Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Borsa o la vita/ La ripresa economica marcia al passo delle campagne vaccinali

La Borsa o la vita/ La ripresa economica marcia al passo delle campagne vaccinali

Un maggio con trend positivi e boom dei consumi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Maggio 2021
in Cronaca
La Borsa o la vita/ La ripresa economica marcia al passo delle campagne vaccinali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

(di Donato Rossiello, Nico Fano)

 

Nell’ultimo mese c’è stato un tangibile incremento del numero di vaccinati giornalieri in Europa, la quale è sempre più vicina ai dati di Stati Uniti e Gran Bretagna. Nel Vecchio Continente circa il 25% della popolazione ha ricevuto almeno una dose, negli USA il 40% e in UK il 50%. E l’Italia segue questo trend positivo: si è passati, infatti, dalle scarse 200 mila somministrazioni giornaliere di marzo sino a raggiungere l’obiettivo delle 500 mila il 29 aprile.

Alcuni Paesi Emergenti in America Latina o l’India stanno procedendo ancora a rilento, con i relativi sistemi sanitari in affanno.

 

È ormai inconfutabile, la ripresa delle economie è correlata all’andamento delle campagne vaccinali. Ad esempio in USA la crescita del #PIL nel 1° trimestre ha toccato l’1,6%, rispetto all’1,1% del precedente; a marzo sono poi aumentati sia la produzione industriale che gli ordini di beni durevoli (rispettivamente a +1,4% e +0,5%), ma sono soprattutto i consumi a guidare l’accelerazione economica (con un incremento del 9,8% per le vendite al dettaglio).

L’Europa, appesantita dal persistere di forti restrizioni (soprattutto in uno Stato di grande peso economico come la Germania), marcia con il freno a mano tirato e registra una leggera contrazione, intorno a -0,6% paragonando il trimestre scorso. Risultati incoraggianti vengono dal comparto manifatturiero (con l’indice PMI di aprile in crescita a 63,3, dal 62,5 di marzo) e da quello dei servizi (sopra soglia 50, per la prima volta da agosto 2020).

Rallenta leggermente l’espansione della Cina, comunque a +0,6% su base trimestrale.

 

La tanto attesa inflazione ha iniziato a palesarsi a livello globale. L’aumento dei prezzi risulta più sostanziale negli USA, con l’indice CPI di marzo a + 2,6% a/a e PCE a +2,3% a/a (da +1,6% del mese scorso). Rialzo più moderato in Europa con il CPI a +1,6% a/a.

 

Prosegue il sostegno fiscale e monetario della Federal Reserve e della Banca Centrale Europea, le quali hanno mantenuto inalterati i tassi di riferimento e le politiche accomodanti in corso.

L’ultima settimana di aprile ha visto riecheggiare in Commissione UE i temi della digitalizzazione e svolta ecologica attraverso i piani nazionali del “Recovery Fund”. Il nostro Paese è sembrato distinguersi in tal senso, con ben 191,5 miliardi di euro rivenienti dal Dispositivo di Ripresa e Resilienza del Next Generation EU (di cui 68,9 in sovvenzioni a fondo perduto).

 

Nell’immediato futuro il rimbalzo economico dovrebbe prendere sempre più forma e accelerare, sino ad appianare le divergenze tra diverse aree geografiche, in particolare tra i Paesi Avanzati. L’exploit dei consumi è già in atto oltreoceano ma lo scatto delle vaccinazioni e la conseguente definitiva interruzione del legame tra mobilità e contagi darà i suoi frutti anche in Europa.

L’uscita dalla pandemia non basta come obiettivo, bisogna puntare ad un vero e proprio rilancio strutturale a lungo termine. In Italia il PNRR potrebbe rappresentare un “nuovo piano Marshall”; tra investimenti (ovvero oltre il 60% del piano) e le riforme, il Governo stima un rilevante guadagno in termini di produttività, che potrebbe far salire dello 0,8% la crescita potenziale(raggiungendo così l’1,4% – a fronte dell’esiguo 0,6% stimato oggi). Vedremo…

 

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/1985. La breve parentesi democristiana, dopo 15 anni di sindaci socialisti

Prossimo Articolo

Al via i test rapidi gratuiti in stazione: Regione e ASL a supporto della campagna di screening anti Covid di Croce Rossa Italiana

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al via i test rapidi gratuiti in stazione: Regione e ASL a supporto della campagna di screening anti Covid di Croce Rossa Italiana

Al via i test rapidi gratuiti in stazione: Regione e ASL a supporto della campagna di screening anti Covid di Croce Rossa Italiana

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3