Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La festa dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto tra solennità e tradizione con Novena e Solenne Processione

La festa dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto tra solennità e tradizione con Novena e Solenne Processione

Don Marino Cutrone ha pensato bene di introdurre una novità

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
29 Novembre 2024
in Cronaca
La festa dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto tra solennità e tradizione con Novena e Solenne Processione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si evince nei Registri degli Atti Capitolari Confraternali che pontefici, cardinali, vescovi e sacerdoti hanno riconosciuto nella storia secolare la devozione all’Immacolata tributata con onore dai confratelli dell’Arciconfraternita nella Cattedrale: “Semper coluerunt imaginem Cathedrali summa devotione Immaculatae”. L’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione è una presenza operosa e propositiva entro la realtà civica e religiosa nella città di Bitonto, sotto la giurisdizione di mons. Giuseppe Satriano arcivescovo di Bari-Bitonto e di don Marino Cutrone vicario zonale e padre spirituale della venerabile Arciconfraternita.

Le relative notizie storiche e devozionali dell’Arciconfraternita sono riportate nel pregevole volume mariano “Immacolata Concezione icona della chiesa”, con prefazione di mons. Francesco Cacucci arcivescovo emerito di Bari-Bitonto, l’autore del libro è stato il prof. Giuseppe Cannito presidente emerito dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione, con il patrocinio dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, dal Comune di Bitonto Assessorato alla Cultura e dall’Arciconfraternita Immacolata Concezione di Bitonto.

Sarà celebrata in Cattedrale come da tradizione dal 29 novembre al 7 dicembre la Solenne Novena all’Immacolata, incentrata sul tema “In Lui ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità (Ef 1,4)”. Nel lato sinistro dell’altare maggiore troneggia con maestà la statua patronale dell’Immacolata riccamente ornata di tappezzeria con addobbi floreali. La Solenne Novena sarà animata dai sacerdoti giovani già vice parroci della Cattedrale, che attualmente svolgono servizio pastorale nelle parrocchie dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto, con la recita del rosario alle 18.00, cui seguiranno alle 18,30 la Messa e la Solenne Novena.

Domenica 8 dicembre solennità dell’Immacolata Concezione, alle 10,00 sarà celebrata la Messa Pontificale presieduta da mons. Giovanni Ricchiuti presidente Pax Christi e vescovo emerito della diocesi di Gravina e Acquaviva delle Fonti, concelebreranno il parroco della Cattedrale, i sacerdoti del Capitolo Concattedrale, parteciperanno le Arciconfraternite, Confraternite, Comitato Feste Patronali, Associazioni mariane, fedeli, autorità civili e militari, tra cui, il sindaco avv. Francesco Paolo Ricci, la Messa sarà trasmessa in diretta televisiva su Delta TV canale 83.

Al termine della Messa si snoderà per le vie della città la tradizionale e Solenne Processione con la partecipazione dei fedeli, le confraternite, i confratelli dell’Immacolata con gli abiti di rito confratenale e le autorità. La sacra immagine sarà portata a spalle dai devoti portatori e scortata da due Agenti di Polizia Locale in alta uniforme.

L’8 dicembre alle ore 9,00 dinanzi alla Porta Baresana sarà effettuato l’omaggio floreale alla scultura dell’Immacolata che campeggia sulla sommità della Porta Baresana, a cura del Gruppo Folkloristico Re Pambanèlle ad opera dei Vigili del Fuoco del distretto di Bari. Alle ore 19,30 presso il teatro “T. Traetta” ci sarà il concerto di canti mariani “Madre di Misericordia” eseguito dalla Grande Orchestra Italiana diretta dal maestro Simone Mezzapesa e dal soprano Angela Drimaco, durante il concerto si raccoglieranno offerte volontarie da devolvere in beneficenza alla Caritas parrocchiale

Con la Solenne Novena all’Immacolata iniziano le feste natalizie, tant’è che le strade cittadine sono addobbate dalle spettacolari luminarie, si inizia a sentire nelle case il profumo del nuovo “olio extra vergine d’oliva” prodotto con dedizione dai contadini bitontini.

 

 

 

 

Articolo Precedente

WINDTRE e il comune di Bitonto insieme verso la smart city

Prossimo Articolo

La Storia/Un 29 novembre di “voci reazionarie e sediziose”. Quando Bitonto si scoprì borbonica

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Storia/Un 29 novembre di “voci reazionarie e sediziose”. Quando Bitonto si scoprì borbonica

La Storia/Un 29 novembre di "voci reazionarie e sediziose". Quando Bitonto si scoprì borbonica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3