Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Rapine “fatte in casa”, stavolta vince la giustizia. Ma quelle maledette biciclette…

L’Opinione/Rapine “fatte in casa”, stavolta vince la giustizia. Ma quelle maledette biciclette…

Ma per un territorio così vasto come quello di Bitonto ci vorrebbero più pattuglie di Polizia

La Redazione by La Redazione
7 Luglio 2014
in Cronaca
L’Opinione/Rapine “fatte in casa”, stavolta vince la giustizia. Ma quelle maledette biciclette…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ennesima conferma che tristemente ci dà ragione.
Anche questa
volta, i rapinatori sono indigeni, hanno il marchio di appartenenza, e della banda anche ilmodus operandi è confermato, quelle bici e la giovane età completano il quadro.

Da sottolineare che le armi non mancano…

Questa volta, però, sono stati tratti in arresto e vogliamo esprimere un
sentito grazie al Dirigente del Commissariato di P.S. Dott. Giorgio Oliva e in
particolare ai due agenti operanti.

Questo doppio arresto, avvenuto dopo tante rapine andate a segno,
ha un valore importante.

Il tutto è la riprova che se sul territorio ci fossero
più uomini e più pattuglie la vita criminale di questi pericolosi rapinatori dilettanti
sarebbe cosa diversa da oggi.

Infatti, spesso, il tempo è nemico della legge e si arriva sempre troppo tardi
sul luogo del reato e non per colpa o per poca professionalità, ma perché si è
altrove impegnati in altri interventi.

E, senza voler fare polemica alcuna, ribadisco che la matematica
non è un’opinione e per un territorio cosi vasto come quello di Bitonto avere poche auto
in servizio di pronto intervento è tragicamente ridicolo.

Non gridiamo certo alla vittoria, ma è giusto dare merito all’azione di
contrasto che le forze di polizia stanno attuando sul territorio bitontino e
non desistiamo nel chiedere al Prefetto di non abbassare la guardia e di
continuare nell’azione di prevenzione contro il crimine, dando necessaria linfa
alle forze di polizia locali e quel supporto indispensabile per far sì che la
prevenzione sia il vero punto di forza alla lotta alla criminalità.

Ora la speranza è che questi due farabutti siano destinatari di una giusta
pena e che per un po’ la città si sia liberata di loro.

Ora che abbiamo compreso che tutte quelle bici elettriche che gironzolano
per le zone calde della città con i loro conducenti, spesso sorvegliati
speciali, sono un mezzo a disposizione per fare rapine, sarebbe doveroso
controllare come vengono comprate e fare più attenzione ai loro transiti, che a
volte prendono le sembianze di uno squalo che gironzola intorno alla sua futura
preda.

Tags: bitontocomunepoliziarapina
Articolo Precedente

“Abbiamo perduto anche la dignità”. La protesta silenziosa dei disperati senza lavoro

Prossimo Articolo

CALCIO – Una vita per il Torrione. Storia dell’ex presidente giallonero Francesco Stellacci

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Una vita per il Torrione. Storia dell’ex presidente giallonero Francesco Stellacci

CALCIO - Una vita per il Torrione. Storia dell'ex presidente giallonero Francesco Stellacci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3