Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La battaglia per la legalità del bitontino Pasquale Stellacci, direttore dell’Agenzia delle entrate di Sicilia

La battaglia per la legalità del bitontino Pasquale Stellacci, direttore dell’Agenzia delle entrate di Sicilia

Al centro della sua "requisitoria" la vendita di Isab Energy alla Erg

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Dicembre 2019
in Cronaca
La battaglia per la legalità del bitontino Pasquale Stellacci, direttore dell’Agenzia delle entrate di Sicilia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una disputa milionaria, quella che ha avuto inizio davanti alla commissione tributaria regionale di Siracusa, tra l’agenzia delle entrate e la Erg. Al centro del braccio di ferro legale il pagamento dell’imposta di registro relativa alla cessione dell’impianto di cogenerazione Isab Energy, passato nel 2008 dalla mani dell’Erg, l’azienda del gruppo genovese Garrone, a quelle della Lukoil, il colosso russo della raffinazione del petrolio. L’agenzia delle entrate ritiene che la vendita di Isab sia stata sottostimata rispetto al valore della struttura, per cui avrebbe rideterminato, attraverso una perizia, il prezzo vendita in circa 400 milioni di euro, con una ricaduta fiscale, sotto forma di imposta, intorno ai 70 milioni di euro. Una valutazione fortemente contestata dalla società genovese, come emerso nella prima udienza che si è svolta a Siracusa. A chiedere conto della vendita Pasquale Stellacci, direttore dell’Agenzia delle entrate della regione Sicilia, nella sua “requisitoria”. “L’impianto di eccellenza in Europa sarebbe stato considerato dal privato un rottame – ha detto Stellacci – quando in una relazione del 2014 della società, (e prodotta ieri in aula), la struttura è indicata ‘tra le più efficienti al mondo’. Quella valutazione catastrofica cozza con questo documento che ritiene Isab Energy tra gli impianti più efficienti”. Il direttore regionale ha evidenziato come l’impianto di cogenerazione, capace di trasformare gli scarti di lavorazione industriale in energia, è assolutamente “sano”, per cui il suo deprezzamento non avrebbe alcuna giustificazione logica ed economica. Una tesi rigettata dall’ufficio legale della società, per cui non ci sono state irregolarità nella valutazione del valore dell’impianto. Anzi, in merito ai paventati profitti dell’impianto di cogenerazione, derivanti dalla trasformazione in energia dei prodotti industriali, i consulenti hanno sostenuto che di fatto non ce ne sono stati in quanto “il mercato non remunera”, il che si traduce in “perdite”. Si tratta, comunque, del primo round tra le parti che saranno chiamate al confronto nella prossima udienza.

NOTIZIA TRATTA DAL PORTALE D’INFORMAZIONE www.nuovosud.it

Articolo Precedente

Il regista Pippo Mezzapesa ambasciatore del cinema italiano in Bulgaria

Prossimo Articolo

Concerto di Natale della Cooperativa Anthropos di Bitonto

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Concerto di Natale della Cooperativa Anthropos di Bitonto

Concerto di Natale della Cooperativa Anthropos di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3