Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La fiera di San Leone si rinnova: fervono i preparativi

La fiera di San Leone si rinnova: fervono i preparativi

L’evento fieristico, infatti, abbraccerà piazza Moro, corso Vittorio Emanuele, viale Giovanni XXlll e via De Gasperi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Aprile 2019
in Cronaca
La fiera di San Leone si rinnova: fervono i preparativi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per la città di Bitonto la fiera di San Leone diventa un tempo di occasione non solo di interesse commerciale, ma anche sociale e culturale. In questi 900 anni ha assunto un particolare interesse che sottolineava la centralità territoriale del comune di Bitonto. 

Negli ultimi tempi era divenuta una manifestazione di routine e, quasi, di tipo secondario, e per questo motivo, dietro gli stimoli di vari centri culturali cittadini compreso alcune strutture didattiche, l’Amministrazione comunale ha lavorato per ridare lustro ma, soprattutto, centralità, a questo evento fieristico. Su volontà del sindaco Michele Abbaticchio, grazie al grande lavoro organizzativo dell’assessore Marianna Legista, del consigliere delegato Lillino  Avellis, del Comandante della Polizia locale, Gaetano  Paciullo, del Tenente Silvana Dimundo e di altri esponenti dell’amministrazione, in collaborazione con i rappresentanti delle categorie lavorative e di tanti cittadini animati dal medesimo interesse rievocativo, si è riusciti a riportare al centro della nostra città e al centro delle nostre manifestazioni culturali, l’antica fiera di San Leone. 

L’evento fieristico, infatti, abbraccerà piazza Moro, corso Vittorio Emanuele, viale Giovanni XXlll e via De Gasperi, così da permettere una agevole frequentazione sia alla cittadinanza che a quanti vorranno parteciparvi dai paesi limitrofi. Questa decisione ha portato un primo risultato interessante, facendo salire a 240 le domande di partecipazione da parte degli espositori, contro una disponibilità preventivata di 190 postazioni, segno questo di interessanti prospettive createsi dalla mera ricollocazione del sito attuativo.

In realtà, lo scorso anno le postazioni messe a disposizione erano solo 120, ma risultarono sufficienti anche a causa della delocalizzazione della zona di svolgimento. L’aver messo a disposizione più spazio nelle aree centrali della città è stata una felice intuizione di quanti, nella amministrazione, si sono impegnati a rivitalizzare la Fiera di San Leone, ma non è da considerare un punto di arrivo, bensì un primo importante passo verso ulteriori interventi di rilancio della iniziativa.

Come ha chiarito il consigliere delegato Avellis, l’anno prossimo verrà individuata una specifica area dove collocare e riunire tutte le esposizioni dei prodotti locali e tipici cittadini, così da rendere visibile la qualità e la peculiarità delle nostre produzioni.

Il sindaco Abbaticchio in una recente conferenza stampa, ha chiarito il significato del titolo “Antica Fiera di San Leone anno zero”, che vuole sottolineare la volontà della amministrazione non solo di rivalutare la manifestazione fieristica, ma anche di darle una connotazione culturale e sociale ripartendo da un progetto che vedrà numerosi e interessanti miglioramenti nel corso degli anni successivi. 

L’amministrazione intende anche e sostanzialmente operare, in continuità con molte altre iniziative, continuare ad operare sulla via della valorizzazione delle attività culturali e delle specificità locali nella convinzione che esse non hanno un significato meramente conoscitivo, ma anche un risvolto di natura economica e di rilancio delle attività produttive locali.

Articolo Precedente

Giù le maschere. “Bovary 2000”, un teatro di grande successo colmo d’amore e volto alla riscoperta del sé

Prossimo Articolo

Il commento di Confcommercio e Confesercenti: “Con la fiera di San Leone un nuovo interesse sociale ed economico”

Related Posts

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”
Cronaca

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il commento di Confcommercio e Confesercenti: “Con la fiera di San Leone un nuovo interesse sociale ed economico”

Il commento di Confcommercio e Confesercenti: "Con la fiera di San Leone un nuovo interesse sociale ed economico"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3