Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Installare i Defribillatori automatici esterni in città e nelle frazioni. L’idea arriva da Palazzo Gentile

Installare i Defribillatori automatici esterni in città e nelle frazioni. L’idea arriva da Palazzo Gentile

La giunta ha dato il via libera a un apposito atto di indirizzo. Tutto nasce dall'iniziativa voluta dal Comitato di quartiere 3

La Redazione by La Redazione
8 Settembre 2017
in Cronaca
Installare i Defribillatori automatici esterni in città e nelle frazioni. L’idea arriva da Palazzo Gentile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Installare i Defribillatori automatici esterni (Dae) in tutte le aree di circolazioni pubbliche della città e delle frazioni, anche attraverso la collaborazione con gli enti privati.

 

L’idea arriva da Palazzo Gentile, da dove qualche giorno fa è stato dato il via libera a un apposito atto di indirizzo proprio finalizzato a tale obiettivo, impegnando l’Ufficio tecnico e la polizia municipale per capire meglio e bene la collocazione del Dae.

 

Tutto nasce, in realtà, a fine agosto, quando il Comitato di quartiere n°3 (presidente Giuseppe Centrone) fa pervenire la richiesta di poter installare un Defribillatore automatico esterno, il primo in città, in piazza Canonico della Noce. La cerimonia – voluta anche da la Confraternita dell’Annunziata, l’associazione bitontina “Amici del cuore Giuseppe Albi”, la Croce Rossa Italiana, l’associazione “Anspi Bitonto”, la ludoteca “i Piccoli Giganti”, si sarebbe dovuta svolgere sabato scorso in occasione de “La Giornata del Fanciullo”, ma la pioggia ha annullato tutto (“la riprogrammeremo entro la fine della Bitonto Estate”, ha rassicurato su Facebook l’assessore al Marketing Territoriale Rocco Rino Mangini).

Il Defribillatore in questione non richiede allaccio alla rete di pubblica illuminazione, poiché dotato di pile che dovranno essere sostituite solo ogni cinque anni, sarà allocato a cura dei promotori previe intese con il Servizio Lavori Pubblici e il Comando di polizia municipale, e il suo utilizzo, ove fosse malauguratamente necessario, viene semplificato per la diffusa relativa formazione ed informazione, curata anche dalle associazioni benefiche.

 

Da piazza Canonico della noce, insomma, l’intenzione dell’esecutivo cittadino è quello di metterlo in più parti della città e delle frazioni, tenendo presente che da un lato la defibrillazione precoce rappresenta, in tali casi, il sistema più efficace per garantire una maggiore possibilità di sopravvivenza, dall’altro che per ogni minuto che passa, in attesa dei mezzi di soccorso, la possibilità di sopravvivenza si riduca del 10 per cento.

Senza dimenticare, neanche, il decreto del 18 marzo 2011, che stabilisce come “la diffusione graduale ma capillare dei defibrillatori semiautomatici esterni deve avvenire mediante una distribuzione strategica in modo tale da costituire una rete di defibrillatori in grado di favorire la defibrillazione entro quattro/cinque minuti dall’arresto cardiaco, se necessario prima dei mezzi di soccorso sanitari”. 

Articolo Precedente

“Ci sono angoli del cimitero che versano in condizioni igieniche molto precarie”

Prossimo Articolo

La villa comunale? Più frazionata e sicura, e sempre più a misura di tutti i cittadini

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La villa comunale? Più frazionata e sicura, e sempre più a misura di tutti i cittadini

La villa comunale? Più frazionata e sicura, e sempre più a misura di tutti i cittadini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3