Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La Scuola dell’Inclusione: una Scuola per Tutti. Dalla Teoria alla Pratica”, il corso del Centro di Alta Formazione “Benjamin Franklin Institute” e del Circolo Didattico “G. Caiati”

“La Scuola dell’Inclusione: una Scuola per Tutti. Dalla Teoria alla Pratica”, il corso del Centro di Alta Formazione “Benjamin Franklin Institute” e del Circolo Didattico “G. Caiati”

È possibile effettuare l'iscrizione direttamente sul sito della Benjamin Franklin

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Gennaio 2018
in Cronaca
“La Scuola dell’Inclusione: una Scuola per Tutti. Dalla Teoria alla Pratica”, il corso del Centro di Alta Formazione “Benjamin Franklin Institute” e del Circolo Didattico “G. Caiati”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Centro di Alta Formazione “Benjamin Franklin Institute” e il Circolo Didattico “G. Caiati” di organizzano un Corso dal titolo “La Scuola dell’Inclusione: una Scuola per Tutti. Dalla Teoria alla Pratica”.

Una delle caratteristiche distintive della scuola italiana è l’attenzione all’inclusione. Per interpretare l’inclusione come modalità “quotidiana” di gestione delle classi, la formazione deve essere rivolta sia agli insegnanti specializzati nel sostegno, che a tutti gli insegnanti curricolari.
L’Inclusione è un processo e si riferisce alla globalità delle sfere: educativa, sociale e politica. Guarda a tutti gli alunni (indistintamente/differentemente) e a tutte le loro potenzialità. Interviene prima sul contesto, poi sul soggetto. Trasforma la risposta specialistica in ordinaria.

Destinatari: Docenti di Posto Comune e Specialisti

Tempi: 50 ore (di cui 30 in presenza e 20 in autoformazione)

Contenuti:
Perché l’inclusione: motivazioni normative
La complessità dei “Bisogni Educativi Speciali”
I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e la Didattica inclusiva
Gli alunni con Autismo a scuola
Gestione dei “Comportamenti Problema”
Metodologie e strumenti utili per una vera inclusione
Come affrontare gli esami per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Referenti: prof.ssa Mariapia Matilde Giannoccari e prof. Domerio Mundo

È possibile effettuare l’iscrizione direttamente al link http://www.benjaminfranklin.it/formazione/corsi/r/la-scuola-dell-inclusione-una-scuola-per-tutti/44.htm

Articolo Precedente

“Riflessioni deontologiche. Tavola rotonda”, oggi il convegno dell’Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli”

Prossimo Articolo

“Vi prego: vogliamo riaccendere i semafori di via Matteotti?”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Vi prego: vogliamo riaccendere i semafori di via Matteotti?”

"Vi prego: vogliamo riaccendere i semafori di via Matteotti?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3