Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La sicurezza di Papa Francesco a Bari anche nelle mani del bitontino Vito Spartano

La sicurezza di Papa Francesco a Bari anche nelle mani del bitontino Vito Spartano

Classe 1969, il nostro concittadino da anni è in questo mondo a contatto con i più prestigiosi personaggi dello star system

La Redazione by La Redazione
1 Marzo 2020
in Cronaca
La sicurezza di Papa Francesco a Bari anche nelle mani del bitontino Vito Spartano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dello scranno/sedia custodita in Cattedrale e realizzata dall’artista Aldo Citelli abbiamo già orgogliosamente parlato (clicca qui per articolo https://bit.ly/2TaNCA0). Così come, sul nostro fratello maggiore in edicola da pochi giorni, abbiamo sottolineato la croce realizzata con il legno dei barconi arenati a Lampedusa da alcune bambini ospiti della cooperativa “Auxilium”, con tanto di inconfondibile mano di Vitantonio Vacca e Michele Migliore.

Ma Bitonto, il 23 febbraio, il dì della visita di papa Francesco nel capoluogo pugliese, è stato presente anche per garantire la sicurezza al vescovo di Roma.

Lo ha fatto con un nostro concittadino (certo, lui è nato a Bari, ma è nella città dell’olio e del sollievo dal 1990), un altro nostro vanto, una ennesima persona di cui andare fieri.

Vito Spartano, allora. Che nella città di san Nicola è stato uno dei componenti del terzo anello per la sicurezza del Pontefice.

“Inutile – ci racconta – descrivere l’emozione, anche perché è la prima volta che mi sono trovato in una situazione del genere, e con un ospite così particolare. Quale è stata la cosa più difficile? In realtà è andato tutto bene, perché, ovviamente, c’erano le Guardie svizzere che hanno gestito benissimo l’evento con l’esperienza che si ritrovano. E con l’organizzazione maniacale che dedicano a tutti i dettagli in questi eventi. Ma oltre all’emozione, c’è stata la soddisfazione, enorme, di aver dato il mio piccolo contributo affinché tutto andasse come doveva”.

E, mentre parla di come si vivono giornate come queste, Vito guarda indietro. Ripercorre con la mente e le parole la strada che ha percorso per arrivare a poter raccontare certi momenti. Una vita vissuta sulle onde del sacrificio, della passione, della maniacalità, della cura di se stessi. E, da oltre 20 anni pure degli altri.

Classe 1969, attualmente insegnante di karate e arti marziali miste, ha iniziato – aveva appena 15 anni – come atleta alla “IPPON KARATE” di Santo Spirito, per poi passare alla “Renshi” di Bari dove tutt’oggi è tesserato.

Dall’età di 29 anni, poi, ha lo start la seconda fase della sua vita. Quella di buttafuori nelle più rinomate e belle discoteche del tacco d’Italia, che lo porta a farsi conoscere nel mondo della sicurezza e a prendere contatti con le più prestigiose agenzie settoriali romane e del Nord Italia. E mondo che, dì lì a poco, gli aprirà un qualcosa di incredibile. Pieno zeppo di serate, eventi, inaugurazioni, giornate passate con i tanti volti che popolano lo star system italiano e non solo. Citarli tutti, ovviamente, è impossibile. Quel che è certo è che Vito Spartano è stato in prima linea quando in città abbiamo avuto Costantino Vitagliano, Cecilia Rodriguez, Aida Yespica, Stefano De Martino e tanti altri. Nei concerti di numerosi artisti, tra cui Vasco Rossi e Gigi D’Alessio.

Nel 2002 ha avuto un ruolo, sempre nel suo ambito, nel programma Rai “Torno Sabato” condotto da Giorgio Panariello, mentre nel 2009 gli si sono aperte persino le porte del Festival di Sanremo, quando è stato Road Manager di Remo Girone, uno dei più famosi, seri e apprezzati attori nostrani.

E, proprio per non farsi mancare nulla (Vito segue anche molti youtubers e nel 2017 è stato responsabile Sicurezza a “Medimex”), non poteva non avere anche una esperienza nel mondo del cinema. Il nostro concittadino, infatti, ha avuto l’onore di essere coordinatore blockers nell’ultimo capitolo della saga di 007, dal titolo “No time to die”, girato anche tra Matera e Gravina, e in uscita nelle sale il 9 aprile.

E l’ultima puntata di questa vita passata sempre sulla cresta dell’onda è stata, appunto, la visita di papa Francesco.

Ma Vito Spartano è già pronto a rimettersi in moto…

 

 

Articolo Precedente

La Cittadella del Bambino intitolata a Franco Sannicandro e ad Angelo Vassallo

Prossimo Articolo

Ex Ospedale Bitonto, da oggi arriva il nuovo medico radiologo a tempo pieno

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex Ospedale Bitonto, da oggi arriva il nuovo medico radiologo a tempo pieno

Ex Ospedale Bitonto, da oggi arriva il nuovo medico radiologo a tempo pieno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3