Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/Sacrosanto ricordare l’abominio della Shoah, ma non dimentichiamo che l’uomo oggi è ancora più feroce

La Riflessione/Sacrosanto ricordare l’abominio della Shoah, ma non dimentichiamo che l’uomo oggi è ancora più feroce

L'uomo del duemila si rivela privo di un'anima e di sensibilità perché subisce violenza quotidiana attraverso la privazione dei diritti e della dignità

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Febbraio 2023
in Cronaca
La Riflessione/Sacrosanto ricordare l’abominio della Shoah, ma non dimentichiamo che l’uomo oggi è ancora più feroce
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI MADDALENA COVIELLO

È strano come si senta parlare di lager oggi, ma non si faccia nulla di concreto perché non ci siano più. È assurdo come li si ricordi con dolore nelle commemorazioni, senza preoccuparsi del fatto che esistano ancora. Forse perché, finché qualcosa non tocca in prima persona non ci appartiene. Come in un film dell’assurdo, si passa da un intrattenimento all’altro, tra un divertimento e l’altro. 

In TV si sentono violenze in Congo, si sente di gente fatta a pezzetti e di crimini peggiori della seconda guerra mondiale. Temi che sembrano passare con tacito consenso rassegnato. L’uomo del duemila si rivela privo di un’anima e di sensibilità, perché subisce violenza quotidiana attraverso la privazione dei diritti e della dignità.

A duemila anni dall’anno 0, l’uomo è ritornato una bestia più feroce e più assetata. Di fronte a tutto questo e all’invio “solidale” di armi, ricordiamo che, se si ama e si aiuta, non si fornisce un’arma ma il dialogo. Si gridi per avere ragione, si discuta vivamente, ma no alle armi. Un Uomo, esattamente in questo arco cronologico, ha insegnato che la vittoria non è rispondere con violenza alla violenza ma con la pace alla violenza.  

Articolo Precedente

FUTSAL- Ecco il Bitonto dei leoni: 6-1 al Bernalda e playoff sempre più vicini

Prossimo Articolo

Villa comunale, parchi e cimiteri chiusi anche oggi a causa del forte vento

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Villa comunale, parchi e cimiteri chiusi anche oggi a causa del forte vento

Villa comunale, parchi e cimiteri chiusi anche oggi a causa del forte vento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3