Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’ambulatorio di Terapia del dolore di Terlizzi registra un boom di accessi in sole due settimane

L’ambulatorio di Terapia del dolore di Terlizzi registra un boom di accessi in sole due settimane

Si tratta di un importante punto di riferimento, anche per Bitonto, per le cure palliative. Cento i pazienti registrati, prenotazioni sold out fino a giugno

Carmen Toscano by Carmen Toscano
31 Gennaio 2020
in Cronaca
L’ambulatorio di Terapia del dolore di Terlizzi registra un boom di accessi in sole due settimane
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cento pazienti in due settimane e agende sold out con prenotazioni fino a giugno. A pochi giorni dalla sua attivazione, l’Ambulatorio di Cure Palliative e Terapia del Dolore nell’ospedale di Terlizzi, nuovo punto di riferimento per i bitontini e non solo, ha registrato un boom di accessi, tra visite, prescrizioni di cannabis terapeutica e terapie infiltrative, a cui si aggiungono 25 prestazioni domiciliari.

L’Ambulatorio di Terlizzi è il primo ad essere stato avviato dalla ASL di Bari che sta procedendo alla realizzazione di una rete dedicata alla gestione del dolore e oggi serve un bacino di utenza distribuito principalmente tra Bitonto, Molfetta, Terlizzi, Giovinazzo, Ruvo e Corato, ma è anche a disposizione di pazienti provenienti da centri fuori provincia e regione.

«I pazienti arrivano da tutta la Puglia e non solo – spiega il responsabile dell’Ambulatorio, il dottor Felice Spaccavento – abbiamo prenotazioni anche da regioni vicine come il Molise e la Calabria e prevediamo che saranno trattati in media 1000 persone in questo primo anno. I numeri sono indicativi di un bisogno urgente e diffuso da parte dell’utenza che finora in questa area non aveva un centro di riferimento ambulatoriale per le cure palliative».

L’ambulatorio è dedicato a specifiche prestazioni e terapie antalgiche per pazienti oncologici, persone con dolore cronico, e con sintomatologia dolorosa dovuta agli effetti della chemioterapia, o a malattie neurologiche come SLA, Sclerosi Multipla, Parkinson e Malattie rare del bambino. Nelle prime settimane di attività sono state numerose le prescrizioni di cannabis per uso terapeutico, rese possibili dalla legge regionale che consente a medici di base e specialisti di prescrivere farmaci a base di questa erba per alleviare il dolore.

Quello di Terlizzi è il primo dei quattro ambulatori gemelli del Dolore e Cure Palliative nonché di Cure Simultanee facente parte dell’Unità Operativa Semplice di Fragilità e Complessità, sede operativa della Macroarea Nord della Unità di Terlizzi, preposto ad effettuare interventi diagnostici e terapeutici farmacologici, strumentali, chirurgici variamente integrati, finalizzati alla riduzione del dolore e delle disabilità delle persone assistite in regime ambulatoriale.

L’ambulatorio garantisce la gestione del dolore indipendentemente dalla sua causa, dove operano un anestesista rianimatore dedicato all’attività di terapia antalgica, supportato da una procedura organizzativa che garantisce la presenza di un infermiere esperto durante lo svolgimento dell’attività invasiva maggiore.

A breve sarà avviato a Terlizzi anche il progetto, l “Ospedale portato a casa del paziente”, che offrirà un servizio dinamico in grado di garantire numerosi interventi domiciliari destinati a fornire un’assistenza a persone che si trovano in situazioni di fragilità e complessità: una novità assoluta nell’ASL di Bari. In particolare potranno essere impiantati a casa gli accessi venosi di tipo PICC e Middle-Line per la somministrazione di farmaci e terapie, nella massima sicurezza per il paziente ed evitando disagi, come lo spostamento in una struttura ospedaliera. Un traguardo raggiunto grazie allo sforzo della ASL che ha acquistato ecografi portatili di ultima generazione e apparecchiature che consentono l’impianto senza l’ausilio di radiografia.

L’ambulatorio è aperto nei giorni di mercoledì pomeriggio e venerdì mattina, ma dato il numero di prenotazioni, il servizio sarà incrementato con una giornata dedicata, a cui si può accedere attraverso prenotazione al CUP.

 

Articolo Precedente

Popolare di Bari, Ruggiero (M5S): “Subito Commissione d’inchiesta sulle banche”

Prossimo Articolo

Incendio di rami secchi provoca enorme nube in città

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incendio di rami secchi provoca enorme nube in città

Incendio di rami secchi provoca enorme nube in città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3