Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La nostra strada. La nostra scelta”. Settimana europea della mobilità sostenibile a Bitonto

“La nostra strada. La nostra scelta”. Settimana europea della mobilità sostenibile a Bitonto

Ieri, primo incontro programmatico organizzato dal vicesindaco Rosa Calò

La Redazione by La Redazione
26 Luglio 2014
in Cronaca
“La nostra strada. La nostra scelta”. Settimana europea della mobilità sostenibile a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutti presenti. Associazioni
specifiche di categoria e quelle legate, in un modo o nell’altro, alla mobilità
sostenibile. E, quel che più conta, le adesioni sembrano essere maggiori
rispetto a quelle dello scorso anno.

La Settimana europea della mobilità sostenibile
(16 – 22 settembre) sembra partire con il piede giusto, e ieri, nel primo
incontro programmatico organizzato dal vicesindaco Rosa Calò, si sono gettate
le basi per l’edizione 2014, che avrà per slogan “La nostra strada. La nostra scelta”.

Protagonista indiscussa, ovviamente,
sarà la mobilità, non però intesa soltanto come andare in bicicletta, ma anche
utilizzare meglio e più frequentemente i mezzi pubblici (quelli urbani sono
desolatamente vuoti, ndr), e magari fare arrivare quelli che ci sono non soltanto
fino a Mariotto, ma anche un po’ oltre, magari fino a villa Torrequadra.

Mobilità, però, va a braccetto con
rispetto dell’ambiente. E con il Piano azione di energia sostenibile (Paes), il
grande progetto di energia sostenibile che i Comuni devono necessariamente
presentare alla Commissione europea entro dicembre. E proprio da Bruxelles le
direttive sono chiare: entro il 2020, si deve necessariamente ridurre del 20%
le emissioni di anidride carbonica nell’aria, e aumentare quelle derivanti da
fonti di energia alternativa.

«Nei
mesi scorsi abbiamo indetto un bando di gara per la realizzazione del Paes –
spiega
Calò – e abbiamo già aperto le buste.
Stiamo controllando se le aziende che hanno presentato domanda siano
compatibili con i requisiti minimi, e dopo di che daremo la concessione della
realizzazione. Una volta realizzato, poi passerà al vaglio del Consiglio
comunale ed entro dicembre dovremo inviarlo a Bruxelles per il controllo della
Commissione europea».

Secondo Francesco Mundo, consigliere
comunale e membro della neonata associazione “Colibrì”, mobilità rientra anche
in quella pratica di conoscenza e tutela del territorio da visitare anche a
piedi, con escursioni e attività sportive nelle campagne come corse podistiche
e atletica.

Poi l’amara constatazione, risalente
anche a un video girato qualche anno fa con i ragazzi dell’Itis “Alessandro
Volta”: «Chi riempie le campagne di
copertoni e di gomme è un evasore fiscale che perciò ci danneggia due volte».

Tags: “La nostra strada. La nostra scelta”bitontoLa Settimana europea della mobilità sostenibile
Articolo Precedente

Altra banda dei tir sgominata. Cinque bitontini arrestati nelle Marche

Prossimo Articolo

“Il Palchetto della Commedia dell’Arte”. L’omaggio al teatro antico di Fatti d’Arte

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il Palchetto della Commedia dell’Arte”. L’omaggio al teatro antico di Fatti d’Arte

“Il Palchetto della Commedia dell’Arte”. L’omaggio al teatro antico di Fatti d’Arte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3