Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Incrocio fra via Matteotti e via d’Angiò, semafori fuori uso e incidenti che si moltiplicano

Incrocio fra via Matteotti e via d’Angiò, semafori fuori uso e incidenti che si moltiplicano

Numerosi gli episodi segnalati dai nostri lettori, ad un mese dalla "morte" di uno dei pali gialli variopinti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Novembre 2013
in Cronaca
Incrocio fra via Matteotti e via d’Angiò, semafori fuori uso e incidenti che si moltiplicano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Più di un mese fa, “moriva” il semaforo posto all’incrocio
fra via Matteotti e via Ludovico d’Angiò.

L’evento più o meno tragico, provocato da cause
naturali, fece scalpore, perché si pensava che fosse unico.
Ma la sorte, ironica anzichenò, aveva
già pronto un altro svenimento, il giorno della Festa dei Santi Medici, su via
Carlo Rosa
.

Ora, si dà il caso che il crocevia che porta alla stazione delleFerrovie del Nord Barese e all’Istituto Tecnico Industriale “A. Volta” sia,
come prevedibile, molto trafficato e attraversato ogni giorno da un numero
notevole di pedoni.

Ci si aspettava, dunque, che l’impianto semaforico venisse ripristinato
in breve tempo.
E, invece, nulla.

Così, i veicoli sfrecciano, spesso non
rispettando le regole del codice della strada.
Vero è che dovrebbero bastare
senso civico e conoscenza delle norme basilari del codice suddetto, tuttavia si
sa che l’interpretazione dei bitontini nell’ambito è sempre molto libera e personale.

Negli ultimi giorni, poi, si sono moltiplicati gli incidenti proprio lì.
Numerose le segnalazioni dei lettori al riguardo. 
Giovedì,
per esempio, a mezzogiorno la collisione fra due auto ha mandato in tilt tutto il traffico
con autobus fermi e cittadini spettatori in attesa che arrivasse la pattuglia della
Polizia municipale a dirimere la questione.

Sabato sera, altro violento impatto
per fortuna senza conseguenze fra due veicoli di ragazzi che speravano solo di
passare una serata in spensieratezza.

Risulta, ancora, che una studentessa
universitaria sia riuscita ad evitare per un pelo d’essere investita da uno
scooter, che sfrecciava in barba ad ogni tipo di segnale, e che i ragazzini, che
dalla Scuola media “A. de Renzio” si recano alla palestra dell’Itis, abbiano non
pochi problemi nell’attraversare l’incrocio con i semafori lampeggianti di
pilatesco giallo.

Dunque, la domanda è una sola: quando saranno rimessi in sesto?

Tags: biotntocomunesemaforo
Articolo Precedente

Anto & Psiche: una finestra sulla psicologia

Prossimo Articolo

Inaugurata a Bitonto la sede provinciale di Confabitare, Associazione per la proprietà immobiliare

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inaugurata a Bitonto la sede provinciale di Confabitare, Associazione per la proprietà immobiliare

Inaugurata a Bitonto la sede provinciale di Confabitare, Associazione per la proprietà immobiliare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3