Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’omicidio di Anna Rosa Tarantino, una ferita che niente potrà cancellare”, ampio speciale sul nuovo numero del “da BITONTO” da oggi in edicola

“L’omicidio di Anna Rosa Tarantino, una ferita che niente potrà cancellare”, ampio speciale sul nuovo numero del “da BITONTO” da oggi in edicola

Nelle pagine del mensile il resoconto del tragico episodio, dettagli delle operazioni delle forze dell'ordine, ma anche ritratti della vittima e del ragazzo ferito nell'agguato e i commenti

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
20 Gennaio 2018
in Cronaca
“L’omicidio di Anna Rosa Tarantino, una ferita che niente potrà cancellare”, ampio speciale sul nuovo numero del “da BITONTO” da oggi in edicola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per Bitonto, il 2017 si è concluso nel modo peggiore possibile. Il 30 dicembre la mala nostrana ha ucciso la prima innocente e una parte di tutti noi.

L’omicidio di Anna Rosa Tarantino ha scosso le nostre coscienze, ha dato vita ad una reazione vigorosa delle forze dell’ordine, che ormai da giorni scandagliano ogni zona della nostra città, e ha imposto delle riflessioni.

Il “da BITONTO” non poteva ignorare l’assurda morte della sarta e nel nuovo numero, oggi in edicola, ha dedicato un ampio speciale intitolato “L’omicidio di Anna Rosa Tarantino, una ferita che niente potrà cancellare”.

Il tragico episodio, ricordato anche in prima pagina dall’editoriale del direttore Mario Sicolo e dal commento del prof Michele Giorgio, è stato capace di portare nuovamente alla ribalta delle cronache nazionali la nostra città, premiata per la sua bellezza solo qualche giorno dopo. Il 16 gennaio, infatti, Bitonto è stata selezionata come una delle 10 finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020.

Anche in questo numero non mancano approfondimenti sulle varie sezioni del mensile.

Nella pagina di CRONACA, il resoconto della campagna olivicola con reati predatori in calo e poche denunce e l’esperienza degli alunni della “Fornelli”, che hanno cantato i diritti dei bambini in una “tre giorni” itinerante.

Nel settore POLITICA di Nicolangelo Biscardi spazio alla situazione della Sanb e alla riflessione sulla nomina del consigliere Christian Farella nello staff del sindaco.

La sezione TERRITORIO di Viviana Minervini si apre invece con il ricordo di Michele Tatulli, il poliziotto bitontino assassinato 38 anni fa dalle Brigate Rosse. All’agente è stato dedicato anche l’incontro per le scuole intitolato “La memoria batte nel cuore del futuro”.

Intanto è iniziata l’opera di restauro dell’Immacolata di Porta Baresana, finanziato grazie alla generosità dei bitontini. Sorrisi poi con “Quando muta il passo, pare donna e non maschio”, spettacolo di debutto della Nuova Compagnia del Prof. Gaetano Coviello.

La pagina di CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi si fa storica grazie al ricordo di Italo Giulio Caiati, membro dell’Assemblea Costituente che portò 70 anni fa alla nascita della nostra Costituzione, e dei soldati che difesero il porto di Bari durante la Seconda Guerra Mondiale, partiti dal quartier generale sito nella scuola “Fornelli”.

Nelle FRAZIONI, settore di Carmela Moretti, attenzione alla situazione della “don Tonino Bello” e agli incontri promossi dal parroco di Mariotto, don Emanuele Spano, per coinvolgere adulti e ragazzi.

La sezione SPORT di Carlo Sblendorio dedica spazio all’analisi del derby tra U.S. e Omnia, ma anche alla Volley Bitonto, insignita del Marchio Qualità per il settore giovanile. Giusto omaggio poi al bitontino Michele Montagna, miglior calciatore del torneo Napoli Cup.

Non mancano anche in questo numero le nostre rubriche: Michele Giorgio celebra i 70 anni della nostra Costituzione; Valentino Garofalo consiglia la lettura de “La sconfitta delle idee” di Marcello Veneziani; Antonio Castellano ricorda la figura del prof. arch. Antonio Scivittaro e la storia di Piazza XX Settembre e ci parla dell’opera “Adorazione dei Pastori” di Marco Pino; Domenico Achille si concentra sul tema “La solitudine fra bisogno d’amare e superficialità”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola.

Articolo Precedente

Un bambino ringrazia le forze dell’ordine con un disegno significativo

Prossimo Articolo

Cariello (M5S): «Punito per aver incarnato lo spirito del Movimento». «Rischi di una deriva verticistica»

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cariello (M5S): «Punito per aver incarnato lo spirito del Movimento». «Rischi di una deriva verticistica»

Cariello (M5S): «Punito per aver incarnato lo spirito del Movimento». «Rischi di una deriva verticistica»

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3