Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La cooperativa Ops! festeggia 10 anni d’impegno per i minori

La cooperativa Ops! festeggia 10 anni d’impegno per i minori

Apre le porte al progetto "Il villaggio di Diomira", che si traformerà in un centro diurno

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Febbraio 2025
in Cronaca, Primo Piano
La cooperativa Ops! festeggia 10 anni d’impegno per i minori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Cooperativa Ops!, a Bitonto, spegne dieci candeline. Un momento significativo che ha visto la partecipazione di cittadini, istituzioni locali e ospiti illustri, tutti uniti nel riconoscere il valore del lavoro svolto dalla cooperativa in questi due lustri.

L’incontro ha avuto luogo presso Il Villaggio di Diomira, in contrada Torre Fons Sylos, un luogo che rappresenta un punto di ri-partenza per il gruppo: questo luogo, infatti, si trasformerà presto in un centro diurno per minori, un ulteriore passo nel percorso di inclusione e di supporto alle famiglie.

È stata un’occasione non solo per riflettere sul passato, ma anche per divertirsi insieme, come sottolineato dalla coordinatrice Maria Rosaria Rosica: “Festeggiamo intanto il fatto di aver avuto un’intuizione rispetto a una progettualità che parte sempre dall’educazione, di aver ascoltato insistentemente le richieste che venivano dalla cittadinanza e dai genitori, ma soprattutto i bisogni dei minori”.

Il focus principale della cooperativa è sempre stato il benessere dei minori, un’attenzione che si traduce in progetti concreti e utili per la crescita dei giovani: “Grazie alla collaborazione con le reti che abbiamo instaurato in questi dieci anni, fatte di relazioni e lavoro, abbiamo costruito una vera e propria rete di comunità – ha aggiunto Rosica -, un patto che abbiamo firmato con gli enti del terzo settore, le istituzioni pubbliche e le scuole”.

Le progettualità di quest’anno sono particolarmente ambiziose e coinvolgono diverse decine di minori. Ogni pomeriggio, dal lunedì al sabato, il Centro Aperto Polivalente (CAP) accoglie 50 ragazzi dalle 15:00 alle 19:00. Non si tratta solo di attività scolastiche, ma anche di laboratori creativi, manuali e teatrali, finalizzati a stimolare la crescita emotiva e psicologica dei partecipanti. Tra le attività proposte ci sono laboratori di falegnameria, riciclo e creatività, ma anche corsi teatrali focalizzati sulla stabilizzazione emotiva, un aspetto in cui la cooperativa crede profondamente. Inoltre, il centro offre un supporto fondamentale alle famiglie, con uno sportello di mediazione e un centro d’ascolto.

La cooperativa non si limita solo all’educazione: “Oggi alcuni dei ragazzi che abbiamo seguito sono già al quarto superiore, altri al quinto e qualcuno è anche all’università, studiando Scienze dell’Educazione”, ha spiegato Rosica, concludendo con un messaggio di speranza: “Il nostro obiettivo è farli crescere consapevoli di sé stessi, così che possano scegliere con maggiore autonomia e responsabilità chi essere, lontano da situazioni difficili”.

L’evento ha visto anche la partecipazione di numerosi ospiti di rilievo, come Piero Rossi, garante regionale dei Diritti delle Persone Sottoposte a Misure Restrittive della Libertà, Piero D’Argento, consulente della World Bank per l’attuazione delle misure di contrasto alla povertà, e Davide Giove, portavoce del Forum del Terzo Settore Puglia. Presenti anche l’assessore al Welfare del Comune di Bitonto, Silvia Altamura, che ha annunciato l’imminente arrivo della Carta dei Servizi Comunale, e il consigliere regionale Francesco Palicelli, che ha sottolineato l’impegno della Regione Puglia nel settore del welfare.

A moderare l’incontro è stato Leonardo Palmisano, che ha guidato le discussioni con professionalità e passione, contribuendo a rendere l’evento ancora più significativo.

Articolo Precedente

“Chiesa, politica e impresa sociale: per una strategia comune contro le povertà”

Prossimo Articolo

Venditori ambulanti, itineranti e spesso abusivi in città: “Perché non accoglierli nella struttura mercato “filiera corta”?”

Related Posts

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”
Cronaca

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Venditori ambulanti, itineranti e spesso abusivi in città: “Perché non accoglierli nella struttura mercato “filiera corta”?”

Venditori ambulanti, itineranti e spesso abusivi in città: "Perché non accoglierli nella struttura mercato "filiera corta"?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3