Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’unica città che sta rovinando una gioia storica. Non va bene così, ricuciamo il dialogo

L’unica città che sta rovinando una gioia storica. Non va bene così, ricuciamo il dialogo

Duelli aspri in tv, post infuocati sui social, assurde minacce. Il clima creatosi attorno alla vicenda stadio sta trascendendo in maniera a dir poco vergognosa. Ora, basta!

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Giugno 2020
in Cronaca
L’unica città che sta rovinando una gioia storica. Non va bene così, ricuciamo il dialogo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il record più obbrobrioso che potessimo vantare: essere l’unica città che sta rovinando una gioia epocale. Qualcosa di abominevole. E non va bene. Non va bene per niente.

Il clima creatosi attorno alla vicenda stadio sta trascendendo in maniera a dir poco vergognosa.

Colpa, lo diciamo subito senza infingimenti, di chi in queste settimane ha voluto sfruttare l’onda lunga neroverde per fare politica sui social, esacerbando oltre misura gli animi e sfruttando la buona fede e la buona volontà della società e il cuore enorme dei tifosi per scagliarsi contro l’amministrazione.

Purtroppo, c’è qualche decerebrato, gente che ha la testa solo per dividere le orecchie, che non sa scindere le parole dalle parolacce, non ha rispetto di nessuno e si permette di avvelenare il clima già infuocato minacciando e insultando per strada l’assessore Nacci alla presenza anche dei suoi bambini.

L’assessore Nacci, a cui va la nostra incondizionata solidarietà, che ha sicuramente delle responsabilità ma che va apprezzato perché ha messo sempre la faccia in questo periodo, pagando qualche previsione errata di troppo sui tempi.

A cosa porti questo comportamento, questo continuo avvelenamento di pozzi, onestamente ci sfugge.

È certo, sacrosanto, che l’amministrazione comunale debba darsi da fare per adeguare lo stadio alle normative della Lega Pro.

Lo sanno loro, lo sa il Sindaco che si sta esponendo pubblicamente, non da ultimo rivelando l’ok in giunta imminente del progetto esecutivo.

Il Sindaco, che è persona risoluta e attenta, certamente non si sarebbe esposto, pensiamo noi, se non avesse avuto certezze dai suoi uffici relativamente a procedure e fondi da utilizzare.

Lo sa che i lavori vanno fatti, senza se e senza ma, sa che vanno iniziati senza aspettare deroghe e proroghe che, visto il periodo Covid, sarebbero assolutamente sacrosante.

Ci sono però dei tempi tecnici, ci sono però le leggi da rispettare, c’è la solita burocrazia che in Italia sappiamo tutti come funziona.

I tifosi veri, che sono la stragrande maggioranza, anzi consentiteci di dire la città vista la gioia di tutti in questi giorni, vogliono solo vedere la buona volontà e gli operai al campo.

Il teatro dei sogni neroverdi, questo è un altro punto fondamentale da chiarire, non è di una parte della città, non è solo degli appassionati o dei tifosi, ma appartiene a tutti. È lo stadio di Bitonto.

È un bene comune, esattamente alla stregua del Teatro Traetta.

Siamo sullo stesso livello, palcoscenici differenti ma pari valore, uguale utilità pubblica.

Lo sport non è di serie B rispetto alla cultura, il calcio non è in secondo piano rispetto ad uno spettacolo musicale, una performance teatrale, ad una processione del Venerdì Santo o ad un’area pedonale.

Finiamola con queste mezze storie che francamente hanno stufato e che dimostrano solo mentalità gretta e ottusa.

Detto ciò, adesso siamo davanti ad un bivio.

Occorre ritrovare calma e serenità, ricucire la tela del dialogo, per non rovinare il grande sogno del professionismo che il Presidente Rossiello ha costruito con passione e dedizione.

Occorre ritrovare un clima cordiale tra le parti e l’armonia tra i protagonisti, che pareva ci fosse nelle ultime settimane.

Ognuno deve fare la propria parte: l’amministrazione a cui si chiede solo di lavorare e di essere trasparente su tempi e modi, la società che deve seguire sempre l’esempio e l’eleganza del suo Presidente in ogni sua componente, i tifosi che devono avere pazienza e rispettare tutti, la politica che deve farsi da parte perché qui vogliamo solo vivere un sogno con due colori: il nero ed il verde.

 

Articolo Precedente

Più assistenza e maggiore qualità delle cure: la ASL Bari assume 90 logopedisti e 50 tecnici della Riabilitazione psichiatrica

Prossimo Articolo

“È ora di sostenere seriamente le imprese dopo il lockdown. Più fondo perduto, tempi rapidi e procedure semplificate”

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“È ora di sostenere seriamente le imprese dopo il lockdown. Più fondo perduto, tempi rapidi e procedure semplificate”

"È ora di sostenere seriamente le imprese dopo il lockdown. Più fondo perduto, tempi rapidi e procedure semplificate"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3