Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Elzeviro/Sette milioni vivono in zone a rischio idrogeologico. Ma siamo sicuri di aver sempre rispettato la Natura?

L’Elzeviro/Sette milioni vivono in zone a rischio idrogeologico. Ma siamo sicuri di aver sempre rispettato la Natura?

Continuiamo a tollerare che si costruisca nell’imminenza degli argini dei fiumi e sui corsi d’acqua, dopo averne coperto col cemento il letto

Gaetano Avena by Gaetano Avena
14 Settembre 2017
in Cronaca
L’Elzeviro/Sette milioni vivono in zone a rischio idrogeologico. Ma siamo sicuri di aver sempre rispettato la Natura?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sette milioni di italiettini vivono in zone a fortissimo rischio idrogeologico. La Domanda Sorge Drammatica: ”Queste zone sono state, da sempre, nella testé menzionata condizione? O i sette milioni, testé menzionati, quando si troveranno davanti a pietro, per chi ci crede, dovranno, inevitabilmente, ammettere di essersi in vita guadagnata la pena dell’inferno per il reato gravissimo di concorso con gli speculatori delle italiche zolle nella distruzione dell’ambiente (“Il giardino d’Europa  è l’Italia”, Leggevamo, da infanti, nei nostri sillabari.

E’ vero che tanto fosse interessata propaganda fascista, teleologizzata a far crescere in noi bambini l’autostima di essere italiani, per cui, poi, da giovani, idioti utili al duce, sarebbe valsa la pena “pro patria mori”) in cui la Natura li ha, senza meritarselo, depositati”? Anche, tollerare che si costruisca nell’imminenza degli argini dei fiumi; che si costruisca sui corsi d’acqua, dopo averne coperto col cemento il letto; l’inerzia, la pigrizia, il disinteresse (tanto non sono cazzi nostri!) nel costringere, sollecitare chi di dovere ad operare la pulizia del percorso dei fiumi, è un delitto, se non da codice penale, da Codice Etico, quanto meno. L’acqua, Diceva un Amico mio, ha urgenza di andare al mare, e noi italiettini ne abbiamo frustrato, ne frustiamo in tutti i modi, con tutti i mezzi materiali, con la sottocultura del più bieco, vieto, egoistico individualismo, l’anelito di essa, ineludibile, a congiungersi, a dissolversi con/ nell’azzurro nettunio. Machiavelli Ammoniva che la fortuna è donna e va padroneggiata, sottomessa. Come? Non ha diritto di lamentarsi dei disastri combinati dalle alluvioni, dalle tracimazioni dei fiumi, se d’estate o, comunque, quando i fiumi sono poveri d’acqua, non vengano di essi rinforzati gli argini e non si ponga mano a quei lavori utili, necessari per limitare la pericolosità, irresponsabilmente, considerata mala sorte, bara fatalità, cattiva fortuna, dell’alea che le forti piogge ingrossino un lento ruscelletto in un ”mare che si muova”, per usare la spaurita espressione di un condòmino di livorno. Un adagio in Lingua bitontina Recita:”Schiut all’aria ca mbacc t vein”(sputa, pure, in aria, ma allo sputo in faccia non potrai sottrarti). O discotecaioli, vascorossiani, interisti, milanisti, juventini, ascoltate, quando avrete le vostre case, non di rado, abusive, distrutte dall’inclemenza di un ecosistema violentato, ordinatosi, pazientemente, in milioni di anni, e i vostri morti, non servirà punto trasformarvi in diligenti volontari, da “angeli del fango”. La Natura e pietro, per chi ci crede, vi avranno, già, giudicati. Non vi resterà, allora, altro da fare che versare, come magra consolazione, lacrime amare sul telegramma di partecipazione, di condivisione al/del vostro dolore, sofferenze, inviato dall’inquilino quirinalizio di turno, istituzionale, di prammatica, di consueta, ma, certamente, fredda, freddissima, convenzionale, distratta (carica di: ”uffaaaaa, quanti rompimenti di…”), a voi lontana vicinanza. E amen!

 

Articolo Precedente

“Sant’Isidoro è presente nel solco del mondo agricolo con la preghiera, con il lavoro verso i poveri”

Prossimo Articolo

La settimana dedicata al SS. Crocifisso è entrata nel vivo. Ecco il programma e tutti gli appuntamenti

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La settimana dedicata al SS. Crocifisso è entrata nel vivo. Ecco il programma e tutti gli appuntamenti

La settimana dedicata al SS. Crocifisso è entrata nel vivo. Ecco il programma e tutti gli appuntamenti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3