Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La denuncia di una lettrice: “Abbiamo viaggiato in pullman in condizioni disumane con i finestrini chiusi e senza aria condizionata”

La denuncia di una lettrice: “Abbiamo viaggiato in pullman in condizioni disumane con i finestrini chiusi e senza aria condizionata”

Numerose le promesse di reclamo che si sono elevate, perché la giustificazione dei mezzi guasti e fuori uso a causa delle temperature elevate non è sufficientemente valida rispetto alla garanzia di un servizio minimo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Giugno 2017
in Cronaca
La denuncia di una lettrice: “Abbiamo viaggiato in pullman in condizioni disumane con i finestrini chiusi e senza aria condizionata”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ore 12:20 dell’ultimo, torrido martedì di giugno. Mai ci fu viaggio più lungo per circa venti passeggeri sulla tratta Bari sud – Bitonto, effettuata da una delle aziende diventate negli anni un riferimento per il trasporto pubblico pugliese: la Ferrotramviaria.

La sorpresa arriva inaspettata quando si sale a bordo e la speranza di un po’ di refrigerio dagli esterni 35°C lascia posto all’incredulità: di realizzare non soltanto che il pullman in questione fosse un reperto risalente al periodo precedente il grande ammodernamento dei mezzi aziendali ma che fosse sprovvisto di un sistema di climatizzazione.

Almeno i finestrini però si potrebbero aprire, no? Peccato!

Il mezzo non prevede neanche quest’ultima, misera possibilità di evitare il panico da timore di soffocamento. Come costretti ad ascoltare le canzoni della vergogna tenendo alzati i finestrini dell’auto, così i protagonisti di questa bollente avventura, di vergogna altrui ne hanno subita per circa 30/45 minuti.

Il malcontento lascia subito spazio all’umorismo di chi sembra ormai rassegnato alle sorprese che Ferrotramviaria, raramente, e Amtab, molto più spesso, hanno in serbo per i loro rientri a casa dopo intense giornate di studio o di lavoro. Ricco lo scenario; chi si sventolava, chi beveva acqua, chi restava immobile sul proprio sedile a conservare preziose energie o ad immaginarsi già a casa immerso in una vasca di acqua ghiacciata.

E poi c’era l’autista (di turno su quel relitto rovente dalle ore 7) che, mortificato per gli altri ma anche per se stesso, rispondeva con grande onore all’ironia e alle varie domande degli esausti pendolari.

Numerose le promesse di reclamo che si sono elevate, perché la giustificazione dei mezzi guasti e fuori uso a causa delle temperature elevate non è sufficientemente valida rispetto alla garanzia di un servizio minimo: quello di avere a disposizione quantomeno dei finestrini apribili.

Viaggiare in simili condizioni è inaccettabile, oltre che disumano; ben ci si dovrebbe avvedere, affinché si evitino in futuro disservizi del genere, fuori da ogni grazia di discolpa, e si tutelino i diritti dei viaggiatori e soprattutto dei conducenti in servizio; basti pensare che, con tutti gli scongiuri del caso, l’autista poteva essere colto da un malore, ed un rientro a casa trasformarsi in tragedia.

Un’esagerazione? Forse.

Ma la sicurezza dei propri dipendenti dev’essere prerogativa certa e imprescindibile.

È necessario, altresì, che i cattivi servizi si segnalino.

Oltre ai diritti, i cittadini hanno anche dei doveri da assolvere.

E, come accade in una comunità civile, si guardi all’aspetto positivo delle critiche, soprattutto laddove servono a migliorare/si.

Segnalazione ai numeri 0805299348/0805299111 o al link http://www.ferrovienordbarese.it/frm/load/complaints

Articolo Precedente

Femminicidio e teatro: Pasolini, Checov e Pirandello in scena il 12 luglio al Traetta di Bitonto per raccontare il dramma della donna

Prossimo Articolo

Sold out per il musical “Il Piccolo Principe” messo in scena dall’A.S.C.D. “Balletto in…”

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sold out per il musical “Il Piccolo Principe” messo in scena dall’A.S.C.D. “Balletto in…”

Sold out per il musical “Il Piccolo Principe” messo in scena dall’A.S.C.D. "Balletto in…"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3