Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Notte Bianca del Bosco ovvero l’incanto del cielo stellato sopra il Lamione

La Notte Bianca del Bosco ovvero l’incanto del cielo stellato sopra il Lamione

Grande successo per la quarta edizione della manifestazione organizzata da Fare Verde, Murgia Enjoy e amministrazione comunale

La Redazione by La Redazione
30 Agosto 2016
in Cronaca
La Notte Bianca del Bosco ovvero l’incanto del cielo stellato sopra il Lamione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un sabato diverso dagli altri, quello ultimo scorso. Presso il bosco di Bitonto, l’Associazione “Fare Verde”, rappresentata dal suo presidente Beppe Cazzolla, ha organizzato un altro evento per la valorizzazione del territorio nostrano, sostenuto dalla amministrazione comunale bitontina. Come nelle precedenti edizioni, i soci “Fare Verde”, coadiuvati da quelli dell’Associazione “Murgia Enjoy”, coordinata dal suo presidente Leonardo Losito, hanno proposto ogni venti minuti dalle ore 20 alle 23.00, ben quattordici percorsi da 2,5 km, coinvolgendo circa 600 persone, oltre alle duemila giunte nei dintorni della Masseria di Città grazie alle navette messe a disposizione dall’amministrazione civica, e che hanno scelto di godersi gli spettacoli presentati da “Ti fiabo e ti racconto” a cui è andato il ricavato del biglietto di ingresso alla manifestazione.
 
Durante le due ore di percorso naturalistico, si sono susseguite varie attrattive culturali: musicali tra cui l’”Inno dei Briganti” cantato dai Folkemigra, di poesia come la lettura di “Aride nostalgie” di Alessandro Robles che ha dialogato con il nostro direttore, prof. Mario Sicolo, e teatrali consistenti in frammenti di alcune fiabe popolari in cui compare l’ambientazione boschiva.
 
D’altronde, il topos del bosco è metafora della vita, scandita dal perenne binomio pericolo-sicurezza. Ed è bastata la luminosità delle fulgide stelle per sentirsi tutti al sicuro a torce spente. 
Al riguardo, nella conclusione della “Critica della ragion pratica”, Immanuel Kant sostiene: «Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me». 
In effetti, non occorre cercare queste due che vediamo davanti a noi. In particolare, il cielo stellato estende la connessione in cui ci troviamo a una grandezza interminabile…

Articolo Precedente

L’Opinione/Le cose che accadono (e che sarebbe bene non dimenticare) riassunte in un sol nome: Omran

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/Il terremoto nel Centro Italia e la lezione inascoltata del grande Giacomo Leopardi

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/Il terremoto nel Centro Italia e la lezione inascoltata del grande Giacomo Leopardi

L'Elzeviro/Il terremoto nel Centro Italia e la lezione inascoltata del grande Giacomo Leopardi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3