Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inutile, snobbato e adesso in preda ai vandali: il triste destino del Park&Ride cittadino

Inutile, snobbato e adesso in preda ai vandali: il triste destino del Park&Ride cittadino

Voluto dall'ex sindaco Valla, il parcheggio di via Messeni è adesso in preoccupante degrado. Abbaticchio: "Dall'anno prossimo cambieremo parzialmente destinazione perché vogliamo un'area per gli skateboard"

La Redazione by La Redazione
24 Marzo 2016
in Cronaca
Inutile, snobbato e adesso in preda ai vandali: il triste destino del Park&Ride cittadino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
storia è davvero curiosa: fortemente voluto dall’amministrazione di
centrodestra, diventa fin dall’inizio una palla al piede per il
successivo governo di centrosinistra (e di liste civiche) che non può
fare a meno di portarlo a termine. Poi, una volta inaugurato, va
incontro a un triste destino: snobbato prima e rovinato poi.

Già,
perché da qualche giorno il Park&Ride cittadino si segnala per
essere diventato una toilette preferita da più di qualche cane e una
struttura senza difesa in completa balia dei vandali e imbrattatori
di turno.

La
genesi
di quello che doveva essere un parcheggio tra via Angelo
Messeni e via Domenico Urbano è da ricercare almeno 6-7 anni fa. L’allora sindaco Raffaele Valla e assessore al Bilancio Nicola
Antuofermo
decidono che lì dove un tempo c’era il tram che portava i
bitontini a Santo Spirito, doveva sorgere un Park£Ride, nonostante i
mal di pancia della stessa maggioranza di centrodestra, Francesco
Paolo Cuoccio
su tutti.

L’idea,
comunque, va avanti e dal Comune decidono di acquistare dal Demanio
la superficie per una cifra vicino ai 330mila euro.

Nel
frattempo, arrivano anche i soldi dall’Unione europea per
realizzarlo.

Nel
luglio 2012, il sindaco Michele Abbaticchio e la nuova maggioranza
approvano il progetto definitivo, nonostante le forti critiche
dell’opposizione, che chiede il diverso utilizzo delle somme europee.
Cosa che però, secondo la normativa vigente, non è possibile fare.

A
ottobre 2014 il Park&Ride diventa realtà
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/park-ride-l-attesa-e-finita-inaugurato-ieri-lo-spazio-che-conta-cento-posti-auto/4422.htm).
Cento posti auto a pagamento e, soprattutto, un servizio che “faccia
da convoglio per le macchine, le biciclette e i pullman della città
“ affermava il vicesindaco Rosa
Calò
.

La
realtà, però è un’altra.

I
bitontini lo snobbano fin dall’inizio (anche perché non esiste
ancora nessuna area ciclopedonale nelle immediate vicinanze, ndr), e
a nulla è servito spostare i capilinea di alcuni pullman in via
Messeni.

Per
non farsi mancare nulla, oltre al danno arriva la beffa, come
denunciato ieri dalla Gazzetta
del Mezzogiorno:
imbrattato e in preda ai vandali.

Da
Palazzo Gentile, però, potrebbero correre ai ripari. Non prima del
2017, però.

“Fino
all’anno prossimo –
commenta
il sindaco Michele Abbaticchio – quell’area
non può avere assolutamente altra destinazione. Trascorso tale
periodo, però, presenteremo una nuova idea su come rilanciarlo e che
rientrerà nell’ampio progetto “Bitonto 2020”. La destinazione
sarà sempre mantenuta
, perché allargando la Zona traffico limitato
anche in corso Vittorio Emanuele, via Repubblica e via Verdi saranno
necessari parcheggi in aree più esterne, ma ridurremo il numero dei
parcheggi per mettere al centro un’area sportiva dedicata allo
skateboard, nuova disciplina in ascesa nell’ultimo periodo”.

“Ovviamente,
però –
conclude
il primo cittadino – dobbiamo
trovare i finanziamenti adatti, che però non sono cospicui”.

Tags: bitontodabitontopark&ride
Articolo Precedente

“Sacro e dissacro, quando l’Eucaristia si fa poesia” secondo l’Associazione culturale Mo’ Heart

Prossimo Articolo

Riforma Banche Cooperative, Losacco (PD): “Più certezze per i risparmiatori”

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riforma Banche Cooperative, Losacco (PD): “Più certezze per i risparmiatori”

Riforma Banche Cooperative, Losacco (PD): “Più certezze per i risparmiatori”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3