Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Festa esterna dei Santi Medici al centro di polemiche, lamentele e contrasti

La Festa esterna dei Santi Medici al centro di polemiche, lamentele e contrasti

Il sindaco Abbaticchio: "La decisione delle Diocesi pugliesi mi sembrano, evidentemente, consapevoli. Tutte le opinioni sono legittime purché non si neghi anche l'evidenza"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
20 Settembre 2021
in Cronaca
La Festa esterna dei Santi Medici al centro di polemiche, lamentele e contrasti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La festa delle lamentele e delle lotte a suon di post e comunicati stampa. Bitonto quest’anno si sta preparando così alla festa esterna dei Santi Medici. Ogni terza domenica d’ottobre, infatti, nella città, a due passi dal capoluogo, arrivano migliaia di fedeli per la tradizionale intorciata dedicata ai Santi compatroni della città Cosimo e Damiano. I medici anàrgiri vengono festeggiati dal 1733 ad ottobre per la festa esterna, che segue la solennità liturgica latina del 26 settembre. Da ormai due anni, a causa delle restrizioni covid, la processione è stata sospesa per decisione della Curia e delle Diocesi: analogamente, anche in altre città i festeggiamenti sono avvenuti in maniera ridotta per le feste patronali. «Nessuno tocchi le tradizioni – hanno tuonato, però, dal circolo cittadino della Lega –nessuno osi sparigliare gli usi che vedono le strade colorarsi e riempirsi di nostri concittadini e tanti forestieri. Che certe situazioni non tocchino le realtà viciniori è la dimostrazione e dovrebbe imbarazzare chi è deputato a garantire la sicurezza, l’ordine pubblico del quale ci si ricorda solo in queste occasioni, ma è ignorato nel quotidiano. Siamo con i commercianti, siamo vicini a chi lavora e chi opera onestamente nei settori della ristorazione e del commercio». Alle lamentele della Lega si aggiungono quelle dell’associazione Casambulanti che lamentano come ad un mese dalla festa non si sia «ancora deciso come e soprattutto dove fare svolgere la frequentatissima festa liturgica e commerciale dei santi. Il nuovo piano operativo della protezione civile (approvato all’unanimità in consiglio comunale, ndr), ha inibito la presenza degli operatori su area pubblica nelle strade cittadine, per cui, in sede di discussione con i sindacati, il comando dei vigili urbani ha proposto di utilizzare le strade della zona artigianale come unica possibile soluzione», ha aggiunto il presidente Donato Gala. «Ovviamente non c’è stato assenso da parte delle associazioni di categoria che hanno messo in evidenza le difficoltà che sarebbero scaturite da questa proposta – scrive ancora Gala -. Raggiungere la zona artigianale, per i pedoni, rimane difficoltoso, visti i piccoli percorsi che offrono i sottopassi, che non possono reggere una affluenza massiccia degli avventori. In più veniva obbligato lo stanziamento delle bancarelle su una unica fila, allungando il percorso per quasi 3 chilometri». Il sindaco, Michele Abbaticchio, ha comunicato che il martedì 21 settembre sono state convocate le organizzazioni di categoria per la riunione del nuovo assetto fieristico in occasione della Festa dei Santi Medici. L’obiettivo dell’incontro sarà «prevedere la sistemazione delle panche di vendita, sempre in zona artigianale, una difronte all’altra, riducendo così l’estensione della Fiera, recependo le proposte di molti». Abbaticchio ha affidato ai social il suo pensiero postando e ricordando la processione e la festa negli anni scorsi: «È facile evincere che, in una situazione del genere, nessuno al mondo potrebbe dirsi rispettoso delle leggi in materia di distanziamento sociale, né tanto meno le Autorità religiose potrebbero garantire ad alcuno lo spazio fisico necessario per restare minimamente distante da altri visitatori. Ecco perché la decisione delle Diocesi pugliesi mi sembrano, evidentemente, consapevoli. Tutte le opinioni sono legittime purché non si neghi anche l’evidenza. Non trovate?».

Articolo Precedente

Storia e grandezza di un influencer di settecento anni fa chiamato Dante Alighieri

Prossimo Articolo

La cella di San Pio nella nostra città, a cura dell’Associazione “I miracoli dell’amicizia”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La cella di San Pio nella nostra città, a cura dell’Associazione “I miracoli dell’amicizia”

La cella di San Pio nella nostra città, a cura dell'Associazione "I miracoli dell'amicizia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3