Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La storia/ G.T.: l’innocenza di una ragazza, il coraggio di una donna

La storia/ G.T.: l’innocenza di una ragazza, il coraggio di una donna

Nei giorni del "no al femminicidio", il nostro Emilio racconta l'incontro con una donna vittima di violenza

La Redazione by La Redazione
26 Novembre 2013
in Cronaca
La storia/ G.T.: l’innocenza di una ragazza, il coraggio di una donna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

G.T. e’ una
ragazza di ventisei anni. Vive a Tirana. Ha un sorriso largo, occhi lievi,
all’insù. Veste un soprabito bianco, ricorda le dame del secolo scorso. I
capelli sono legati con una spilla bianca. Le dita lunghe delle sue mani, ben
curate, continuano a intrecciarsi senza sosta.

“Possiamo parlare anche in italiano, amo
il vostro Paese. In Italia non ci sono mai stata, ma mi piacerebbe molto, un
giorno…”
– e lo sguardo delicato,
sognante, sembra sincero. Il tavolo del bar e’ stretto, piccolo, sottile.
Piazza Scanderberg, teatro dell’incontro, e’ grigia, piena d’acqua. Il cielo e’
nero, si intravede dal colonnato dell’Opera.

La rapidità
con cui G.T., ventisei anni, di Tirana, racconta la sua storia disarma. “Come si dice, droga, drogato. No, scusa, si
drogava. E beveva. Ecco, sì, il mio ragazzo. Ci incontravamo e, all’improvviso,
mi malmenava”
.

Le domande
da rivolgerle sono tante, anche se talvolta appaiono piccole, al cospetto delle
sue parole giganti. “Cosa hai fatto? Lo hai lasciato? Sei scappata? Lo hai
denunciato? Hai raccontato a qualcuno delle violenze?”. Le sue parole anticipano
i quesiti. E un silenzio partecipe le accoglie.

E lei, così,
continua: “All’inizio lui piangeva, si
pentiva, chiedeva scusa. Ho confessato tutto a mia madre, che mi ha detto, però,
che non avrei dovuto lasciarlo. Questo e’ il problema del mio Paese. Le
tradizioni. Le tradizioni sono importanti, certo, ma a volte sono pericolose.
Gli uomini le difendono, quando non hanno la forza di capire i rischi che
nascondono”
.

G.T. parla e
sorride. Sorseggia un cafe filter, molto lungo, che ha addolcito con un po’ di
miele. Poi, quasi a voler nascondere la sua tensione, sfiora gli angoli delle
labbra con la punta delle sue dita. Il gesto e’ dolce, ricco di innocenza.

“Il giorno peggiore e’ stato circa sei
mesi fa. Sono arrivata tardi a un appuntamento e lui era già nervoso. Problemi
sul lavoro, mi diceva, e in auto giravamo in lungo e in largo per la Capitale.
Io ero spaventata. Lui ha fermato la macchina in una zona periferica. Ha
cominciato a baciarmi. Io mi sono fermata, ero molto tesa. Subito dopo averglielo
detto, il buio. Mi ha massacrata”
.

Una volta a
casa, il volto livido, ferito ha disintegrato in un colpo solo le tradizioni di
sua madre, le norme non scritte di una cultura che poco ha a che fare con gli
Stati e molto con le persone. Il resto del racconto, la separazione e la
denuncia, fila via con leggerezza, con pacata distensione.

G.T. e’
pronta. L’incontro con le altre donne vittime di violenza sta per cominciare.
Sono mesi che, senza sosta, partecipa a dibattiti, incontri, racconta e
condivide la sua storia. Il bar e’ alle spalle e, davanti, le immagini
sfreccianti del citycenter. Che adesso sono ovattate, come nuvole gonfie. In un
cielo che, però, da qualche parte, nasconde ancora e sempre il sole.

Tags: albaniabitontoda BitontoEmilio Garofalofemminicidioreportagetirana
Articolo Precedente

Il Consorzio Custodia Campi sventa un’altra razzia di olive

Prossimo Articolo

Deteneva illegalmente droga e cartucce, denunciato 23enne a Palombaio

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Deteneva illegalmente droga e cartucce, denunciato 23enne a Palombaio

Deteneva illegalmente droga e cartucce, denunciato 23enne a Palombaio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3