinonna: "Non si possono venerare i Santi con la bocca cattiva”.

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3