Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Editoriale/Quanti implacabili censori contro di noi. Ma un giornale non è un’agenzia turistica

L’Editoriale/Quanti implacabili censori contro di noi. Ma un giornale non è un’agenzia turistica

Alcune riflessioni sulle polemiche davvero sterili e rattristanti scatenatesi in questi giorni

Mario Sicolo by Mario Sicolo
28 Dicembre 2023
in Cronaca
L’Editoriale/Quanti implacabili censori contro di noi. Ma un giornale non è un’agenzia turistica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Fino a questo segno!“.
Persino la giovane Lucia Mondella, indole angelicata quant’altre mai, aveva ruggito tali stupite, dolenti parole, quando aveva saputo che il pavido don Abbondio, angariato dai “bravi” tutt’altro che bravi del truce signorotto don Rodrigo, s’era rifiutato di celebrare le di lei nozze col fumantino Renzo.
Ebbene sì, non se ne può più. Di oltraggiose frasi sparate a man salva sui social, del continuo vilipendio di un pluriennale, inoppugnabile impegno, delle incessanti offese quasi allegramente elargite nei nostri confronti, persino da chi ti aspetteresti comprensivo e saggio ed avrebbe gli strumenti culturali per esserlo.

Già, perché la ridda di polemiche, scatenatasi sulla scia di due nostri articoli rei di “aver gettato fango sulla città“, ha concesso il diritto, questo sì barbaro, di spargere malvagia mota sul nostro operato quotidiano. Come se uno di noi facesse irruzione nello studio di un professionista qualunque, gli urlasse che del suo mestiere – anche se, urge ammetterlo, qualche volta il sospetto ci ha sfiorato – non capisce una benemerita cippa e andasse via a cuor leggero.

Eppure, a rileggere bene quanto da noi scritto – a proposito, una è la lettera di un cittadino: continua a sfuggire a tanti che gli unici padroni di una testata sono proprio i lettori: ma quanto becero, inutile sarcasmo è stato espresso sulla loro identità, con punte di comico illiberalismo culminato nel controllo incrociato degno del Kgb (ah, beata nostalgia) presso l’ufficio anagrafe -, risulta davvero immotivato quanto successo.

Di più, come ci ha insegnato un grande giornalista, “i cronisti non sono la succursale della Pro Loco né un’agenzia di promozione turistica della città“, per quanto migliaia siano i pezzi che decantano le nostre meraviglie, per i quali manco un timido “grazie” viene esalato dai potenti di turno, pronti solo a pretendere e basta.

Peraltro, l’arte pasticciona e proterva di celare la polvere sotto il tappeto finisce per creare tutte quelle fastidiose gibbosità, che portano i passanti ad inciamparvi sopra, rischiando di cadere.

Da sempre, nonostante i neri fantasmi che inseguono i nostri implacabili giudici, noi descriviamo il mondo che ci circonda. Non ce la sentiamo ancora di disegnare una sinuosa pipa e dire che non trattasi di una pipa, alla maniera di quel genio di Renè Magritte. Quello era, sublime certo, surrealismo, noi, imi qual siamo, ci facciamo bastare la realtà.

E, cari, dispietati censori, è proprio quella che abbiamo raccontato.
Ci dispiace tanto, ma è così. Prova inconfutabile ne sia il commento di un nostro concittadino che vive davvero in maniera attiva la nostra Bitonto e che qui ripropongo: “Dobbiamo cercare di trovare il giusto equilibrio imparando dagli errori, dalle lezioni apprese, analizzare quello che non ha funzionato e ricercando le motivazioni. Partire da tutto ciò. In questi giorni che ci separano dal 31 dicembre, giornata in cui potenzialmente ci sarà nuovamente molta affluenza, bisogna mettersi al tavolo con tutti gli attori (commercianti, istituzioni, società che gestisce l’igiene urbana e anche rappresentanti dei residenti) e definire le azioni che possono aiutare a far andare tutto per il meglio. Molto probabilmente qualcosa andrà sempre storto ma sicuramente qualcos’altro andrà meglio“.
Tutto qui. Sarebbe bello se ci fossero maggior rispetto per la storia di tutti e una più profonda educazione, se ne gioverebbe l’intera comunità: pura utopia. Anche perché fa specie che gli attacchi, ciechi e violenti, quando non subdoli e taglienti, vengono spesso da coloro che bene ci conoscono, sanno come lavoriamo e che, addirittura, mentre vergano post venefici su Facebook – tempistica alla mano – starebbero svolgendo un ruolo super partes in piena massima assise cittadina.

Non va bene, tutto qui.
E lo dico con molta mestizia nel cuore. Tutto questo, a due giorni dalla commemorazione della nostra cara, innocente Anna Rosa Tarantino, che, col suo comunque iniquo sacrificio, doveva insegnarci a ricucire i rapporti umani, ma mi sa che nessuno ha imparato la lezione…

Articolo Precedente

Centro storico: censiti 145 immobili. In Consiglio comunale arriva la relazione

Prossimo Articolo

Sei anni fa l’omicidio di Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sei anni fa l’omicidio di Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia

Sei anni fa l’omicidio di Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3