Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Lettera/”Egregio Ministro dell’Istruzione e del Merito, tuteli e valorizzi di più la cultura classica”

La Lettera/”Egregio Ministro dell’Istruzione e del Merito, tuteli e valorizzi di più la cultura classica”

Il prof. Nicola Fiorino Tucci, presidente dell'Associazione Docenti Bitontini scrive al titolare del dicastero: "Non ha senso ostinarsi a metterla in concorrenza con la cultura scientifica, che è l'altra faccia della stessa medaglia, il pensiero umano"

Prof. Nicola Fiorino Tucci by Prof. Nicola Fiorino Tucci
28 Giugno 2023
in Cronaca
La Lettera/”Egregio Ministro dell’Istruzione e del Merito, tuteli e valorizzi di più la cultura classica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gentile Signor Ministro dell’Istruzione e del Merito,
le scrivo dopo aver assistito alle tragedie greche rappresentate a Siracusa anche quest’anno. Seduto fra le migliaia di spettatori di tutte le età, provenienti da ogni parte d’Italia, immersi in un silenzio totale, rapiti dalla potenza drammatica di opere millenarie, che parlano con sorprendente attualità delluomo, antico, contemporaneo e futuro, ho pensato a Lei. Che è il ‘mio’ ministro (sono un docente) ma, soprattutto, il responsabile di un settore strategico per il nostro Paese, la Scuola. Ho pensato a Lei ma anche al suo collega della Cultura quando ho sentito Prometeo difendere, molti secoli prima dell’Illuminismo, la sua scelta di emancipare dall’ignoranza un Uomo credulone e superstizioso. Quando ho ascoltato Medea rivendicare con fierezza, molto tempo prima del Femminismo, il diritto a vendicarsi di un uomo infame ed ipocrita. Ed ho pensato a Lei, signor Ministro, chiedendomi perché una Cultura, quella Classica, a cui tutti noi dobbiamo molto, sia ridotta ad essere la “cenerentola” della Scuola italiana. E non possa più riscattarsi dalla sua emarginazione. Lei sa bene, signor Ministro, ed il Suo collega della Cultura lo sa ancor meglio, quanto rendono i nostri Beni Culturali, dai musei ai siti archeologici, dai teatri alle chiese. Quanto rendono in termini di occupazione, profitti, turismo: si tratta di un indotto di tutto rispetto. Si dice che sia la prima industria del Paese ma, anche se non lo fosse, sicuramente è uno dei fattori più trainanti dell’economia nazionale. Insomma, vanta un ‘fatturato’ importante, che induce a chiedersi perché si faccia ben poco per tutelare e valorizzare a Scuola la Cultura Classica, che contribuisce abbastanza a quel fatturato. Perché il Ministero da lei diretto non si impegni nel diffondere e nell’agevolarne lo studio. Perché ci si ostini a metterla in concorrenza con la cultura scientifica, che è l’altra faccia della stessa medaglia, il pensiero umano. Perché si assista inerti, quando non compiaciuti, al lento estinguersi del Liceo Classico, che ha dato tanto alla Nazione. Perché caparbiamente si attui un progressivo ridimensionamento delle materie umanistiche in ambito scolastico dove l’insegnamento dell’Italiano, ad esempio, dispone di un numero di ore insufficiente ma tutti, poi, si lamentano dell’ignoranza e del basso livello culturale delle nuove generazioni. Perché non si intervenga con provvedimenti opportuni, come si fa per le materie scientifiche e tecniche, per dare il giusto riconoscimento (solo quello, nulla più!) a chi si impegna con passione sincera e dedizione spontanea, docenti e discenti, nel mantenere alto il profilo e lo spessore culturale di tutti. Ed a queste domande arriva, scontata, la risposta, che mi auguro Lei, signor Ministro, riesca a smentire. Perché la Cultura Classica non conviene! A chi vuole che si dimentichi la storia collettiva come anche quella personale di ognuno di noi, per precipitarci in un eterno presente fatto di corse e rincorse a soddisfare esigenze spesso fittizie o indotte: fare conoscere il pensiero classico non conviene. E non conviene a chi vuole un mondo popolato da soli consumatori sempre pronti ad acquistare ma poco propensi a ragionare prima di comprare. A chi pensa ad arricchirsi sfruttando risorse tecnologiche ed umane da pagare ben poco, magari con i fondi pubblici. A chi, insomma, “che si viva o si muoia è indifferente”, purché “private persone senza storia siamo, lettori di giornali, spettatori televisivi, utenti di servizi” (C. Sbarbaro, Una sera come tante, 1965). Però io spero tanto che a lei, signor Ministro, convenga. Convenga dimostrare il contrario. Smentire certi dubbi. Rilanciare l’anima umanistica della formazione, nella Scuola. Per capire come poter migliorare.Tutti. Grazie dell’attenzione.

Articolo Precedente

“Ma perché la sera il centro di Mariotto diventa un circuito automobilistico?”

Prossimo Articolo

“Siamo quasi arrivati a luglio e della “Bitonto Estate” nemmeno l’ombra. Come mai?”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Siamo quasi arrivati a luglio e della “Bitonto Estate” nemmeno l’ombra. Come mai?”

"Siamo quasi arrivati a luglio e della "Bitonto Estate" nemmeno l'ombra. Come mai?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3