Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La chiesa di Bitonto a Cracovia in Polonia sulle tracce di Papa Giovanni Paolo II

La chiesa di Bitonto a Cracovia in Polonia sulle tracce di Papa Giovanni Paolo II

Scambi di doni fra i rispettivi rappresentanti: le sacre immagini votive dell’Immacolata Concezione e dei Santi Medici di Bitonto e le preziose immagini della Madonna Nera e di Papa Karol Wojtyla

La Redazione by La Redazione
3 Settembre 2017
in Cronaca
La chiesa di Bitonto a Cracovia in Polonia sulle tracce di Papa Giovanni Paolo II
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sua Santità Giovanni Paolo II nella Santa Visita Pastorale effettuata il 26 febbraio 1984 presso la Porta Baresana, alla cui sommità troneggia la statua dell’Immacolata Concezione, celeste patrona di Bitonto, definì Bitonto: “La città dell’ulivo e della pace”.

La chiesa di Bitonto a Cracovia in Polonia sulle tracce di Papa Giovanni Paolo II. A rappresentarla nell’arcivescovado cattolico di Cracovia è stato il teologo bitontino prof. Giuseppe Cannito che è stato accolto nella sede metropolitana portando nella città di Karol Wojtyla i saluti di mons. Alberto D’Urso vicario episcopale territoriale, di don Vito Piccinonna parroco rettore della Basilica dei SS. Medici, di don Ciccio Acquafredda parroco della cattedrale e di don Michele Lacetera cancelliere vescovile.

A Cracovia è possibile conoscere la storia di Karol Wojtyla visitando i luoghi più significativi della sua vita, tra cui primeggiano “l’Università Jagellonica” a Ryneck, dove studiò e insegnò filosofia e teologia, il “Palazzo dei Vescovi” nella cappellina Wojtyla fu consacrato sacerdote il primo novembre 1946, la famosissima “Finestra Papale” divenuta ormai monumento nazionale polacco da cui era solito affacciarsi per salutare i fedeli quando veniva in visita pastorale a Cracovia e la splendida “Cattedrale di Saint Stanislao”, dove Karol Wojtyla celebrò la prima Messa.
Per omaggiare Papa Giovanni Paolo II per la Santa Visita Pastorale effettuata a Bitonto, il teologo ha portato in dono le sacre immagini dell’Immacolata Concezione, celeste Patrona di Bitonto e dei Santi Medici compatroni di Bitonto, ricevendo in dono le preziose sacre immagini votive laminate con fili dorati di San Papa Giovanni Paolo II e della Madonna Nera di Czestochowa.

Mercoledì e giovedì 30-31 agosto 2017 il prof. Cannito su invito del rettore ha visitato due luoghi ricchi di storia e di spiritualità celebri nel mondo: il primo riguarda il campo di concentramento di Auschwitz a pochi km da Cracovia. Qui Papa Giovanni Paolo II in riferimento ai prigionieri di guerra e soprattutto a Massimiliano Maria Kolbe che fu ucciso nella cella numero 18 affermò: “I campi di concetramento furono costruiti come luoghi di morte, per calpestare radicalmente non soltanto l’amore, ma tutti i segni della dignità umana. Invece c’è stata la vittoria della fede e dell’amore”. Il secondo luogo riguarda il celeberrimo Santuario della Madonna Nera a Czestochowa che dista a 150 km da Cracovia, nel centro nord d’Europa, ogni anno vi giungono oltre quattro milioni di pellegrini che arrivano da tutta la Polonia e dall’estero. In esso è conservato l’icona della Madonna Nera col Bambino del XIV secolo di tradizione medioevale bizantina, così cara al popolo polacco da meritare il titolo di “Capitale della Corona di Polonia”. La leggenda afferma che l’icona sia stata dipinta da San Luca che, essendo contemporaneo alla Madonna ne avrebbe dipinto il vero volto.

Inoltre a Praga il teologo bitontino ha visitato alcuni luoghi spirituali di Papa Giovanni Paolo II sulle sue tracce, prima di tutto la splendida Cattedrale gotica di San Vito ubicata nel Castello Reale attuale sede del Governo della Repubblica Ceca, nella cattedrale sono stato accolto con onore da mons. Jan Balik delegato della sede arcivescovile, il quale ha affermato: «Il culto al Bambinello di Gesù è molto radicato nella Repubblica Ceca, è il luogo di spiritualità per eccellenza. Un cordiale saluto alla città e alla chiesa di Bitonto». Su invito di don Andrea Pavek rettore e da don Stefano Faber vicario parrocchiale ho visitato con stupore la celeberrima Basilica Pontificia del Bambinello di Gesù Bambino, venerato con un culto speciale dai cristiani nel mondo.

E’ stato un viaggio religioso-ecumenico ricco di spiritualità alla ricerca delle tracce del passaggio di Karol Wojtyla che, più di ogni altro Pontefice, è arrivato al cuore della gente e dell’uomo di pace conquistando l’ammirazione della chiesa universale e della chiesa di Bitonto, tanto da onorarlo con una lapide affissa sulla facciata laterale della Porta Baresana con una devota dedica dal popolo bitontino.

Articolo Precedente

CICLISMO – Marathon nel Bosco di Bitonto, questa mattina la quarta edizione

Prossimo Articolo

Tragedia sfiorata sulla sp. 231, un tir si ribalta all’altezza dell’uscita per Bitonto

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tragedia sfiorata sulla sp. 231, un tir si ribalta all’altezza dell’uscita per Bitonto

Tragedia sfiorata sulla sp. 231, un tir si ribalta all'altezza dell'uscita per Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3