La comunità di Mariotto si prepara ad accogliere un evento di profonda spiritualità e riflessione: l’esposizione di una riproduzione fotografica della Sacra Sindone. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia Maria SS. Addolorata, si inserisce nel cammino di preparazione al Giubileo del 2025 e si svolgerà dal 30 marzo al 6 aprile.
La “Settimana Sindonica” offrirà diverse occasioni per avvicinarsi al mistero del Sacro Telo che, secondo la tradizione, avrebbe avvolto il corpo di Gesù Cristo dopo la crocifissione. Il programma prevede momenti di preghiera, catechesi e attività dedicate anche ai più giovani.
Si inizierà domenica 30 marzo alle ore 18.30 con la celebrazione eucaristica e la benedizione della riproduzione fotografica, aprendo ufficialmente la settimana dedicata alla Sindone.
Lunedì 31 marzo alle ore 19.30, la prof.ssa Isabella Summo, studiosa della Sacra Sindone presso l’Ateneo Regina Apostolorum di Roma, guiderà una catechesi e meditazione sul tema: “Ma voi chi dite che io sia?” (Mt 16,15), invitando i presenti a una riflessione personale sulla figura di Cristo alla luce del mistero sindonico.
Un’attenzione particolare sarà rivolta ai bambini e ai ragazzi con l’iniziativa “La Sindone raccontata ai bambini”, che si svolgerà in diversi momenti:
Mercoledì 2 aprile alle ore 12.00 con la partecipazione degli alunni di classe V della scuola primaria, plesso “S. Passariello” dell’ I.C. CAITI DON TONINO BELLO di Bitonto
Giovedì 3 aprile:Ore 11.00 con gli studenti della scuola secondaria di I grado, plesso “V. Bellezza”.
Ore 12.00 con gli alunni di classe IV della scuola primaria, plesso “S. Passariello”.
Venerdì 4 aprile alle ore 10.00 con gli alunni di classe III della scuola primaria, plesso “S. Passariello”.
Il venerdì 4 aprile sarà dedicato in modo speciale alla Passione di Cristo con la “Via Crucis Sindonica per fanciulli” alle ore 17.00, un momento di preghiera pensato per i più piccoli. Seguiranno le confessioni alle ore 18.00 e, alle ore 19.00, la “Via Crucis Sindonica per adulti”, un’occasione per meditare sul sacrificio di Gesù attraverso le immagini suggestive della Sindone.
L’evento è realizzato in collaborazione con OTH e NIA, a testimonianza di un impegno congiunto per offrire momenti di crescita spirituale alla comunità.
L’esposizione della riproduzione fotografica della Sindone a Mariotto rappresenta un’opportunità preziosa per i fedeli e per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a uno dei simboli più enigmatici e significativi della cristianità, in preparazione al grande evento del Giubileo 2025. La “Settimana Sindonica” si preannuncia come un tempo di grazia e di profonda riflessione sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo.