Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’inizio del ministero di parroco-rettore di don Gaetano Coviello nella Basilica Pontificia dei Santi Medici

L’inizio del ministero di parroco-rettore di don Gaetano Coviello nella Basilica Pontificia dei Santi Medici

"Vedo la Comunità del Santuario, animata dallo Spirito nelle sue molteplici dimensioni, invito a partecipare alla vita della Chiesa. Vi abbraccio e vi ringrazio tutti, in particolare il nostro amato arcivescovo per la sua fiducia e benevolenza verso di me”

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
14 Gennaio 2023
in Cronaca
L’inizio del ministero di parroco-rettore di don Gaetano Coviello nella Basilica Pontificia dei Santi Medici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella Basilica dei Santi Medici domenica 15 gennaio alle ore 18:30 mons. Giuseppe Satriano arcivescovo di Bari-Bitonto presiederà la liturgia eucaristica d’ingresso del nuovo ministero di parroco-rettore di don Gaetano Coviello (è il quinto parroco-rettore nella storia della Basilica), mentre il già parroco-rettore mons. Vito Piccinonna lascia per l’elezione a vescovo di Rieti.
Alla solenne liturgia canonica concelebreranno i sacerdoti del capitolo concattedrale, i parroci delle chiese di Bitonto e Bari, parteciperanno con sentimenti festosi la famiglia, i fedeli delle comunità dei Santi Medici e del Buon Pastore con gli amici delle molteplici realtà ecclesiali e pastorali.
Don Gaetano Coviello nato a Bitonto il 25 febbraio 1957, battezzato nella chiesa di San Leucio il 14 aprile 1957 ha conseguito il diploma di maturità presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei in Bitonto, il 17 luglio 1975 ha completato gli studi teologici presso il Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta conseguendo la Laurea in Teologia, con bolla vescovile del primo novembre 1975 mons. Aurelio Marena lo nominò mansionale del Capitolo Cattedrale, il 7 agosto 1977 fu ammesso nel clero della diocesi di Ruvo-Bitonto nella chiesa di San Leucio ricevendo i ministeri istituiti di lettorato (30 aprile 1978) accolitato (8 dicembre 1978). Da mons. Aldo Garzia il 21 giugno 1980 fu ordinato diacono e dall’arcivescovo mons. Salvatore Isgrò amministratore apostolico della diocesi di Bitonto l’11 aprile 1981 fu ordinato presbitero nella Cattedrale di Bitonto, che lo nominò vice direttore del Seminario interdiocesano.
Con decreto episcopale del 19 luglio 1986 di erezione della nuova parrocchia del SS. Sacramento in Bitonto ci fu l’immissione canonica del primo parroco che venne affidato a don Gaetano Coviello da mons. Mariano Andrea Magrassi arcivescovo di Bari-Bitonto (rimase parroco fino al 2000), con l’imprimatur dell’arcivescovo il 5 maggio 1996 accolse per la prima volta nella chiesa del SS. Sacramento l’effige della Madonna di Loreto che era venerata nell’antica chiesa di San Pietro in Vincoli l’allora parroco era don Vincenzo Mundo, ha insegnato Religione nelle scuole statali.
Nella curia arcivescovile di Bari l’arcivescovo mons. Francesco Cacucci gli affidò l’incarico di direttore dell’ufficio amministrativo diocesano, nel 2005 ricevette un prestigioso incarico con la nomina di presidente del comitato diocesano eucaristico in occasione del XXIV Congresso Eucaristico Nazionale, curò meticolosamente l’apparato organizzativo della visita di Papa Benedetto XVI a Bari avvenuta il 28 maggio 2005 nel presiedere la Santa Messa e la recita dell’Angelus trasmessa in diretta dalla televisione alla presenza di autorità, cardinali, vescovi, presbiteri, diaconi, religiosi e di 300mila persone lasciando un indelebile ricordo storico.
Nel settembre 2010 fu nominato parroco della chiesa di Sant’Alberto in Bari-Palese, poi con decreto arcivescovile del 18 ottobre 2015 l’arcivescovo Cacucci gli conferì la nomina di parroco priore della chiesa del Buon Pastore in Bari, è consigliere della Fondazione antiusura San Nicola e Santi Medici di Bari.
Con decreto arcivescovile del 15 gennaio 2023 mons. Giuseppe Satriano arcivescovo di Bari-Bitonto gli conferirà il nuovo mandato di parroco-rettore della Basilica dei Santi Medici di Bitonto, sicuramente don Gaetano Coviello si tufferà con entusiasmo e dedizione in questo nuovo servizio ministeriale e pastorale, anche accogliendo i numerosissimi pellegrini cattolici e ortodossi.
Una nota è riportata dal teologo prof. Giuseppe Cannito presidente emerito dell’arciconfraternita Immacolata Concezione Patrona di Bitonto, che esprime vivissime felicitazioni di auguri: “Don Gaetano Coviello è un sacerdote dotato di un carisma evangelico lungimirante verso la chiesa, è ricco di spiritualità, con un sorriso leggero saluta sempre tutti con garbo, i suoi atti sempre dettati dalla spiccata sensibilità umana, morale, sociale e religiosa generando nel cuore dei fedeli sentimenti di affetto e stima”.

Articolo Precedente

No all’autonomia differenziale regionale in materia di istruzione. Anche il sindaco Ricci aderisce alla raccolta firme di FLC CGIL, UIL Scuola e GILDA

Prossimo Articolo

“La corsa dietro il vento”. Gioele Dix racconta Dino Buzzati a teatro e incanta tutti

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La corsa dietro il vento”. Gioele Dix racconta Dino Buzzati a teatro e incanta tutti

"La corsa dietro il vento". Gioele Dix racconta Dino Buzzati a teatro e incanta tutti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3