Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Borsa o la vita/ Giugno, tra resilienza e decelerazione

La Borsa o la vita/ Giugno, tra resilienza e decelerazione

La tenuta dei mercati, oltre l’inflazione e l’instabilità

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Luglio 2022
in Cronaca
La Borsa o la vita/ Giugno, tra resilienza e decelerazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

(di Donato Rossiello, Nico Fano)

 

Come evidenziato già nel nostro precedente report, a maggio si conferma l’ipotesi di un rallentamento della crescita economica globale piuttosto che una brusca frenata. E nonostante i numerosi “ostacoli”. A ben guardare i dati emerge, infatti, quanto l’elevata inflazione non stia affatto frenando i consumi.

 

Negli Stati Uniti la spesa si sta espandendo ad ritmo superiore al 3% (nei primi due trimestri), grazie ai redditi da lavoro e al calo dei tassi di risparmio. Anche la produzione industriale prosegue a buon ritmo. Il mercato del lavoro appare poi molto forte, con un tasso di disoccupazione ai minimi storici degli ultimi 50 anni – seppur mostrando primi accenni di riduzione dello squilibrio tra domanda e disponibilità di lavoratori. In Europa, nonostante il considerevole aumento dei prezzi dell’energia e i timori per la guerra russa in Ucraina, è in corso un modesto rimbalzo dell’attività economica, sostenuto dalle misure fiscali di sostegno e dalle riaperture coincidenti con l’avvio della stagione estiva. Nell’ultimo periodo in Cina la flessione dei contagi da Covid-19 sta consentendo al Governo di allentare le misure restrittive e il peggio sembra essere ormai scongiurato, come dimostrato dal pieno recupero degli indici PMI (seppur contratti sotto soglia 50).

 

L’economia globale sta tutto sommato reagendo bene a questa difficile prova di resilienza ma i rischi geopolitici permangono all’orizzonte. L’idea che il conflitto russo-ucraino si prolunghi alimenta il pericolo di gravose interruzioni di forniture energetiche e alimentari. Ergo: ulteriori aumenti nei prezzi delle materie prime. A proposito di pressioni inflazionistiche, negli USA il picco potrebbe essere stato raggiunto a marzo, quando la variazione annua dell’indice CPI ha toccato l’8,5% (8,3% ad aprile). Nel Vecchio Continente la situazione in materia è parzialmente diversa, considerando il non raggiungimento del succitato picco (complice una maggiore dipendenza energetica e un’esposizione diretta alle relative implicazioni belliche); i dati sull’inflazione a maggio hanno sorpreso al rialzo, indicando un’accelerazione all’8,1% nell’area euro. L’ISTAT registra il 6,9% in Italia.

 

Cosa aspettarsi dal recente futuro, allora? È plausibile il proseguimento del trend di decelerazione della crescita, per via della costante erosione del potere di acquisto dovuta all’inflazione, dell’incertezza geopolitica ad est e del restringimento delle condizioni finanziarie da parte delle Banche Centrali.

 

Articolo Precedente

I 100 anni della signora Rosa Piglionica. Il sindaco Ricci: “Grazie per l’alto esempio”

Prossimo Articolo

Denunciati due nuovi casi di truffa dello specchietto. Vittime gli anziani

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Denunciati due nuovi casi di truffa dello specchietto. Vittime gli anziani

Denunciati due nuovi casi di truffa dello specchietto. Vittime gli anziani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3