Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/La nostalgia dei giovani mariottani andati via per realizzarsi

L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/La nostalgia dei giovani mariottani andati via per realizzarsi

Lo chiamavano il “gruppo della chiesa”. Oggi, si riunisce in occasione delle festività, perché per lavoro sono partiti tutti

Carmela Moretti by Carmela Moretti
9 Aprile 2013
in Cronaca
L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/La nostalgia dei giovani mariottani andati via per realizzarsi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I mariottani lo chiamavano il “gruppo della chiesa”, per quella stramba abitudine che ha la gente di paese di dare sempre un nome alle cose.

Non si sa con precisione quanti fossero. In fondo, a chi mai sarebbe venuto in mente di contarli per conservarne un ricordo più vivido?

 

Quando quei giovani riempivano ancora la piazza di sorrisi e schiamazzi, il tempo aveva il sapore ingannatore dell’eternità.

 

Di sicuro, però, erano numerosi. Tanto che, negli ultimi tempi, una sola panchina non bastava più a contenerli tutti.

 

Allora qualcuno passeggiava sotto le fronde della piazza, mentre l’orologio della notte rischiarava l’oscurità. Qualcun altro, invece, restava seduto nella propria automobile ad ascoltare la musica.

 

Ma sempre con lo sportello aperto sul mondo.

 

Quanto chiasso facevano nelle calde sere d’estate!

 

Con la loro gioia travolgente, quei giovani erano immagine autentica della vita che pulsa di sogni.

 

Oggi, però, quel gruppo non esiste più. E il paese diventa sempre più muto di palpiti.

 

Angela, col sorriso dipinto di sole, è andata a portare ordine nel posto più affascinante e difficile d’Italia. E quanta solitudine le costa la divisa, lo sa solo il suo cuore.

 

Michele, che sin da bambino danzava sulle nuvole, ha scelto di percorrere la strada dolceamara dell’arte. Ma è una felicità che non sarà mai piena, perché vissuta lontana dal dolce rifugio degli affetti familiari.

 

Ignazio, anch’egli partito per servir la patria e riempir la vita, sogna l’esistenza rassicurante del suo paese. E quando torna, ogni abbraccio ai suoi amici rinnova la ferita del distacco. 

 

Poi ci sono Nicola, Rosanna, Damiano, Giuseppe, Michele…
Sono solo alcuni dei tanti giovani che hanno lasciato Mariotto per cercare altrove un lavoro e una realizzazione.

 

E molti saranno coloro che in futuro seguiranno le loro orme.

 

Perché Mariotto, senza dubbio, ha il merito di sapersi donare teneramente in tutte le sue sfaccettature – un caffè al bar nei meriggi assolati di luglio o una passeggiata nel cuore della notte, sotto lo sguardo velato della luna, sono piaceri che altrove non si ritrovano.

 

Ma non sarà mai un paese all’altezza dei sogni di un giovane.

 

Ragion per cui continuerà a spopolarsi di futuro e speranza.  

 

Tags: giovaniinchiestalavoro
Articolo Precedente

L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/Costretti ad abbandonare la città. Per sopravvivere

Prossimo Articolo

L’Inchiesta “Il lavoro e i giovani”/ Inoccupati o disoccupati: il parere della psicologa

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Inchiesta “Il lavoro e i giovani”/ Inoccupati o disoccupati: il parere della psicologa

L'Inchiesta "Il lavoro e i giovani"/ Inoccupati o disoccupati: il parere della psicologa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3