Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’ITES “Vitale Giordano” guarda al futuro. Presentata la prima classe 3.0

L’ITES “Vitale Giordano” guarda al futuro. Presentata la prima classe 3.0

Gli alunni potranno accrescere le loro competenze digitali e non, grazie alle nuove tecnologie

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Dicembre 2020
in Cronaca
L’ITES “Vitale Giordano” guarda al futuro. Presentata la prima classe 3.0
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In questi mesi, da più parti sono stati lamentati i problemi ei  limiti della didattica a distanza o integrata. La tecnologia applicata alla scuola, insomma, non piace. Ma non all’ITES “Vitale Giordano” che, anzi, ha colto i grandi vantaggi che i mezzi informatici possono offrire per la formazione dei propri studenti.

Venerdì scorso, l’istituto bitontino ha infatti presentato alla stampa la sua 1^C, la prima classe 3.0.

Addio lavagna in ardesia e banchi tradizionali, che comunque continueranno ad essere utilizzati. Gli alunni ora potranno sedere su banchi mobili, predisposti per creare isole di varie grandezze, guardare uno schermo gigante interattivo e svolgere le loro attività sugli iPad forniti in comodato d’uso dalla scuola.

L’istituto insomma, ispirandosi ai modelli del nord Europa, strizza l’occhio al futuro e cambia faccia, mezzi e metodi.

“La tecnologia è ovviamente un mezzo, uno strumento utile e accattivante per gli allievi. L’obiettivo è quello di migliorare il loro apprendimento, facendolo diventare molto più attivo, molto più partecipato, molto più collaborativo. Questo è il nostro intento per il futuro” ha spiegato il dirigente scolastico Francesco Lovascio.

Già nel prossimo anno, infatti, l’ITES darà vita a tre nuove classi 3.0.

“Noi crediamo che la tecnologia sicuramente sia utile per modificare il modo di lavorare degli insegnanti, aggiornandolo, e per accrescere la capacità degli allievi di studiare in maniera attiva e diventare protagonisti del processo di apprendimento. La tecnologia, come effetto collaterale, ha anche il fatto di rendere immediatamente disponibile la possibilità di fare didattica a distanza, perché in queste classi innovative, che stiamo inaugurando, tutti gli allievi sono all’origine dotati di dispositivi elettronici che consentono loro di lavorare in gruppo in maniera attiva già in presenza, e di andare a distanza immediatamente senza soluzione di continuità e senza ritardi”.

A spiegare nel dettaglio le opportunità fornite dalla rete, sono state le stesse docenti della classe sperimentale: l’animatrice digitale Anita Ruggiero e la collega di scienze Maddalena Bellocchio.

Device alla mano, le professoresse hanno mostrato i lavori realizzati dagli studenti con le app per l’apprendimento disponibili su IOs. Attività che hanno permesso di sviluppare le loro competenze digitali e non.

Gli stessi alunni si sono detti entusiasti della scelta e motivati.

Lo slancio verso il futuro del “Vitale Giordano” ha convinto anche l’amministrazione comunale. L’assessore alla Pubblica Istruzione, Marina Salierno, ha infatti lodato l’iniziativa. “Io la definisco una classe flessibile – ha commentato –, perché è dotata di spazi idonei, attrezzature tecnologicamente avanzate, monitor interattivi, attraverso i quali è possibile totalmente cambiare la metodologia della comunicazione. Penso che questo sia il futuro. La classe che è stata inaugurata oggi è solo un punto di partenza e non un traguardo”.

Articolo Precedente

Rifiuti, roghi e discariche a cielo aperto. Sempre più martoriate le campagne di Bitonto

Prossimo Articolo

ASV. Santoruvo: “L’amministrazione finalmente riconosce le maggiori spese di raffinazione. Il vecchio cda non sbagliava”

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
ASV. Santoruvo: “L’amministrazione finalmente riconosce le maggiori spese di raffinazione. Il vecchio cda non sbagliava”

ASV. Santoruvo: "L'amministrazione finalmente riconosce le maggiori spese di raffinazione. Il vecchio cda non sbagliava"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3