Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’analisi / Non sono state primarie per giovanissimi. I ragazzi hanno detto no al voto di domenica

L’analisi / Non sono state primarie per giovanissimi. I ragazzi hanno detto no al voto di domenica

Analizzando l'età di chi è andato al seggio, soltanto il 10 per cento aveva un'età compresa tra i 16 e i 25 anni

La Redazione by La Redazione
9 Marzo 2017
in Cronaca
L’analisi / Non sono state primarie per giovanissimi. I ragazzi hanno detto no al voto di domenica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non
sono primarie per giovani.

Il
regista Giovanni Veronesi, che il 23 marzo porterà nei cinema
italiani il film “Non è un paese per giovani”, non si
arrabbi, ma il titolo dell’ultima fatica cinematografica nonché del
suo programma radiofonico, è il migliore per spiegare l’andamento
del voto delle primarie di domenica. E che hanno consacrato il
figliol prodigo Emanuele Sannicandro candidato sindaco per la
coalizione di centrosinistra.

“I
giovani sono con te, Lillino”,
gridavano
alcuni supporters dell’ex consigliere regionale al termine dello
spoglio, verso l’1 di notte.

Già,
ma quali giovani? Analizzando il numero dei votanti con l’età di chi
si è recato al seggio, basta poco per capire che sono stati proprio
i giovanissimi a voltare le spalle alla consultazione organizzata
dalla coalizione formata da Partito democratico, Partito socialista,
Laboratorio, Governare il futuro, Insieme per la città, Sinistra
italiana.

Certo,
è ovvio che non basta l’età anagrafica per definire e quantificare
la giovinezza o gioventù di una persona (è l’esempio è proprio
Sannicandro, che ha 63 anni, ma ha la spensieratezza, l’adrenalina e
la voglia di fare di un ragazzino), ma è un parametro importante per
capire chi si è recato alle urne qualche giorno fa.

Il
primo dato che emerge è il fallimento di far votare anche i 16enni.
Su quasi 4mila votanti, infatti, soltanto 14
(lo 0,35 per cento, 13
maschi e una ragazza) aveva un’età compresa tra i 16 e i 17 anni.E di questi, zero sono di Mariotto, quattro di Palombaio e i restanti
bitontini.

Non
bene neanche il numero dei votanti di quella fascia d’età che va dai
18 ai 25. Supera a malapena il 9 per cento per un totale di 370
elettori, 200 maschi e 170 donne. A Mariotto sono stati soltanto 27,
a Palombaio 31, a Bitonto poco più di 300.

Facile
fare il conto: di quasi 4mila votanti, soltanto il 10 per cento aveva
un’età compresa tra i 16 e i 25 anni. Non è un po’ pochino?

I
primi sorrisi arrivano quando si analizza il numero dei votanti tra i
26 e i 40 anni. Sono stati poco più di 800 (812 per l’esattezza), il
20,31 per cento, e precisamente 460 uomini e 352 donne.
Complessivamente, sono stati 74 a Mariotto, 60 a Palombaio e 678 a
Bitonto.

Lo
zoccolo duro dei votanti è stato rappresentato, invece, da chi ha
tra i 41 e i 65 anni, che era anche l’età dei tre candidati che si
sono sfidati.

Sono
stati più della metà (51,26 per cento), e quindi 2.050, 1.227
maschi e 823 donne.

Anche
qui il conteggio è immediato: il 70 per cento dei votanti di
domenica aveva un’età compresa tra i 26 e i 65 anni.

Il
restante 20 per cento (qualcosa in meno, in realtà, il 18,83) di chi
ha votato aveva un’età superiore ai 66 anni. Sono stati 753, di cui
687 soltanto nella nostra città. Un dato obiettivamente
interessante.

Il
messaggio di domenica, allora, è stato chiaro: chi vuole accomodarsi
a Palazzo Gentile per i prossimi cinque anni, ha bisogno di richiamare
alle armi anche i giovanissimi, anche se i 16enni non voteranno.

Nel
frattempo, hanno detto no alle primarie del centrosinistra. 

Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, il gran finale del progetto sociale “Diamo luce al centro storico”

Prossimo Articolo

Ricettazione e possesso di arnesi da scasso. Denunciati tre bitontini ad Acquaviva delle Fonti

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ricettazione e possesso di arnesi da scasso. Denunciati tre bitontini ad Acquaviva delle Fonti

Ricettazione e possesso di arnesi da scasso. Denunciati tre bitontini ad Acquaviva delle Fonti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3