Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/Le continue aggressioni al personale sanitario e la solitudine dei camici bianchi

La Riflessione/Le continue aggressioni al personale sanitario e la solitudine dei camici bianchi

Una violenza inaudita, perpetrata ai danni di professionisti della cura, più volte decantati come eroi della pandemia

La Redazione by La Redazione
20 Settembre 2024
in Cronaca
La Riflessione/Le continue aggressioni al personale sanitario e la solitudine dei camici bianchi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ANGELO PALMIERI, SOCIOLOGO

La progressiva escalation dei comportamenti aggressivi e intimidatori ai danni di esercenti le professioni sanitarie o socio-sanitarie, avvenute in più parti, rappresenta un fenomeno sociale che assurge, sempre più, a manifestazione che richiede una lettura di certo non univoca ma più complessa.

Una violenza inaudita, perpetrata ai danni di professionisti della cura, più volte decantati come eroi della pandemia.

A onor del vero, la Federazione nazionale degli ordini dei medici (FNOMCEO), monitora da anni il fenomeno di tali episodi di intolleranza. Prima della pandemia il dato, sottostimato, registrava 1500 casi l’anno.

Misfatti, del tutto deprecabili, probabilmente originati anche da una profonda crisi del nostro Ssn che spinge i cittadini-pazienti, a percepire il personale medico come volto di un sistema che fatica a ripartire dopo il periodo dell’emergenza sanitaria.

Ma a ben vedere, c’è un’altra questione che lascia interrogativi aperti, ovverosia la salute psichica di un’intera popolazione, notevolmente infragilita e disorientata, che si è trovata contestualmente a fronteggiare senza adeguati strumenti interpretativi, lockdown, emergenza pandemica, conflitto bellico e povertà economica, così da smarrire i principali principi del codice etico.

Detto ciò sarebbe auspicabile agire sul versante preventivo, mediante una rivisitazione dei modelli organizzativi per comprendere e rimuovere i fattori scatenanti, che a volte si annidano in una gestione inefficace e approssimativa della presa in carico nell’accezione più ampia. Ad esempio, a fare da miccia per l’innesco di esplosioni di rabbia, è il disagio dei pazienti per le lunghe attese, la carenza di informazioni, la negazione di uno spazio comunicativo che è esso stesso tempo di cura, dove poter esprimere paure, ansie e aspettative.

È più che una suggestione l’allarme burnout dei medici e degli infermieri, soprattutto delle unità operative di pronto soccorso, sottoposti a carichi di lavoro e di stress eccessivi che perdono così empatia fino allo scadimento del grado di performance. L’operatore si autopercepisce solo nel quotidiano agire aziendale, alle prese con diverse procedure amministrative e compilazioni di cartelle cliniche elettroniche.

A determinare ciò soprattutto una carenza del personale sanitario come simbolo di un Ssn moribondo, che perde sempre più appeal se si considera la grande fuga all’estero di molti giovani, ben ventimila, pronti a lasciare il nostro Paese perché insoddisfatti delle proprie condizioni di vita (retribuzioni) e di lavoro.

Dunque, non tutelare i camici bianchi, costituisce un’insidia nefasta per la sostenibilità dell’intero sistema, già afflitto da numerose criticità che perdurano da più di quindici anni, a causa di un complessivo definanziamento della sanità pubblica.

Ordunque si dia piena applicazione alla legge nel perseguire ogni forma di violenza verbale, fisica o psicologica ma il decisore politico, senza alcuna precomprensione dal sapore propagandistico, si adoperi per ritessere fiducia e un nuovo patto sociale con il cittadino.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

CALCIO – Coppa Italia di Eccellenza. Il Polimnia pareggia all’ultimo respiro, Bitonto eliminato 

Prossimo Articolo

Sanità, la denuncia di un cittadino: “Impossibile prenotare visite a domicilio per disabili gravi”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sanità, la denuncia di un cittadino: “Impossibile prenotare visite a domicilio per disabili gravi”

Sanità, la denuncia di un cittadino: "Impossibile prenotare visite a domicilio per disabili gravi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3