Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Tares, i cittadini (disperati) stanno pagando. Ma diteci che fine faranno i nostri soldi

L’Opinione/Tares, i cittadini (disperati) stanno pagando. Ma diteci che fine faranno i nostri soldi

Già, tra aumenti da capogiro e ore di coda assurde, la gente vuole sapere

Mario Sicolo by Mario Sicolo
4 Febbraio 2014
in Cronaca
L’Opinione/Tares, i cittadini (disperati) stanno pagando. Ma diteci che fine faranno i nostri soldi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Due
ore quaranta minuti.

Tanto
ci ho messo, qualche giorno fa, per pagare la mia Tares, che ho trovato
maggiorata del 120%.

Un
salasso. Ancor più doloroso se si pensa che equivale quasi a metà dal mio
stipendio.

Quindici
giorni di levatacce all’alba, dopo più di un decennio di studi, perfezionamenti
e specializzazioni.

Ma transeat. C’è chi sta messo peggio, molto peggio di me.
La geremiade
stanca da sempre non mi appartiene.

Però,
centosessanta minuti tra la gente disperata alle prese con cartelle folli mi hanno suggerito qualche
interrogativo.
“Dou, nsciuun aveva paghèu”,
ha provato la ribellione un anziano dal volto fiero di aurore in campagna,
prontamente rintuzzato da un amico: “E
tiu c stèi a fèu dòu? Nan sì vnìut a paghèu?
”.

E
la discussione è morta lì, ricadendo di nuovo sugli altri affanni quotidiani,
non di poco conto anch’essi.

Ora,
mi chiedo.
Posto
che tutti, ma proprio tutti stanno pagando, cioè stanno versando – nei forzieri dell’Agenzia delle Entrate (come giustamente sottolinea l’amico Vito) che poi lo girerà a Palazzo Gentile – il sangue che
gocciola giù da immani sacrifici, vogliamo sapere: che fine faranno tutti
questi danari che sono andati a rimpinguare le casse comunali?

Già,
perché, al netto delle manfrine reciproche tra maggioranza e opposizione, che, a
seconda del dibattito sulle responsabilità puntualmente e puerilmente palleggiate, oggi
gonfiano il petto e domani appendono il muso, sono soldi nostri.

Dei
cittadini tutti.

E
con essi non si scherza. Non si deve scherzare.

Per
questo, spingendo lo sguardo più in là, vogliamo una risposta politica
dall’amministrazione.

Sì,
ci piacerebbe che qualcuno ci dicesse che le cifre incassate (abnormi,
eccessive, esagerate) serviranno per migliorare il servizio di raccolta
differenziata, oppure per riasfaltare decentemente tutte, ma proprio tutte le
strade della città, poiché non ce n’è una integra, oppure, ancora, per assumere forze fresche e giovani nella
Polizia municipale di modo che venga migliorato il controllo del territorio e garantita più sicurezza ai bitontini terrorizzati dalla malavita…

Sono
solo nostre, umili proposte che non hanno affatto la pretesa d’essere imperiosi
consigli.

È
solo per sapere che fine faranno i nostri soldi. Punto.

Non vorremmo che, per
esempio, venissero utilizzati per rimediare a clamorosi errori
d’amministrazione pregressi, perché sarebbe delittuoso usare i nostri globuli rossi per coprire falle altrui…

Tags: cerincomunetares
Articolo Precedente

“Alternative Tracks”. Ecco il progetto europeo della Cooperativa Eughenia

Prossimo Articolo

Caos Tares, alcune storie di cittadini alle prese con le cartelle pazze

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Caos Tares, alcune storie di cittadini alle prese con le cartelle pazze

Caos Tares, alcune storie di cittadini alle prese con le cartelle pazze

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3