Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Consulta del volontariato: “Dalla Regione nessun potenziamento del nostro (ex) ospedale”

La Consulta del volontariato: “Dalla Regione nessun potenziamento del nostro (ex) ospedale”

Anche nell'ultima delibera, infatti, non c'è traccia del poliambulatorio di terzo livello richiesto anni fa. "Il sindaco si attivi per un incontro urgente". Dal lungomare Nazario Sauro, allora, continuano a prenderci in giro...

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Aprile 2015
in Cronaca
La Consulta del volontariato: “Dalla Regione nessun potenziamento del nostro (ex) ospedale”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nessun
poliambulatorio di terzo livello. Nessun potenziamento né
dell’offerta sanitaria né dei servizi erogati per la comunità.

Niente
di nuovo e di positivo per il laboratorio di analisi, sulla
riabilitazione e sui lavori di ristrutturazione della struttura
.

Dalla
Regione, insomma, continuano a prenderci in giro
e le istituzioni
locali devono attivarsi. Immediatamente.

L’appello
e la disamina arrivano dalla Consulta del volontariato in un
comunicato inviato al sindaco Michele Abbaticchio e all’assessore al
Welfare Francesco Scauro.

La
tesi sarebbe dimostrata dalla delibera n°427
dell’11 marzo 201
5 (“Criteri
di riordino della rete ospedaliera 2015-2016 e definizione di modelli
di riconversione dell’assistenza ospedaliera in applicazione
dell’Intesa Stato-Regioni 10 luglio 2014 – Patto della Salute
2014-2016“
),che non conterrebbe nulla di buono per il Centro servizi territoriali
bitontino
.

«Non
vi è alcun concreto potenziamento rispetto all’offerta sanitaria
garantita dall’ex ospedale –
denuncia
la Consulta –ma ancora un progressivo depotenziamento e precarizzazione dei
servizi erogati a danno dell’intera comunità, particolarmente
quella più fragile
».

I
perché sarebbero tanti. Il primo è l’ex Pronto soccorso
,
«convertito
e ridotto oggi ad un Punto di primo intervento “informativo”,
oggi in agonia, dove la notevole utenza afferente viene rinviata
continuamente e puntualmente, a proprie spese, presso i presidi
ospedalieri limitrofi – ormai congestionati ed oberati
dall’impossibilità di erogare semplici prestazioni diagnostiche
anche per piccoli traumi, senza nemmeno possibilità di indagini
radiografiche né semplici consulenze».

Poi
c’è «nessun
programma di telemedicina integrata promesso, nessun potenziamento
tecnologico promesso, nessun programma di potenziamento
infrastrutturale
».

Non
è tutto, ovviamente, perché «il
servizio di Laboratorio Analisi nel tempo è stato lentamente
asfissiato… a breve sarà depotenziato in Centro prelievi; non si
conoscono le sorti del servizio Tao che oggi eroga servizi quotidiani
a centinaia di utenti fragili
».

Ancora.Nessun poliambulatorio di 3°livello, nessun potenziamento concreto
dei servizi territoriali né domiciliari, 
nessuna
attivazione degli ambulatori specialistici richiesti di Oncologia, né
Gastroenterologia, né Odontoiatria con l’ormai inutile lavoro
della Commissione Tecnica che non ha prodotto alcun effetto positivo
né di tutela dei concittadini
.

LaRadiologia opera a regimi minimi solo su prenotazione, senza poter
erogare esami anche per le piccole emergenze, puntualmente dirottate,
a spese degli utenti stessi, verso gli ospedali limitrofi, oberati e
soffocati dai tantissimi accessi, come denunciato più volte da
numerose Organizzazioni sindacali e recentemente dal Segretario
provinciale Fp Cgil.

L’elenco
continua. «Nessun
potenziamento della riabilitazione
 con
il servizio di Integrazione Scolastica e Unità Multidisciplinare per
gli alunni/e con disabilità, nulla sul potenziamento della
Neuropsichiatria infantile e adolescenza
,
nessuna
definizione
della tipologia e quantità di Day Service da attivare nel Pta di
Bitonto a fronte della dismissione dell’ospedale. 
Ancora
nulla
sui
lavori di ristrutturazione ed adeguamento funzionale dell’ex
ospedale per oltre 2 milioni euro, molte volte annunciati e mai
avviati».

Senza
dimenticare «i
gravi disagi quotidiani per i nostri concittadini a causa delle
lunghe liste di attesa in branche specialistiche ambulatoriali come
ad esempio Cardiologia, Pneumologia, Reumatologia, Urologia,
Ecografia, Fisiatria; i blocchi temporanei alle liste di
prenotazione. Difficoltà per i Day Service, per la carenza di
personale, nella mobilità dell’utenza verso i centri ospedalieri
limitrofi secondo il declamato modello Hub e Spoke».

Dinanzi
a questo scenario tutt’altro che allegro, quello che la Consulta
chiede è scontato. «Si
richiede al sindaco Abbaticchio un incontro tematico urgente
alla
presenza delle massime cariche istituzionali cittadine e di settore,
esteso ai capigruppo consiliari e ai rappresentanti locali della
Medicina di Base e Pediatri di Libera scelta per condividere le
azioni congiunte da intraprendere a tutela della comunità di
Bitonto, Palombaio, Mariotto e dell’ambito territoriale». 

Tags: bitontoconsulta volontariatoOspedaleregione puglia
Articolo Precedente

Omicidio Giampalmo, preso un presunto killer. Sparò anche in piazza Partigiani d’Italia

Prossimo Articolo

Sospensione quota capitale mutui per tre anni. Cariello: “Diamo un po’ di ossigeno all’economia”

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sospensione quota capitale mutui per tre anni. Cariello: “Diamo un po’ di ossigeno all’economia”

Sospensione quota capitale mutui per tre anni. Cariello: "Diamo un po' di ossigeno all'economia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3