Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Arciconfraternita Immacolata Concezione Patrona di Bitonto festeggia il 490° anniversario di fondazione

L’Arciconfraternita Immacolata Concezione Patrona di Bitonto festeggia il 490° anniversario di fondazione

Don Ciccio Acquafredda: “L’Arciconfraternita che si fregia del nome Immacolata Concezione ritrova le proprie tradizioni mariane con i confratelli in Cattedrale”

La Redazione by La Redazione
7 Aprile 2021
in Cronaca
L’Arciconfraternita Immacolata Concezione Patrona di Bitonto festeggia il 490° anniversario di fondazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quest’anno ricorre il 490° anniversario di fondazione 1531-2021 della gloriosa Arciconfraternita Immacolata Concezione, guidata pastoralmente da don Ciccio Acquafredda padre spirituale e coadiuvato dal Consiglio d’Amministrazione presieduto dal dott. Francesco Cannito, i confratelli promuovono sia la dottrina cristiana nel settore liturgico-cultuale nel preparare con dedizione la festa liturgica e la solenne novena all’Immacolata, e sia l’esercizio della carità nel settore socio-assistenziale con opere caritative. Si evince nell’Archivio Storico Curia Vescovile, nei Registri degli Atti Capitolari e nel pregevole libro mariano: “Immacolata Concezione icona della chiesa”, prefazione di mons. Francesco Cacucci arcivescovo emerito di Bari-Bitonto, di cui è autore il prof. Giuseppe Cannito presidente emerito dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione che pontefici, vescovi e sacerdoti hanno riconosciuto nella storia secolare la devozione all’Immacolata tributata con onore dai confratelli nella Cattedrale: “Semper coluerunt imaginem Cathedrali summa devotione Immaculatae”. L’Arciconfraternita conserva e diffonde ancora oggi il culto e la devozione nella Cattedrale di Bitonto, fu istituita il 10 luglio 1531 con Bolla cardinalizia da mons. Alessandro Farnese, già vescovo della diocesi di Bitonto divenuto pontefice con il nome di Papa Paolo III, poi mons. Giovanni Pietro Fortiguerra il 7 aprile 1578 diede il titolo mariano confraternale: “Beatae Mariae Virgini Immaculatae Conceptionis” con i privilegi, le regole e i diritti di fondazione concessi al Regio Assenso composta da sacerdoti e da nobiluomini laici. Con Bolla Pontificia del 19 luglio 1581 Papa Gregorio XIII concedeva il privilegio del dono delle indulgenze elargito ai confratelli defunti per intercessione dell’Immacolata, la Bolla del 1721 di Papa Innocenzo XIII elargiva le indulgenze perpetue a favore dei confratelli dell’Immacolata nel versante sociale, invece Papa Leone XII con decreto della Sacra Congregazione dei Riti pose dal 25 gennaio 1826 la Messa Pontificale in onore dell’Immacolata nella Cattedrale di Bitonto. I confratelli erano zelanti operatori di carità a beneficio delle fasce sociali più deboli, questa caratteristica carismatica determinò ampi consensi dalla gente e il riconoscimento dell’onorificenza di gloriosa Arciconfraternita il 16 marzo 1875 riconosciuta canonicamente dal Papa Pio IX. Nel 1677 l’esigenza di commissionare una sacra scultura devozionale che raffigurasse l’immagine dell’Immacolata si materializzò con la realizzazione della statua lignea dorata, che fu portata per la prima volta in processione per le vie della città di Bitonto l’8 dicembre 1681, tra le opere orafe raffinate trionfa la pregevole corona aurea argentea intagliata e tempestata da pietre preziose (brillanti, topazi, ametiste, zaffiri) donata dai confratelli l’8 dicembre 1904. Nel primo centenario d’incoronazione alla statua patronale dell’Immacolata avvenuto l’8 dicembre 2004 l’allora sindaco prof Nicola Pice consegnò all’arcivescovo la splendida corona aurea, mentre nella ricorrenza della fondazione dell’8 dicembre 2011 il padre spirituale don Ciccio Acquafredda e il presidente prof. Giuseppe Cannito con beneplacito dell’arcivescovo consegnarono ai presidenti delle Arciconfraternite e Confraternite un Attestato di Benemerenza, per l’encomiabile impegno ecclesiale profuso alla solenne festa liturgica in onore dell’Immacolata Concezione, celeste Patrona di Bitonto. Nel presbiterio è situata la Sedia del Papa in legno d’ulivo pregiato, unica nel mondo per la sua bellezza e originalità, su di essa si sono seduti tre pontefici: Papa Giovanni Paolo II (1984), Papa Benedetto XVI (2005) e Papa Francesco (2020). Oggi sul piano dello slancio cultuale e devozionale l’Arciconfraternita è una presenza operosa e propositiva entro la realtà civica e religiosa nella città di Bitonto, sotto la giurisdizione dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto.

Articolo Precedente

Forza Italia chiede alla Regione di sospendere pagamento bollo auto 2021

Prossimo Articolo

Covid-19, vaccini dai medici di base: somministrate le prime dosi a soggetti fragili o estremamente vulnerabili

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Covid-19, vaccini dai medici di base: somministrate le prime dosi a soggetti fragili o estremamente vulnerabili

Covid-19, vaccini dai medici di base: somministrate le prime dosi a soggetti fragili o estremamente vulnerabili

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3