Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La tragedia negata delle Foibe. Ecco i nomi dei sei bitontini che scomparvero

La tragedia negata delle Foibe. Ecco i nomi dei sei bitontini che scomparvero

Un'associazione cerca i parenti per ottenere il riconoscimento del martirio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Marzo 2014
in Cronaca
La tragedia negata delle Foibe. Ecco i nomi dei sei bitontini che scomparvero
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Laura Brussi – Esule da Fiume e rappresentante dell’associazione “Volontariato per non dimenticare”, Piazza Silvio Benco, 3, 34122 Trieste, riceviamo e volentieri pubblichiamo. 

“Inviamo l’elenco dei sei  Caduti, civili e militari, catturati e massacrati dai partigiani slavi in tempo di guerra ed a guerra finita con l’unica colpa di difendere le nostre Terre d’Istria, di Fiume e della Dalmazia.

Desidereremmo trovare, con il Vostro aiuto,  i congiunti viventi FINO AL SESTO GRADO dei sei  Caduti, per l’inoltro della domanda (form in allegato)  alla Presidenza del Consiglio per il Conferimento di una Medaglia e di una Pergamena (in allegato) da parte del Presidente della Repubblica,  in onore e ricordo dei propri Caduti.

IMPORTANTE: Il prossimo 28 aprile scade la possibilità dell’inoltro delle domande, come da Legge 92 del 30 marzo 2004.

NON DIMENTICHIAMOLI

Giovanni Ciccarone, di Vito Lorenzo, nato a Bitonto (Bari), il 2 Gennaio 1905, civile, prelevato, infoibato o diversamente massacrato nella zona di Gorizia, a guerra finita. Dopo il 10 Maggio del 1945 non si ebbero più notizie.

Giacomo De Sario, di Giovanni, nato a Bitonto (Bari), il 6 Maggio 1891, civile, residente a Trieste, prelevato, infoibato o diversamente massacrato nella zona di Muggia (Trieste), a guerra finita. Dopo il 7 Maggio del 1945 non si ebbero più notizie.

Emanuele De Sario, di Giovanni, nato a Bitonto (Bari), il 6 Novembre o Dicembre 1898, civile, residente a Muggia (Trieste), prelevato, deportato nel lager sloveno di Borovnica a guerra finita. Dopo il 23 Maggio del 1945 non si ebbero più notizie.

Giuseppe Murgolo, di Vito, nato a Bitonto (Bari) il 12 Agosto 1903, guardia di pubblica sicurezza in servizio presso la Questura di Fiume, catturato, infoibato o diversamente massacrato nella zona di Fiume, a guerra finita. Dopo l’8 Luglio del 1945 non si ebbero più notizie.

Emanuele Planelli, di Francesco, nato a Bitonto (Bari), il 10 Ottobre 1901, militare, catturato, infoibato o diversamente massacrato nella ex Jugoslavia, a guerra finita. Dopo l’11 Dicembre del 1943 non si ebbero più notizie.

Giacomo Ungaro, di Nicola, nato a Bitonto (Bari), il 1923, guardia di pubblica sicurezza in servizio presso la Questura di Trieste, catturato, deportato nel lager sloveno di Skofia Loka, a guerra finita. Dopo il 20 Maggio del 1945 non si ebbero più notizie. 

Non siamo riusciti a trovare i parenti dei SEI  Caduti, sicuramente Voi potrete aiutarci nella ricerca.

Il prossimo aprile avviene la scadenza decennale per l’inoltro delle domande come da Legge 92 del 30 marzo 2004.

Inviamo l’elenco aggiornato delle 520 città italiane che hanno onorato i Martiri delle Foibe nella propria Toponomastica.

Rimaniamo a disposizione per quanto possa essere utile.

Ringraziamo per la  sensibilità  verso la nostra Tragedia ed inviamo i migliori e più cortesi saluti”.

 

Tags: FoibemartiriMementoricordo
Articolo Precedente

CALCIO – Tutto pronto per il big match con lo Sporting Altamura

Prossimo Articolo

Il Commento/Il rumore tremendo degli spari e il silenzio agghiacciante della politica

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Commento/Il rumore tremendo degli spari e il silenzio agghiacciante della politica

Il Commento/Il rumore tremendo degli spari e il silenzio agghiacciante della politica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3