Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La “Fratres donatori sangue – Gruppo Santi Medici” compie trent’anni

La “Fratres donatori sangue – Gruppo Santi Medici” compie trent’anni

In un interessante convegno tutta l'importanza di un gesto che può cambiare la vita di tante persone

Mario Sicolo by Mario Sicolo
29 Ottobre 2018
in Cronaca
La “Fratres donatori sangue – Gruppo Santi Medici” compie trent’anni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giacomo Bruno è un uomo sempre gioviale che ha una grande storia da raccontare. Tutto ebbe inizio trent’anni fa, quando l’allora prete di periferia don Ciccio Savino – oggi vescovo di Cassano all’Jonio – suggerì a lui ed al compianto Franco Marrone l’idea di far sorgere a Bitonto una sezione della “Fratres – donatori sangue”. In men che non si dica e pur tra mille difficoltà, partì l’avventura che sabato scorso, presso l’Auditorium “De Gennaro”, ha tagliato il traguardo ragguardevole dei sei lustri. Per l’occasione, è stato organizzato un interessante convegno dal titolo “Donare è…”, con i puntini sospensiva a dire che dev’essere un offrire se stessi senza fine.
Don Vito Piccinonna, dunque, ha illustrato quale concezione di vita ci sia dietro una donazione: “Donare indica una visione di vita ed una missione, è una decisione che afferma l’importanza di condivisione e solidarietà. La specie umana non può sussistere senza il dono”. “Donare è rinnovare e continuare a tessere il filo della relazione, restituiamo un po’ di quel che abbiamo ricevuto”, ha concluso il parroco rettore della Basilica dei Santi Medici. Il Presidente regionale Antonio Spano ha sottolineato “l’importanza rivoluzionaria della donazione, che ha cancellato l’autentica mercificazione del sangue che veniva fatta prima”, e “la necessità di vincere la sfida della modernità con l’uso dei social”.
Poi, è stata la volta di Angela Melidoro, presidente della associazione “Talassemici onlus”: “Ci vuole la costanza del gesto, il dono non può essere saltuario, dal momento che significa prendere consapevolezza della nostra esistenza ed accorgersi che si è un noi, non un io”.
Per Francesca Maiorano, madre di un bimbo emofiliaco e fondatrice dell’associazione “Assieme onlus”, “un dono bello va sempre restituito a chi ha bisogno”: “Donare è come partorire, se so che posso far vivere meglio anche solo una persona, do un senso alla mia vita”
Il dottor Marco De Michele, trasfusionista presso l’ospedale San Paolo, ha raccontato la sua esperienza, ha lumeggiato nel dettaglio la composizione del sangue ed ogni singolo passaggio del percorso della donazione. “La vostra associazione
è un esempio autentico di cittadinanza attiva, fatta di silenziose ed insostituibili opere quotidiane. Per questa straordinaria funzione, le amministrazioni hanno il dovere morale e politico di sostenere concretamente realtà così importanti”, s’è complimentato il consigliere regionale Domenico Damascelli.
Dopo aver ripercorso la storia del sodalizio in un video, il consigliere nazionale Giovanni Paglionico ha premiato due soci, Giuseppe De Santis e Nicola Peloso, esemplari campioni di donazioni.

Articolo Precedente

Il Gruppo Alimentare Mediterraneo Milo premiato a Washington come simbolo del made in Italy

Prossimo Articolo

Cadono due pali della luce in via Spinelli e in piazza Marena per le forti raffiche di vento

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cadono due pali della luce in via Spinelli e in piazza Marena per le forti raffiche di vento

Cadono due pali della luce in via Spinelli e in piazza Marena per le forti raffiche di vento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3