Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Esercito celebra il suo Santo Patrono. Ieri nella Basilica di San Nicola la messa in suffragio di San Giovanni XXIII Papa

L’Esercito celebra il suo Santo Patrono. Ieri nella Basilica di San Nicola la messa in suffragio di San Giovanni XXIII Papa

San Giovanni XXIII Papa, zelante cappellano militare, promosse le virtù cristiane tra i soldati con il suo luminoso esempio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Ottobre 2023
in Cronaca
L’Esercito celebra il suo Santo Patrono. Ieri nella Basilica di San Nicola la messa in suffragio di San Giovanni XXIII Papa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri l’Esercito ha celebrato il suo Santo Patrono, San Giovanni XXIII Papa, con una funzione religiosa tenutasi nella Basilica di S. Nicola a Bari officiata da Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Francesco Cacucci, Arcivescovo emerito di Bari-Bitonto, delegato Pontificio per la Basilica di San Nicola in Bari.

Erano presenti tutte le compagini della Forza Armata presenti in città: l’area territoriale, con il Comando Militare Esercito “Puglia” (CME), l’area operativa con la Brigata Meccanizzata “Pinerolo”, quella infrastrutturale e quella logistico/sanitaria con il 15° reparto Infrastrutture, i battaglioni del Reggimento Gestione Transito insistenti su Bari e l’Infermeria Presidiaria Sud, oltre alle autorità in servizio attivo e in quiescenza, civili e religiose, di Cappellani militari e di Presidenti delle Associazioni combattentistiche e d’Arma.

San Giovanni XXIII Papa, è stato dichiarato “Patrono presso Dio dell’Esercito Italiano” con decreto del 17 giugno 2017 dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, in virtù delle facoltà concesse dal Sommo Pontefice Papa Francesco. Nella motivazione di questo patronato si cita il suo zelo, come cappellano militare, nel promuovere le virtù cristiane tra i soldati, il luminoso esempio di tutta la sua vita e il suo costante impegno in favore della pace.

Durante l’omelia, Mons. Cacucci ha evidenziato come San Giovanni XXIII Papa ha dato prova del suo amore anche nella sua esperienza come soldato, da cappellano militare, da Vescovo, e infine da Papa.

Al termine dell’attività è stato donato alla Basilica Pontificia di San Nicola un quadro raffigurante San Giovanni XXXIII Papa, consegnandolo a nome dei militari pugliesi dell’Esercito nelle mani di Padre Giovanni Distante, Priore della Basilica.

 

Articolo Precedente

Ottobre Mediceo. Domani lo spettacolo teatrale “Sola contro la mafia”

Prossimo Articolo

Campagna anti influenza e Covid: la ASL di Bari parte con 160mila dosi di vaccino a disposizione della popolazione

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Campagna anti influenza e Covid: la ASL di Bari parte con 160mila dosi di vaccino a disposizione della popolazione

Campagna anti influenza e Covid: la ASL di Bari parte con 160mila dosi di vaccino a disposizione della popolazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3