Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Juniores. L’US Bitonto batte il Barletta 2-1 e vola ai playoff nazionali

Juniores. L’US Bitonto batte il Barletta 2-1 e vola ai playoff nazionali

Nei prossimi giorni si conosceranno avversarie e calendario di questo cammino che vale l’accesso agli ottavi di finale della Poule Scudetto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Maggio 2023
in Cronaca
Juniores. L’US Bitonto batte il Barletta 2-1 e vola ai playoff nazionali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Continua il cammino della Juniores del Bitonto, che supera 2-1 il Barletta al Polisportivo “Nicola Rossiello” nella finale dei playoff del girone I del Campionato Nazionale Juniores: gara vibrante e combattuta, coi neroverdi che vanno sul doppio vantaggio con Ungredda e Gagliardi ma poi soffrono e resistono al disperato assalto di rimonta barlettano, con Civita che sale sugli scudi ed alza un autentico muro sulla porta bitontina.

La partita. Mister Gaetano Fanelli può contare sull’apporto di Civita, Rapio, Ungredda e Moscelli, scesi dalla Prima Squadra e subito titolari nel 4-3-1-2 di partenza: formazione tipo con Civita tra i pali; Lionetti – capitan Tassiello – Rapio – Scattarelli in difesa; Ungredda – Grumo – Lella a centrocampo; Rotondo trequartista ad agire alle spalle delle punte Moscelli – Gagliardi.

Prima occasione dopo 70 secondi di gioco: ci prova Morgese per gli ospiti da fuori area, sugli sviluppi di un corner, palla alta sopra la traversa. Minuto 4, traversone di Grillo da sinistra, sul versante opposto, in area di rigore, ci prova Palmitessa, sfera sul fondo.

Prova a prendere campo il Bitonto: minuto 17, punizione dalla trequarti sinistra di Scattarelli, colpo di testa di Moscelli vincente ma gol annullato per posizione di offside dell’attaccante figlio d’arte. Scattarelli è un fattore sulla corsia sinistra e da un suo traversone, al 21’, arriva l’inserimento perfetto di Ungredda, che di testa insacca alle spalle di Spadaro e sigla l’1-0 per il Bitonto.

Mezzora e Barletta in avanti, con Civita che sale sugli scudi: prima respinge in angolo sul diagonale di Piombarolo, bravo a vincere un contrasto fisico in area di rigore, poi si supera con un riflesso gattesco sulla girata ravvicinata di Di Gaeta.

Momento di grande pressione per gli ospiti ma il Bitonto regge l‘urto ed anzi, nel finale, riesce a riproporsi in fase offensiva senza però creare grossi sussulti offensivi. Nessuna emozione, dunque, da segnalare nella parte finale della prima frazione di gioco, che si chiude dopo quattro minuti di recupero col Bitonto avanti di una rete.

La ripresa. Pronti via e il Bitonto pigia subito sull’acceleratore, trovando dopo 90 secondi il raddoppio: lancio di Lella in profondità per Gagliardi, che sfugge via alla linea difensiva barlettana, si invola verso la porta avversaria e approfitta di una esitazione di Spadaro in uscita per batterlo con una perfetta conclusione sotto la traversa. 2-0 Bitonto.

Il doppio vantaggio neroverde però rischia di vacillare al 48’: ingenuità in uscita difensiva di Scattarelli, Lella commette fallo in area di rigore ai danni di Di Gaeta ed è penalty. Ma Civita si supera ancora una volta e ipnotizza Sfrecola dal dischetto, con un volo alla sua sinistra che tiene i suoi avanti di due reti.

59’, angolo neroverde, Scattarelli pesca Rapio in area di rigore sulla destra, prova la rovesciata il difensore centrale, conclusione imprecisa che termina sul fondo. Risposta biancorossa con Palmitessa che non sorprende Civita da distanza siderale, il portiere bitontino para solido e sicuro.

Minuto 61, Gagliardi lancia Rotondo, che sfugge in velocità, ne salta due, entra in area di rigore da sinistra, prova ad incrociare sul primo palo, sfera che fa la barba al montante.

Dentro Bux per l’acciaccato Rotondo, primo cambio neroverde al 70’. Ci prova Maccioni dalla lunghissima distanza, palla oltre la traversa. Al 73’ accorcia il Barletta: punizione di Maccioni dalla trequarti destra, spiovente in area di rigore, tocco della difesa bitontina che inganna Civita e che vale il 2-1.

Mister Fanelli getta nella mischia Pallone per Moscelli, forze fresche e qualità ancora in avanti. Spinge il Barletta: Galeotta lavora bene palla al limite dell’area di rigore, conclusione angolata, Civita si distende e devia in angolo. Si gira Maccioni in area di rigore all’80’, Civita blocca centrale senza patemi. Replica bitontina un minuto dopo, corner di Scattarelli da sinistra, Grumo tutto solo non trova la giusta torsione e non inquadra di testa lo specchio. Ancora Civita provvidenziale all’82’, riflesso strepitoso su Capuano, parata d’istinto che salva il Bitonto.

Dentro Improta per Lella, mister Fanelli si copre con un difensore in più. Forcing ospite, il Bitonto difende con tenacia. C’è spazio anche per Ardino al posto di un esausto Gagliardi. Sei minuti di recupero ma il Barletta non ne ha più, il Bitonto alza sempre di più il muro e respinge l’assalto biancorosso. E al triplice fischio finale è festa neroverde: i young lions bitontini vincono 2-1 e volano al triangolare playoff nazionale, con gare in programma i prossimi 13, 23 e 27 maggio. Nei prossimi giorni si conosceranno avversarie e calendario di questo cammino che vale l’accesso agli ottavi di finale della Poule Scudetto. Un percorso ancora lungo, ma il Bitonto c’è e vuole fare strada.

FINALE PLAYOFF CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES – GIRONE I

BITONTO – BARLETTA 2 – 1

Rete: 21’ pt Ungredda, 2’ st Gagliardi, 28’ st Maccioni

BITONTO (4-3-1-2): Civita, Lionetti, Scattarelli, Tassiello (c), Rapio, Grumo, Ungredda, Lella (Improta), Moscelli (Pallone), Rotondo (Bux), Gagliardi (Ardino)

.
A disp.: Antonicelli, Tarantino, Napoli, Maino, Arrieta.

All. Fanelli

BARLETTA: Spadaro, Cassatella (Galeotta), Grillo (Nanula), Maccioni, Morgese (c) (Capuano), Suriano, Palmitessa, Fiorella, Piombarolo, Sfrecola (Manzo), Di Gaeta (Chieppa).

A disp.: Lacerenza, Papeo, Bizzoca, Forgione.

All. Piccolo

Arbitro: Recchia (Brindisi). Assistenti: Maizzi (Lecce) – Alfieri (Lecce)

Ammoniti: Moscelli (BI), Galeotta (BA).

Recuperi: 4 pt – 6 st

Articolo Precedente

Futsal femminile, via ai play off. Oggi il Bitonto C5 in trasferta contro il VIP

Prossimo Articolo

Grano di Puglia, studio Cia per il Durum Days: calo di rese, produzione e redditività

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Grano di Puglia, studio Cia per il Durum Days: calo di rese, produzione e redditività

Grano di Puglia, studio Cia per il Durum Days: calo di rese, produzione e redditività

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3