Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/Costretti ad abbandonare la città. Per sopravvivere

L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/Costretti ad abbandonare la città. Per sopravvivere

Lo sfogo di un giovane bitontino che lavora al nord: “Tanti sacrifici fatti per che cosa, poi?”

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Aprile 2013
in Cronaca
L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/Costretti ad abbandonare la città. Per sopravvivere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A conclusione di questa inchiesta, ecco il dato trasversale che è emerso in maniera più preoccupante.

In una città come la nostra, quello che tutti ti esortano a fare è fuggire. Scappare. Quasi evadere.

 

Un caro amico, andato via solo due settimane fa, mi contatta sull’odiatamato Facebook e mi fa: “Io qui ho una voglia di abbracciare qualcuno che conosco che non immagini”.

 

Milano, sicuramente, non è Bitonto.

 

Ma un doppio laureato, prima in economia e commercio e poi magistrale in “Intermediari e mercati finanziari”, che futuro avrebbe qui se non lo sfruttamento?

 

“Ho lavorato part-time – ci racconta – ma con due lauree chi si fermerebbe ad uno stipendio minimo ed un lavoro massimo? Perché accontentarsi di così poco quando noi, io ed i miei genitori intendo, abbiamo fatto mille sacrifici per lo studio?”

 

Il lavoro nobilita l’uomo, dà un valore sociale, che ti permette di avere un riflesso nella società, ma senza questo, o senza soddisfazioni non puoi stare bene.

 

E simo ad un’altra massima, più che attuale: il lavoro mobilita l’uomo.

 

Interi manuali di diritto del lavoro  fondano i loro primi principi sugli articoli della nostra Costituzione (Art. 1 – 4), però poi, un capoverso dopo aggiungono: non è vero che il diritto al lavoro sancito dalla Costituzione implichi un obbligo per lo stato a garantire a tutti un posto di lavoro e quindi uno stipendio.

 

Ma è vero che lo Stato ha l’obbligo di porre in essere le misure idonee a rimuovere gli ostacoli al fine di “rendere effettivo questo diritto”: per esempio, introdurre incentivi come quelli fiscali per le aziende che assumono le donne o neolaureati.

 

Ma lo Stato gli ostacoli del cuore (citando impropriamente Luciano) di certo non li rimuove.

 

“Sei costretto ad andare via, lontano da casa, parenti, amici per semplice sopravvivenza

 

non è giusto, non è cosi che dovrebbe andare – continua -.  Questa strada dovrebbe essere di chi sceglie di fare carriera e diventare qualcuno, ma chi vorrebbe semplicemente un lavoro onesto rimanendo vicino alle persone più care non dovrebbe fare questo percorso.

 

Io personalmente non so quanto resisterò, sono molto giù di morale e spero che con il lavoro andrà meglio…”

 

Molti, altri e tanti doppio laureati, padri di famiglia che rischiano il posto di lavoro,  direbbero che almeno lui, il mio amico, un lavoro l’ha trovato.

 

Intanto, però, un abbraccio virtuale glielo mandiamo…. 

 

Tags: giovaniinchiestalavoro
Articolo Precedente

Viabilità, l’illuminazione e la ristrutturazione di varie zone. In arrivo importanti novità

Prossimo Articolo

L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/La nostalgia dei giovani mariottani andati via per realizzarsi

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/La nostalgia dei giovani mariottani andati via per realizzarsi

L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/La nostalgia dei giovani mariottani andati via per realizzarsi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3