Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Internet in Puglia, nelle aree rurali il 43% delle famiglie sono senza banda larga

Internet in Puglia, nelle aree rurali il 43% delle famiglie sono senza banda larga

Il presidente Coldiretti Puglia, Savino Muraglia: “La disponibilità di accessi Internet ad alta capacità per consentire la didattica on line è importante per ridurre l’isolamento delle campagne e rendere più efficaci le misure anti contagio”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Novembre 2020
in Cronaca
Internet in Puglia, nelle aree rurali il 43% delle famiglie sono senza banda larga
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In Puglia quasi una famiglia su due (il 43%) che vive nelle aree rurali non dispone di una connessione a banda larga con difficoltà quindi di accesso alle lezioni on line di alunni e studenti con i propri insegnanti, con lo stop alle lezioni in presenza disposte dall’ordinanza regionale. E’ quanto emerge da una ricerca di Coldiretti Puglia secondo la quale la situazione peggiora se si considera la banda ultra larga, ferma al 15,1% a fronte di una media nazionale del 45,4%  che solo nel 2021 sarà al 23% di copertura, a fronte di una media nazionale del 53,2%.          

 “L’utilizzo di internet – dichiara Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia – deve essere promosso e sviluppato  in maniera più forte e incisivo in Puglia, da sempre caratterizzata dal digital divide tra città e campagna dove le nuove tecnologie sono uno strumento indispensabile per far esplodere le enormi risorse che il territorio può offrire”. La disponibilità di accessi Internet ad alta capacità per consentire la didattica on line è importante per ridurre l’isolamento delle aree rurali e al tempo stesso rendere più efficaci le misure anti contagio considerato che – evidenzia ancora Coldiretti Puglia – proprio dalle zone di campagna ogni giorno i ragazzi si spostano su autobus e treni locali per raggiungere i centri più grandi dove trovano scuole e servizi spesso assenti nei piccoli comuni.

    “In un momento di criticità anche le limitazioni agli spostamenti imposte dal nuovo DPCM, la Puglia è sicuramente in difficoltà sui numeri per l’accesso alla rete, – insiste  Muraglia – e  le aziende non riescono ancora a sfondare nell’ambito della vendita online che si ferma solo all’11,9%”. Le nuove tecnologie digitali per l’agricoltura 4.0 di precisione sono uno strumento strategico – conclude Coldiretti Puglia – per ripartire da un presente che deve fare i conti con una emergenza, quella del Covid-19, che sta mettendo a dura prova anche le aree rurali ma che ha anche fatto scoprire l’importanza dell’innovazione tecnologica.(

Articolo Precedente

Covid, giacenze d’olio oltre l’85%. I produttori chiedono aiuti

Prossimo Articolo

Due casi positivi tra il personale dell’ex ospedale di Bitonto. Sanificata la struttura

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Due casi positivi tra il personale dell’ex ospedale di Bitonto. Sanificata la struttura

Due casi positivi tra il personale dell'ex ospedale di Bitonto. Sanificata la struttura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3