Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Natura a scuola. L’Associazione Mowgli presenta il progetto “Orto in condotta”

La Natura a scuola. L’Associazione Mowgli presenta il progetto “Orto in condotta”

Il dott. Gravinese: «Vogliamo far comprendere ai piccoli l’importanza dell’orto e dell’agricoltura biologica»

La Redazione by La Redazione
24 Aprile 2015
in Cronaca
La Natura a scuola. L’Associazione Mowgli presenta il progetto “Orto in condotta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un esempio di promozione e tutela del territorio è il progetto, che rientra nel P.O.F.T. del corrente anno, di “Orto in condotta” dell’Associazione bitontina Mowgli.

Il suo presidente Claudio Gravinese ci ha illustrato in cosa consiste, quali incontri devono ancora tenersi all’interno delle scuole elementari e materne bitontine e ci ha presentato la sua associazione.

«Grazie alla disponibilità dell’Amministrazione comunale –ha dichiarato il dottore in Forestale e guida dell’Associazione Mowgli -, abbiamo promosso il progetto “Orto in condotta” volto all’educazione all’ambiente. Attraverso semplici iniziative che hanno coinvolto, e continuano a farlo, scuole materne ed elementari vogliamo far comprendere ai piccoli l’importanza dell’orto e dell’agricoltura biologica».
 
A partire dal 16 marzo il dott. Gravinese ha tenuto tre incontri che hanno coinvolto rispettivamente: l’Istituto comprensivo Modugno-Rutigliano (referente insegnante Franzini); il plesso della scuola dell’Infanzia in Piazza Rodari (referente maestra Cela) e quello in via Domenico Urbano (referente maestra Milillo).

Occorre precisare che per cause meteorologiche il primo incontro si è tenuto il 16 marzo, gli altri due nel corrente mese.

«Attraverso delle storie fantastiche, ho chiesto ai bambini di creare un orto bellissimo –ci ha spiegato Claudio-. Ci siamo attrezzati con tre o quattro vasi per scuola, in ognuno di essi abbiamo piantato le verdure che crescono in questo periodo e si sviluppano più velocemente».
 
Fornire un esempio pratico aiuta a capire i processi di nascita e crescita di una pianta, oltre che cosa significa coltivare qualcosa biologicamente. Non tutti sanno che come deterrente è possibile usare una pianta di aglio piuttosto che i nocivi veleni.
 
«Inoltre, nella scuola elementare al solito programma abbiamo concordato con le insegnanti la discussione sul calendario delle semine e una visita nel caseificio Gioia. Grazie alla professionale disponibilità di quest’ultimo siamo riusciti a far vedere ai ragazzi come si produce una mozzarella. La visita al caseificio ci ha permesso di affrontare meglio l’argomento della trasformazione dei cibi».

Negli spazi utili di ciascuna scuola o in un vaso, in più, sono state piantate l’alloro e la ginestra, tipicamente resistenti al clima mediterraneo. L’alloro e la ginestra, se coltivate in maniera corretta in questo periodo, possono resistere alla siccità estiva. 

«La prossima settimana terremo un incontro nella scuola dell’Infanzia in via Togliatti, la cui referente è la maestra Manzi. E’ previsto un secondo incontro in tutte le scuole coinvolte nel progetto per consegnare gli attestati ai piccoli, constatare i loro progressi e fare una piccola festa».

Il logo del progetto è stato pensato in modo tale che con parole e immagini sia ben chiaro a tutti che cosa sia un orto. Con un buon auspicio, questo progetto avrà un prosieguo nel prossimo anno scolastico.

«L’associazione Mowgli è nata il 16 aprile del 2008, affiliata a Legambiente fino al 2013. Vogliamo proteggere e salvaguardare l’ambiente, soprattutto bitontino. Non è mai troppo tardi per riscoprire e amare il nostro patrimonio naturale».

In conclusione, per chi vuole conoscere meglio tale associazione, ricorderemo alcune delle più importanti iniziative volte al termine: gli Open Days del 2012-2013 (visite guidate alternate nel territorio barese e bitontino, come all’interno del Parco Naturale Regionale Lama Balice o a Pozzo Cupo, vicino al Bosco delle Serpi); le escursioni dell’estate scorsa nel Bosco di Bitonto e la pulizia di Pozzo Cupo nella primavera del 2014 associati al gruppo scout “Bitonto uno”.  

Tags: bitontomowgliOrto in condotta
Articolo Precedente

Ricercare in là

Prossimo Articolo

La leggenda di Mechèile Sallèje rivive a teatro grazie alla Nuova Compagnia del prof Tanino Coviello

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La leggenda di Mechèile Sallèje rivive a teatro grazie alla Nuova Compagnia del prof Tanino Coviello

La leggenda di Mechèile Sallèje rivive a teatro grazie alla Nuova Compagnia del prof Tanino Coviello

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3