Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/Piazzetta S. Egidio. Ma non era meglio la giostrina d’un parcheggio per poche auto?

La Riflessione/Piazzetta S. Egidio. Ma non era meglio la giostrina d’un parcheggio per poche auto?

Quanti giri su quelle auto, camionette dei pompieri, navicelle spaziali che ruotavano a suon di musica...

Michele Cotugno by Michele Cotugno
1 Dicembre 2013
in Cronaca
La Riflessione/Piazzetta S. Egidio. Ma non era meglio la giostrina d’un parcheggio per poche auto?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarà
capitato a molti cittadini, negli ultimi giorni, di percorrere via Matteotti e, ad
un certo punto, provare una strana sensazione.

Come se, giunti davanti alla chiesa
di Sant’Egidio
, una piazza del tutto diversa si parasse davanti agli occhi, una
piazza mutilata dall’assenza di qualcosa. 

A mancare, infatti, è un pezzo di storia cittadina, quale era quella giostra
che, per tanti anni, prima periodicamente, poi stabilmente, ha abbellito quello
spazio in pieno centro cittadino.

Fino
a quando, complici l’usura e il maltempo novembrino, la struttura non ha retto
ad un tentativo di smantellamento. Le vetuste lamiere di metallo e resina sono
crollate su se stesse, sancendo l’inesorabile fine. Quasi un ribellarsi al proprio
destino, preferendo l’eutanasia al pensionamento.

Una
storia lunga trenta anni, fatta di tanti bambini ansiosi di divertirsi per qualche
minuto, il tempo necessario di qualche giro su quelle auto, camionette dei
pompieri, navicelle spaziali che ruotavano a suon di musica.

Nel
giro di pochi giorni quello spazio vuoto è stato sostituito, automaticamente e
celermente, da qualcosa di molto meno poetico, un piccolo parcheggio per poche
auto.

Si,
è vero, quella storia era, in fondo, già segnata. Negli ultimi tempi vedere bambini
seduti in quelle giostrine era un evento sempre meno frequente, tanto che,
se non fosse stato per quella fine ingloriosa, lo smantellamento non avrebbe
quasi fatto notizia.

Da tempo si percepiva la sensazione che la sua era fosse
terminata e che la sua presenza fosse solo un moribondo residuo di tempi ormai
andati.

Nonostante
tutto, però, una ventata di malinconia raggiunge il cuore nel vedere quel senso
di armonia e relax che riusciva a dare la giostrina sostituito da un parcheggio,
uno dei simboli più brutti delle città odierne, piene di automobilisti sempre
spazientiti e innervositi dalla lunga e infinita ricerca di posti auto.

Una ricerca
che talvolta costringe a dimenticare le buone maniere per parcheggiare negli
spazi più improponibili, disinteressandosi dei disagi arrecati agli altri.

Ma
guai a dir loro di lasciare a casa il veicolo e mettere in moto i propri arti inferiori,
risparmiando magari anche quel tempo sprecato per la ricerca di pochi centimetri
per parcheggiare.

D’un tratto anche una cittadina come Bitonto, con distanze
non impossibili per le gambe umane, si trasforma, a sentir molti, in una grande
metropoli come New York.
Mah…

Tags: bitontogiostrineparcheggioS.Egidiovia Matteotti
Articolo Precedente

Due giorni di pioggia ininterrotta ed ecco il Tiflis. Ma quanti “fiumi” per le strade della città…

Prossimo Articolo

L’Opinione/Raccolta differenziata. Perché non impariamo dalla Natura?

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Raccolta differenziata. Perché non impariamo dalla Natura?

L'Opinione/Raccolta differenziata. Perché non impariamo dalla Natura?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3