Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione / La Rai e le donne dell'”Est”. Un talk show e le analisi sociali troppo semplicistiche

L’Opinione / La Rai e le donne dell'”Est”. Un talk show e le analisi sociali troppo semplicistiche

Quei motivi per cui, secondo la Rai, un bitontino ne avrebbe sposato una

La Redazione by La Redazione
28 Marzo 2017
in Cronaca
L’Opinione / La Rai e le donne dell'”Est”. Un talk show e le analisi sociali troppo semplicistiche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prima di scrivere un
articolo, è buona norma
informarsi, ricordare il vademecum deonotologico, certe volte contare fino a
tre, ma anche fino a cinque e perché no dieci, e poi – solo alla fine – cominciare a
srotolare tutte quelle parole che il buon senso, il talento, la cultura
personale e la follia creativa ti imporranno di scrivere: questa prassi può far sì che l’autore non debba poi affrontare critiche, insulti
o accuse. Bene. Uno, due e tre (quattro, cinque, sei, sette, otto, nove e
dieci).

Cominciamo.

Parliamo di quanto
accaduto nel “troiaio” di Rai 1, canale di Stato, giusto qualche giorno fa. Un
talk show che “costringeva” gli ascoltatori a cimentarsi con un’analisi sociale
di tutto rilievo: i motivi per i quali gli uomini italiani preferirebbero le
donne dell’Est alle donne italiane.

Una donna italiana a
condurre lo show, all’interno di un salotto nel quale opinionisti non da poco
(tra i quali l’eccelso Fabio Testi, una salma artistica traslata da tempi
remotissimi, e compiacenti biondine, appunto, dell’Est) si scambiavano delucidazioni
micragnose sullo scottante argomento.

Senza entrare
dettagliatamente nel merito delle tesi sostenute (giacché quel cosmo irregolare che è il web può fornire informazioni ben precise a riguardo) ricordiamo
solo che, secondo la rete ammiraglia dello stato italiano, poiché le donne dell’est non vestono pigiamoni in casa,
consentono ai loro mariti di comandare come dittatori socialisti tra le mura
domestiche, portandoli addirittura a festeggiare i loro compleanni in bordelli
e case d’appuntamento, e “non frignano” se i suddetti mariti impollinano altri
fiori, come api nel periodo più florido della loro catena esistenziale, è cosa buona e giusta sposarle.

Applausi. Per la
qualità, la delicatezza, l’analisi, le sfumature, il rispetto
mostrato verso tutti (indistintamente) gli attori di quella che, fino a prova
contraria, dovrebbe essere un’unione sentimentale tra un uomo e una donna.

Mentre scrivo, mia
moglie – lituana, di Kaunas, dell’Est – mi guarda vestita con un pigiama rosa, decorato
con dei cuoricini e dei rombi rossi, dopo aver gradito una cena splendidamente
italiana che abbiamo consumato nel piccolo appartamento in cui viviamo questi
primi meravigliosi tempi del nostro matrimonio, con un sorriso dolce e pieno di
compassione per quanto appena raccontato e spiegato.

Una moglie nata in
Lituania nei giorni in cui, nel suo Paese, il sangue scorreva a fiumi nelle
strade.

I ragazzi, gli
studenti, gli operai, i musicisti e i professori venivano calpestati dai
cingoli dei carriarmati di una Russia che, agli occhi sopiti dal benessere
intellettuale di uno Stato italiano corrotto e mafioso, appariva come la patria
di un socialismo puro e salvifico.

E tutto questo mentre
in Italia, peraltro, quella stessa generazione che oggi scrive questi raccapriccianti
copioni in Rai, fatta da ignoranti arricchitisi sui privilegi di uno stato
sociale ingordo e utilitarista, succhiava la linfa vitale a un Paese che, alle
generazioni future, ai loro stessi figli, avrebbe avuto da offrire solo
macerie.

Una moglie che, come
tante altre persone del suo stesso Paese, ha coltivato e coltiva il mito non
solo dell’Italia, ma anche della Spagna, della Francia, della Thailandia,
dell’Irlanda, della Nigeria, del Guatemala, e di tutti quei paesi che, per cinquant’anni, la condizione di
sottomissione al regime sovietico non aveva mai concesso di scoprire.

Ma questo non é l’articolo di una persona che si sente offesa. Né tantomeno un’ode non richiesta ad una donna che, le odi,
se le costruisce faticosamente ogni giorno, lavorando e credendo nei valori
(universali) della famiglia e del rispetto personale, del multiculturalismo,
dell’abbattimento delle barriere tra popoli e nazioni.

Questo è un articolo di critica, dura critica, nei confronti di
un paese, l’Italia, che  non svecchia il
suo impianto umano e sociale. Che parla di temi dei quali ignora la portata, con
strumenti critici obsoleti e dettati da parametri appartenenti a una
generazione che è destinata a scomparire presto, quella dei nostri genitori, ancorata a privilegi
sociali e assistenziali, al benessere, al vizio e alla dipendenza dal nucleo
familiare dovuta a una mera esigenza di sopravvivenza.

Un paese destinato
alla disgregazione, consumato dagli stravizi di chi, nel sonno cieco del
proprio isolamento dorato, crede di essere ancora il centro del mondo, di
detenere chissà quale talento o
peggio ancora quale potere.

Questo articolo vuol  dire ancora una volta che l’Italia, Paese
straordinario, è vittima degli italiani. E, benché con le sue spiagge, con il cibo, con i colori, con la
dolcezza delle persone, resti anche quel paradiso sognato ogni giorno da Ovest
a Est, da tutti i paesi del mondo, viene offesa e umiliata da chi invece
dovrebbe far tesoro di millenni di cultura incubata proprio nei nostri confini
e diffusa orgogliosamente in tutto il pianeta.

Un Paese sognato anche
qui, in questa fredda città lituana, da una ragazza in pigiama rosa, che continua a
rispettarlo come se fosse la sua stessa terra, perché ne ha sposato uno dei suoi figli, perché lo ha scoperto in tutte le sue meraviglie, parlando con
la gente, senza mai dimenticare o rinnegare certo le proprie origini.

Una ragazza che, anche
quando scopre di essere considerata – dalla Tv di stato italiana – in tono
sprezzante e discriminatorio, semplicemente e genericamente dell’Est, sorride.

Articolo Precedente

Piscina comunale. I disabili “perdono” il loro istruttore di fiducia e monta la protesta

Prossimo Articolo

Puntano la pistola alla tempia e tentano di rapinare una coppietta appartata in una stradina

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Puntano la pistola alla tempia e tentano di rapinare una coppietta appartata in una stradina

Puntano la pistola alla tempia e tentano di rapinare una coppietta appartata in una stradina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3