Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La (triste) storia della raccolta differenziata a Bitonto. Bassa e con i dati inesistenti

La (triste) storia della raccolta differenziata a Bitonto. Bassa e con i dati inesistenti

Ha fatto scalpore un grafico di qualche giorno fa pubblicato da Forza Italia su Facebook. Nel 2016 si è attestata al 31,33 per cento. Sotto la media regionale

La Redazione by La Redazione
16 Marzo 2017
in Cronaca
La (triste) storia della raccolta differenziata a Bitonto. Bassa e con i dati inesistenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
raccolta differenziata a Bitonto?

Bassa,
veramente bassa e anche nascosta.
Sia perché lontanissima da quel 40 per cento promesso nel 2012 dall’attuale amministrazione comunale (e
soglia minima da raggiungere per evitare sanzioni economiche), sia
perché inesistente – anzi, meglio dire, non aggiornata – sul
sito ad hoc della Regione Puglia.

Due
aspetti negativi di una stessa medaglia.

Dati
introvabili.
Ha fatto scalpore
qualche giorno fa il grafico pubblicato sulla propria pagina Facebook
da Forza Italia riguardante l’andamento della raccolta differenziata
a Bitonto nel 2016, e ripreso anche dai colleghi di Bitontoviva.

Ebbene,
il disegno (trovabile su questo sito http://bit.ly/2m3dOgW)
mostra una situazione curiosa: è costantemente aggiornato fino a
luglio, poi più nulla. Nè dati, né numeri, né grafici. Come se la
nostra città avesse d’improvviso interrotto tutto quanto.

Perché?
Di chi è la responsabilità? Della Regione che si è dimenticata di
tenere sotto controllo il sito? Del Comune che non comunica più i
dati agli uffici della zona industriale di Bari-Modugno? Dell’Azienda
servizi vari che non manda più i numeri a Palazzo Gentile?

Da
quello che ci è dato sapere – confermato anche da alcune voci che
giungono proprio da corso Vittorio Emanuele – i numeri da agosto in
poi non ci sono perché la Regione non li avrebbe mai ricevuti, in
quanto pare che dall’Ufficio Ambiente del Comune non sarebbero mai
stati comunicati. Per una lunga serie di motivi.

Bitonto
sotto la media.
I
numeri della differenziata esistono e il “daBITONTO” li ha
chiesti e ottenuti dall’Asv. Non sono per nulla incoraggianti, perché
la città dell’olio non è solo sotto la media del tacco d’Italia, ma
anche tra i Comuni meno ricicloni dell’area metropolitana barese.

Nel
2016, infatti, la percentuale raggiunta è stata del 31,33 per cento 
(in tutta la Regione è stata 36,2) con la punta minima a gennaio e
quella massima a giugno, quando c’era da evitare la stangata
dell’ecotassa. Dopo giugno, poi, (come accaduto anche gli anni
scorsi, come se fosse un copione standard) si è tornati al ribasso.

Rispetto
al 2015, la differenziata è aumentata di quasi 4 punti (era 27,36)
ed è lievitata di nove punti rispetto a tre anni fa.

Nel
2013, infatti, Bitonto vantava una per nulla invidiabile percentuale
di differenziata pari al 22,55 per cento con poco più di 5milioni d
500 mila kg raccolti. Nel 2016 la quantità raccolta è arrivata
quasi a 8milioni
, anche grazie all’avvio del porta a porta nel
Centro storico e nelle frazioni un paio d’anni fa.

Osservando
meglio i dati, c’è da sottolineare come i bitontini siano più
inclini nel differenziare la frazione organica, il cartone, la
plastica e il legno, e più restii dinanzi a ingombranti in metallo, pile esauste e medicinali scaduti.

Anche
se tutto è relativamente basso.

La
domanda è facile ma dalla non semplice risposta: il bicchiere è da
guardare mezzo pieno o mezzo vuoto?

Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, è il giorno della finale. Col Fasano in palio la Coppa Italia di Promozione

Prossimo Articolo

Ore 19, finale di Coppa Italia fra Omnia Bitonto e Fasano. Seguite sul nostro sito la diretta

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ore 19, finale di Coppa Italia fra Omnia Bitonto e Fasano. Seguite sul nostro sito la diretta

Ore 19, finale di Coppa Italia fra Omnia Bitonto e Fasano. Seguite sul nostro sito la diretta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3