Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’Occhio Intelligente”. Al Sancti Nicolai Convivium l’esposizione delle opere di Enzo Coletto

“L’Occhio Intelligente”. Al Sancti Nicolai Convivium l’esposizione delle opere di Enzo Coletto

L'inaugurazione stasera alle 18

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Maggio 2023
in Cronaca
“L’Occhio Intelligente”. Al Sancti Nicolai Convivium l’esposizione delle opere di Enzo Coletto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Enzo Coletto, artista, grafico e illustratore di grande talento e creatività, espone opere a tema libero realizzate con diverse tecniche, in una mostra dl titolo “L’Occhio Intelligente”, a Bitonto presso il Sancti Nicolai Convivium in Piazza Cattedrale 35. Inaugurazione sabato 20 maggio alle ore 18.00, accesso libero, informazioni al 351.0179898.

Enzo Coletto: realismo poetico con digressioni.
Accade talvolta che le coincidenze appaiano predisposte e presentate ad arte.
È successo così anche con l’artista Enzo Coletto, che mi ha chiesto di collaborare con delle annotazioni personali a una serie di sue opere in cantiere.
Nel mostrarmi i primi due o tre lavori già approntati è stato per me immediato il richiamo a un libro di uno dei miei autori preferiti, Jorge L. Borges, dal titolo Manuale di Zoologia Fantastica, che sembrava avere ispirato inconsciamente e provocatoriamente l’artista amico. Il quale, peraltro, si è rifiutato di prender visione del volumetto borgesiano, ancorché privo di illustrazioni, per “evitare ogni forma di influenza”.
Da parte mia avevo già dei buoni ricordi circa i suoi lavori, avendone visti un buon numero molti anni fa – mi si permetta di dire nel secolo – millennio precedente – in occasione di un omaggio ai giochi di strada degli anni attorno alla seconda guerra mondiale, da parte di vari artisti non soltanto locali da me invitati nella città di Manduria.
Poi ancora nel 2011 Coletto aveva illustrato un mio divertissement poetico con uccelli e altri animali come protagonisti, dal titolo Animal Faber.
Sono così rimasto in attesa per scoprire infine quanto le attuali opere risultano diverse dalle precedenti, specialmente, come io penso di aver saputo individuare, grazie alla presenza di una nuova capacitá espressiva e operativa delle sue nuove immagini, scoprendo così anche la tacita e innegabile tendenza ad accostare in esse elementi umani e animali, armonizzati nei più vari contesti, con risultati talvolta sospesi tra l’intrigante e il coinvolgente, sempre interessanti e piacevoli. [Aldo A. Pezzarossa]

Enzo Coletto vive e opera a Manduria, in provincia di Taranto.
Dopo la Maturità Artistica, conseguita nel 1980, comincia le sue esperienze nel campo della grafica e dell’illustrazione. Pubblica alcune vignette su giornali a tiratura nazionale.
Nel 1988 partecipa alla prima rassegna nazionale di satira e umorismo, “Calandra Humor”, dove é segnalato dalla giuria presieduta da Massimo Bucchi.
Inizia la sua attività artistica illustrando alcune fiabe scritte da Auro Franco, raccolte nel volume La Gibigianna e altre fiabe.
É nel 1989 che, nel raffinato spazio di “Eresie” in Piazza degli Ottaviani a Firenze, espone per la prima volta al pubblico il meglio della sua produzione, dedicata appunto alle illustrazioni fiabesche.
L’incontro con Aldo Pezzarossa avviene nel 1995, durante una sua personale tenuta a Manduria, presso lo spazio d’arte Portomand, curato da Pezzarossa stesso e da Massimo Diodati.
Nel 1996 Enzo Coletto viene ancora invitato da Pezzarossa a partecipare, con opere descrittive di “Antichi Giuochi di Strada”, alla mostra storica “Manduria fra Tricolore e Stelle e Strisce: gli Alleati Americani in una cittadina del Sud d’Italia”.
Negli ultimi anni ha firmato numerose campagne di sensibilizzazione per vari comuni, tra i quali Bitonto e Manduria, e ha lavorato con enti, associazioni e aziende, curando il progetto grafico e la comunicazione: é sua l’immagine coordinata dell’appuntamento estivo di musica d’autore Popularia, che ha curato per decenni.
Nel gennaio 2023 espone presso eCampus Universitá di Bari con una personale dal titolo: Per una Zoologia d’Arte “realismo poetico”.
Nell’aprile 2023, presso il Terminal Crociere del porto di Bari, partecipa al concorso della mostra “Salviamo il mare e l’ecosistema”, patrocinato dalla Regione Puglia e dalla Direzione Marittima di Bari, nel quale viene premiato dalla giuria.

 

Articolo Precedente

Torna “Bitonto Cortili Aperti”. Domani e domenica la nona edizione ricca di novità e tanti appuntamenti

Prossimo Articolo

Vico Storto S. Pietro Nuovo diventa l’ottava strada dei fiori. Domenica l’inaugurazione

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vico Storto S. Pietro Nuovo diventa l’ottava strada dei fiori. Domenica l’inaugurazione

Vico Storto S. Pietro Nuovo diventa l'ottava strada dei fiori. Domenica l'inaugurazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3