Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Rubrica dell’estate/Bellezze da salvare2. Torre Cipriano, uno dei tanti tesori rurali dimenticati

La Rubrica dell’estate/Bellezze da salvare2. Torre Cipriano, uno dei tanti tesori rurali dimenticati

La stabilità della struttura è a rischio, nonostante gli interventi fatti degli anni per salvarla

Michele Cotugno by Michele Cotugno
30 Luglio 2014
in Cronaca
La Rubrica dell’estate/Bellezze da salvare2. Torre Cipriano, uno dei tanti tesori rurali dimenticati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le nostre campagne sono piene di piccoli grandi tesori, spesso
ignorati, dimenticati e lasciati all’azione distruttiva del tempo che passa.
Chiesette rurali, torri di campagna, trulli e tanti altri gioielli
dell’architettura rurale contribuiscono a rendere unico il nostro paesaggio
rurale.
Uno di questi piccoli tesori è Torre Cipriano, che si erge vicino alla Strada
Provinciale 231, ex Statale 98, all’ingresso sud di Bitonto. La struttura fu
eretta nel 1575, come riportato alla fine di quell’iscrizione in latino,
scolpita su quel che resta dell’antica lastra di pietra. Da quelle vecchie
lettere si comprende anche che l’edificio fu costruito da un rappresentante
della famiglia Cipriano per delimitare le vigne acquistate dal Convento delle
Carmelitane
.
E’ una delle tante torri rurali che si ergono nell’agro bitontino, realizzate
per indicare la proprietà di un fondo o per scopi difensivi. Molte di esse non
sono sopravvissute ai secoli.
Oggi, a 439 anni dalla sua costruzione, la struttura mostra tutti gli effetti
dell’età. La parte superiore dell’iscrizione si è staccata, perdendosi
irrimediabilmente. Le pareti presentano vistose crepe, tanto che, per evitarne
il crollo, anni fa si decise di installare dei rinforzi in di metallo. Ma ormai
anche essi hanno cominciato ad arrugginirsi. Per tutelare la stabilità, ma
soprattutto l’incolumità delle persone, invece, si decise di impedire l’accesso
murando tutte le entrate, sia la porta d’ingresso che le finestre.
Inoltre, la vegetazione spontanea ha trovato lo spazio, tra quegli antichi
massi, per crescere, danneggiando ancor di più la struttura. Alcuni graffiti
deturpano il bianco di quelle pareti. A completare il tutto, infine, la distesa
di rifiuti abbandonati da barbari cittadini abituati a pensare alle nostre
campagne come ad una immensa discarica.
La torre, se si intervenisse in tempo per evitare la sua distruzione, potrebbe
svolgere un bel bigliettino da visita per chi entra in città provenendo da Bari.
Altrimenti, tra qualche anno, sarà solo un cumulo di macerie, che seppellirà
irrimediabilmente un pezzo di storia delle nostra città.

Tags: Bellezze da salvarebitontorubricatorre cipriano
Articolo Precedente

Om Carrelli, il sen. Amoruso (FI) incalza: “Il Governo Renzi cos’ha intenzione di fare?”

Prossimo Articolo

Regionali, Abbaticchio: “La campagna elettorale sia sul tema del lavoro. Ma non mi candido”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Regionali, Abbaticchio: “La campagna elettorale sia sul tema del lavoro. Ma non mi candido”

Regionali, Abbaticchio: "La campagna elettorale sia sul tema del lavoro. Ma non mi candido"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3