Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La famiglia Devanna potrebbe vendere al Comune di Bitonto 50mila volumi

La famiglia Devanna potrebbe vendere al Comune di Bitonto 50mila volumi

L'assessore Mangini: "Si creerebbe la più grande biblioteca di storia dell’arte sotto Roma". Dall'opposizione l'invito ad accelerare i tempi

Michele Cotugno by Michele Cotugno
3 Agosto 2020
in Cronaca
La famiglia Devanna potrebbe vendere al Comune di Bitonto 50mila volumi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La famiglia Devanna potrebbe vendere, al Comune di Bitonto, un patrimonio librario di oltre 50mila volumi di storia dell’arte.

A rivelarlo è stato, nel consiglio comunale di venerdì scorso l’assessore alla Cultura Rocco Mangini, rispondendo alle sollecitazioni del consigliere di opposizione Franco Natilla che ha chiesto se le indiscrezioni fossero vere.

«È un’idea progettuale che ho dal 2017. Un ambizioso progetto di acquisizione del fondo librario della famiglia Devanna» ha riferito l’assessore, illustrando la genesi del progetto: «Parlando con il professor Devanna, venni a sapere che stava per vendere alla fondazione Cariplo di Milano il suo fondo librario che consta di oltre 50mila volumi di storia dell’arte, alcuni dei quali rari, collezionati in oltre 50 anni. Ci sono monografie, cataloghi di mostre raccolti in giro per il mondo e libri dal ‘700 al ‘900 sulla storia dell’arte. Parlando con lui gli chiesi come mai lo stesse vendendo alla Cariplo. E lui rispose che era stanco di donare»

«Ho donato tutto e sono rimasto senza soldi. Quindi almeno la biblioteca non vorrei donarla» sarebbe stata la risposta di Devanna, riferita da Mangini che ha affermato che la fondazione milanese, sempre secondo le parole dell’interlocutore, avrebbe offerto due milioni di euro: «A quel punto gli dissi che due milioni di euro nessun comune glieli avrebbe potuti dare e chiesi di venirci incontro in modo che tutto quel patrimonio culturale rimanesse a Bitonto».

«Se il Comune volesse acquistarlo, io scenderei di molto nelle richieste, perché avrei piacere che rimanesse in città» sarebbe stata la risposta data all’assessore, che ha aggiunto di aver iniziato un iter amministrativo, d’accordo con il segretario, per far fare all’ufficio Cultura una perizia sul fondo librario, una perizia super partes da parte di un esperto, come si fa in questi casi: «La dottoressa Caponio, su suggerimento del Cepel, il Centro per la Promozione della Lettura del ministero dei Beni Culturali, ha individuato un perito che ha sede in Emilia Romagna, terzo rispetto alle parti. Ha valutato il fondo librario in 350mila euro. Ho chiesto all’ufficio di venire incontro e c’è stata ampia disponibilità da parte della famiglia, che si accorderebbe anche per un prezzo dai 250mila ai 280mila euro. L’iter è fermo alla perizia e allo scambio di Pec tra uffici e famiglia in cui ci si accorda sullo scambio».

«Per noi questo atto è importante per l’intera città, perché si verrebbe a creare la più grande biblioteca di storia dell’arte sotto Roma. Si andrebbe ad incrementare quasi del doppio il patrimonio librario della biblioteca Rogadeo, che consta già di 65mila volumi. Andremmo poi a valorizzare il secondo piano del palazzo Rogadeo, che da due anni è ritornato nella piena disponibilità del Comune, dopo la morte del maggiordomo del conte Rogadeo. Ho anche avviato un’interlocuzione con la Regione Puglia, dal momento che l’atto è importante per l’intero territorio regionale. Ho chiesto se fosse interessata a partecipare all’acquisto, dal momento che ci sarebbe la possibilità, proprio in collaborazione con la Regione, di un cofinanziamento, con allocazione del fondo librario nella città di Bitonto. Nel caso in cui riuscissimo nell’operazione, sono in coda quattro donazioni di libri di storia dell’arte che andrebbero ad arricchire la collezione. La prima ci è stata proposta dalla direttrice della Galleria Nazionale, la dottoressa Barbone, che ha più di 5mila volumi che vorrebbe donare. Ovviamente, nel caso in cui ci fosse una collezione più ampia. Tutto ciò creerebbe una forte sinergia di studio con la galleria Devanna, che sarebbe un polo di eccellenza a livello nazionale sulla storia dell’arte».

Dal consigliere Natilla, quindi, l’invito ad accelerare i tempi di questo scambio: «Se faceste una variazione alla bozza di bilancio, io e, penso, anche Scauro, la favoriremmo, data l’importanza di questa decisione. Non possiamo correre il rischio di perdere quel patrimonio librario. A Milano glielo pagherebbero bene. Mi pare che non ci sia una voce. Createla, perché non io, ma la città applaudirebbe senza se e senza ma ad un’iniziativa di questo tipo che darebbe ancor più lustro a questa città. Fate una variazione altrimenti avrete sulla vostra coscienza la perdita di questo patrimonio, se fosse destinato altrove».

Concetto su cui è d’accordo anche Carmela Rossiello di Forza Italia.

 

Articolo Precedente

Occupazione abusiva al polisportivo “N. Rossiello”. L’opposizione incalza la giunta

Prossimo Articolo

Ancora un vasto incendio nella Lama Balice. Colpita la zona nei pressi della Strada Provinciale 156

Related Posts

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”
Cronaca

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ancora un vasto incendio nella Lama Balice. Colpita la zona nei pressi della Strada Provinciale 156

Ancora un vasto incendio nella Lama Balice. Colpita la zona nei pressi della Strada Provinciale 156

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3