Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Storia di Max, pastore tedesco dal cuore tenero, scomparso improvvisamente

Storia di Max, pastore tedesco dal cuore tenero, scomparso improvvisamente

Il cane era stato salvato da alcuni volontari ed era guarito miracolosamente da una grave malattia

Lucia Modugno by Lucia Modugno
22 Luglio 2017
in Cronaca
Storia di Max, pastore tedesco dal cuore tenero, scomparso improvvisamente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Durante il nostro cammino incrociamo sguardi, sfioriamo corpi, recepiamo sensazioni e immagazziniamo emozioni che ci cambiano la vita. Alle volte a trasmetterceli è una figura cara a cui il nostro occhio è abituato fin dalla nascita, mentre in altre occasioni a guidarci è qualcuno incontrato per caso come è stato per Michele Castellano e il suo fido amico Max.

Il pastore tedesco dal cuore tenero è stato trovato «nel mese di febbraio in via Burrone all’interno di un casale abbandonato in seguito a una segnalazione ricevuta-ha dichiarato Michele Castellano che fin da subito se ne è preso cura-. Quando mi sono recato sul posto insieme ai volontari dell’associazione “Qua la zampa” ed altri ragazzi sono rimasto sconvolto».

Il cane aveva una «grossa massa tumorale che gli impediva di muoversi e giaceva sofferente dietro un cancello– ha aggiunto- Vederlo in quelle condizioni ha fatto scattare dentro di me qualcosa che mi ha spinto ad accudirlo ed occuparmi di lui».

Max è stato da subito ricoverato e operato dal dott. Francesco Palermo ed in poco tempo ha riacquistato la forza e il desiderio di trovare una nuova famiglia e una fissa dimora.

Inizialmente, «insieme a Lucia Marinelli, Angela Bonasia ed Elena Verbitskaia, portavo lui cibo ed acqua e gli facevamo un po’ di compagnia poi, in seguito a due episodi di smarrimento, non me la sono più sentita di lasciarlo solo in quel posto e l’ho portato a casa mia facendo superare a mia madre la grande paura verso gli animali».

In poco tempo Max ha conquistato il cuore di tutti e ha seguito «passo passo i miei percorsi per una Bitonto più bella, ha condiviso con me la campagna elettorale vivendo ogni passaggio per la vittoria de nostro sindaco. Era diventato il cane dei turisti, il cane di Cortili Aperti e aveva conquistata tutti con la sua bontà e con il suo sguardo dolcissimo», ha rivelato fiero.

Purtroppo giovedì 20 Max è stato colto improvvisamente da un malore e ci ha lasciati arrecando stupore e dolore a tutti coloro che l’avevano conosciuto e gli volevano bene.

Con un filo di voce Michele ha confessato di essere «affranto e triste per la sua perdita. Era per me un amico fedele, un punto di riferimento, mi ha dato la forza di migliorare il mio territorio. Chi mi conosce sa che ovunque andavo lui era sempre al mio fianco e si faceva accarezzare e coccolare da tutti. Spero che ovunque adesso lui si trovi, scorrazzi felice e conservi un buon ricordo della sua vita terrena e di coloro che l’hanno amato», ha concluso.

Articolo Precedente

CALCIO – U.s. Bitonto 1921, riparte l’avventura neroverde con Zinfollino in panchina e Moscelli in attacco

Prossimo Articolo

“Troppi reati contro le persone e il patrimonio e tanta microcriminalità. Istituzioni, urge fare qualcosa”

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Troppi reati contro le persone e il patrimonio e tanta microcriminalità. Istituzioni, urge fare qualcosa”

"Troppi reati contro le persone e il patrimonio e tanta microcriminalità. Istituzioni, urge fare qualcosa"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3